Fimi, 245 milioni impatto Sanremo 2025, centrale ruolo industria

Sanremo,  grande motore per l’economia del territorio, la Fimi pubblica un nuovo report che analizza in profondità il ruolo strategico degli investimenti delle case discografiche nell’indotto del Festival.
La pubblicazione evidenzia come tali investimenti siano il motore che alimenta un ritorno economico significativo e in continua espansione: secondo recenti stime di EY, infatti, l’edizione 2025 genererà un impatto economico complessivo pari a 245 milioni di euro.
Le case discografiche – sottolinea la Federazione dell’industria musicale – da sempre protagoniste e instancabili motori dell’industria musicale italiana, si confermano gli attori indispensabili non solo nella promozione degli artisti e nella produzione musicale, ma anche come volano economico per l’intero settore.

Gli investimenti strategici supportano iniziative che abbracciano diversi ambiti, dalla pubblicità alla promozione live, contribuendo a creare un ecosistema virtuoso in cui la creatività si sposa con la crescita economica, con un effetto moltiplicatore di grande rilievo anche se le economie per le imprese restano limitate all’1,5 % dei ricavi del settore.
Il report offre una panoramica completa dell’impatto sul mercato dei brani in gara, i cui ascolti in streaming sono aumentati del 463% negli ultimi cinque anni, andando a ricoprire una percentuale di mercato ormai superiore al 2%.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts

× Segnala