Il Presidente Conte ha accolto la richiesta di autonomia delle Regioni nella gestione della Fase 2 avanzata alcuni giorni fa con una lettera indirizzata al Premier dai governatori.
Dal 18 maggio le Regioni potranno autonomamente aprire le attività sotto la propria responsabilità in base alle esigenze del territorio e in sicurezza.
Il Governo farà le sue proposte che verranno integrate da quelle degli enti locali”.
Le regioni avranno la possibilità dunque di discostarsi dal quadro nazionale non più solo per restringere, ma nello stesso tempo il governo potrà intervenire se i dati lo richiederanno per bloccare eventuali crescite dei contagi.
Da ciò scaturito dall’incontro di ieri dicesi soddisfatto il deputato Regionale Pippo Gennuso, – “Accogliamo positivamente l’approccio del governo che sul tema delle riaperture intende coinvolgere pienamente le Regioni, la Sicilia vuole e deve ripartire ci sono categorie che da giorni aspettavano risposte come bar ristoranti negozi di abbigliamento parrucchieri e centri estetici –
adesso tocca al Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci rendere possibile tutto ciò -” dichiara Gennuso.
– “La nostra è una Repubblica democratica fondata sul lavoro ed è giunto il momento che ci venga restituita la libertà di poter riprendere a lavorare”.
-” i dati in Sicilia sono confortanti tali da poterci permettere un cauto ottimismo quindi è giunto il momento di ripartire, l’economia è in ginocchio e le imprese devono essere autorizzate a riaprire la propria attività il prima possibile, questo è di fondamentale importanza ed anche necessario per affrontare e riprenderci dalla crisi che ci ha colpito nel rispetto assoluto delle regole di profilassi, che devono restare assolutamente severe”, continua l’On. Gennuso.
Il Governo nei prossimi giorni farà le sue proposte che verranno integrate da quelle degli enti locali così da portare avanti il monitoraggio della situazione.
Tra giovedì e venerdì, dovrebbero arrivare alla Regioni le linee guida su cui stanno lavorando Inail e Cts riguardanti queste attività e il commercio al dettaglio insieme ad esse arriveranno anche i protocolli di sicurezza predisposti dal Comitato tecnico-scientifico e dall’Inail per la sicurezza di cittadini e lavoratori
è infatti fondamentale avere il tempo di poterle mettere in pratica per aprire in sicurezza.
Gennuso: “L’autonomia siciliana per fare ripartire l’economia”
![](https://www.wltv.it/wp-content/uploads/2020/05/palazzo-normanni-700-gennuso.jpg)