Nel giornale di Sicilia del 27 giugno 2021 a pagina 21 nella cronaca di Palermo, leggiamo un’interessante articolo della giornalista Simonetta Trovato dal titolo “ *I 30 ANNI DEL REGGIMENTO LANCIERI D’AOSTA PIAZZA D’ARMI AVVOLTA DAI COLORI DELLA MODA”.* Secondo quanto abbiamo letto nell’articolo viene evidenziato questo titolo:
*“L’Esercito apre le porte, diventera’ uno spazio a disposizione della collettivita’”.*
Si legge nell’articolo la caserma Cascino vuole diventare un luogo di aggregazione uno spazio da mettere a disposizione della collettivita’, delle associazioni.
Si offriranno spazi interni delle caserme per organizzare manifestazioni di interesse collettivi e sociali.
Pur tuttavia siamo felici di questa epocale visione culturale.
Ci consenta pero’ di rappresentarla la nostra amarezza verso il suo ufficio di Gabinetto che secondo di quanto ci hanno riferito hanno bloccato la circolare operativa dei Sindacati Militari riconosciuti.
Quindi ad oggi le porte delle caserme sono aperte a tutti ad eccezione delle organizzazioni sindacali riconosciute dalla sentenza 120, dal suo dicastero e dai tribunali visto alcuni episodi antisindacali nei riguardi di alcuni sindacati come riportato dalla sentenza n.294/2021del Tribunale di Potenza.
Per quanto tempo dobbiamo ancora attendere che il suo Gabinetto riconosca l’operativita’ delle organizzazioni sindacali?
In coscienza le sembra corretto che solo per i sindacati militari le porte delle caserme rimangono chiuse?