La Polizia di Stato “protagonista” a Sanremo

Stasera si apre il sipario sull’edizione numero 75 del Festival della canzone italiana, e, come ogni anno, la Polizia di Stato sarà presente a Sanremo, per tutta la durata della manifestazione canora, con lo scopo di garantire la sicurezza e diffondere la cultura della legalità tra la gente che per l’occasione affollerà la Città dei fiori.

In piazza Colombo sarà possibile visitare il truck multimediale di “Una vita da social” della Polizia postale, simbolo dell’omonima campagna di sicurezza. Al suo interno, ad accogliere studenti e visitatori, ci saranno gli specialisti della Postale per promuovere l’utilizzo consapevole delle moderne tecnologie e aiutare i giovani a cogliere le opportunità che offre la Rete.

Nei pressi del Truck sarà anche possibile ammirare la Lamborghini Urus con la livrea della Polizia di Stato, la supercar donata dalla casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, specializzata nei servizi di trasporto eccezionale a favore della delicata catena di donazione organi.
Nella vicina piazza Borea D’Olmo ci sarà il Pullman azzurro della Polizia stradale, l’aula didattica multimediale itinerante all’interno della quale vengono trattati i temi connessi alla sicurezza stradale.

Nella stessa piazza anche lo stand della Polizia ferroviaria, nel quale gli specialisti incontreranno cittadini e turisti per parlare dei temi della sicurezza in ambito ferroviario, in particolare sulle condotte da evitare nelle stazioni e a bordo treno.

Da oggi, fino al 15 febbraio, inoltre, presso il Palafiori di Casa Sanremo, sarà ospitata la mostra fotografica “Supereroi”, che racconta, attraverso le immagini, il delicato lavoro svolto dalla Polizia di Stato nel contrasto alla pedopornografia, all’abuso e all’adescamento online dei minorenni.

Obiettivo della mostra, che sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00 con ingresso gratuito, è sensibilizzare il pubblico e stimolare maggiore consapevolezza su un fenomeno allarmante che colpisce le nuove generazioni.
Attraverso una serie di immagini coinvolgenti e testimonianze, Supereroi invita gli spettatori a riflettere sull’importanza di combattere l’adescamento online e di proteggere le fasce più deboli della nostra società.

L’iniziativa della Polizia postale ha ricevuto il sostegno di Terre des Hommes Italia, “Coriandoli per Shanti Bhavan Onlus”, Enel, Liguria Digitale, Gruppo Eventi e Casa Sanremo, oltre al patrocinio del comune di Sanremo.

L’inizio del Festival è stato anche l’occasione per consegnare il premio “Poliziamoderna”, ideato nell’ambito del 15° concorso “Music for change”, organizzato dall’associazione “Musica contro le mafie”, legata a Libera di don Ciotti.

A vincere il premio, assegnato dal 2019 dalla Polizia di Stato a uno dei brani partecipanti al concorso, è stata la canzone “Senza fiato” cantata dall’artista Margò. Un brano che denuncia gli sprechi e il consumismo globale ai danni dell’ambiente.
La consegna del riconoscimento è avvenuta sul palco di Casa Sanremo alla presenza del questore di Imperia Andrea Lo Iacono.

La collaborazione tra Poliziamoderna e Music for change nasce nel 2019 e il premio assegnato agli artisti, oltre a una targa con incisa la motivazione, consiste nella pubblicazione sulla prossima storia del Commissario Mascherpa, dove l’autore apparirà nelle tavole del fumetto, in cui sarà inserito anche un QR code collegandosi al quale sarà possibile ascoltare il brano premiato.

“Ringrazio di cuore la Polizia di Stato per questo riconoscimento – ha dichiarato la cantante Margò – Ricevere un premio per una canzone sull’ambiente e l’ecologia da chi ogni giorno protegge il nostro presente mi fa sperare ancora di più in un futuro migliore. Questo premio mi conferma che arte e impegno possono camminare insieme e mi dà un motivo in più per continuare a cantare quello in cui credo”.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala