La Sicilia continua a rimanere esposta alle conseguenze dell’afa. La Protezione civile regionale ha pubblicato l’avviso per rischio incendi e ondate di calore, per oggi e per domani. Sono previsti per gli incendi un livello di preallerta classificato come arancione in tutte le province tranne Enna e Caltanissetta dove il livello di allerta è alto ed è classificato come rosso. La temperatura massima percepita sarà tra i 34 e i 35 gradi a Palermo, Catania e Messina.
Il grande caldo dovrebbe protrarsi fino a lunedì, con valori massimi superiori ai 40 gradi, a causa dell’anticiclone africano;
L’alternanza tra fiammate nordafricane e temporali «è il nuovo clima estivo del 21/mo secolo», sostiene il responsabile del sito “iLMeteo.it”: «Il “respiro” nordafricano dapprima spinge l’alta pressione verso il cuore dell’Europa centrale e poi la fa sgonfiare verso il nostro centrosud. In questo modo il Nord Italia resta scoperto favorendo il passaggio di aria instabile atlantica. Questo flusso, trovando aria calda e soprattutto molto umida preesistente, scatena temporali specie sulle Alpi e in locale sconfinamento verso la pianura padana».Per combattere l’afa il ministero della Salute suggerisce di evitare di esporsi alle alte temperature dalle 11 alle 18, non frequentare le zone particolarmente trafficate, bagnarsi spesso con acqua fresca, assicurare un adeguato ricambio d’aria con la ventilazione naturale e l’utilizzo corretto del condizionatore.