“Il sostegno e le donazioni di chi ha voluto contribuire alla nostra asta solidale sono una spinta fondamentale per continuare l’attività che noi volontari portiamo avanti quotidianamente per assistere le persone con sclerosi multipla”. Nelle parole di Alessandro Ricupero, presidente dell’AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) Siracusa, il ringraziamento a tutti coloro che in maniera diversa aiutano l’Associazione nella lotta quotidiana alla sclerosi multipla. Ricupero e Franco Neri hanno consegnato i panettoni artigianali ai tre siracusani che si sono aggiudicati l’asta solidale lanciata a dicembre. L’iniziativa, nata da un’idea della Pasticceria Alfio Neri, ha messo in palio tre prelibatezze preparate dal maestro pasticcere Massimo Neri: i panettoni “Tradizionale, “Pistacchio” e “Nero di Neri”. L’obiettivo è stato raccogliere fondi da destinare alle attività della sezione di Siracusa dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla che in provincia assiste circa 800 persone garantendo servizi di informazione e orientamento, supporto psicologico, consulenza legale, trasporto assistito, disbrigo pratiche.
“Ringrazio chi si è aggiudicato i panettoni artigianali e ha voluto con il proprio contributo sposare la nostra iniziativa – ha detto Franco Neri – e soprattutto sostenere l’AISM Siracusa. Noi però non ci fermiamo mai e con Pasqua alle porte vogliamo lanciare un’altra raccolta fondi mettendo in palio tre colombe artigianali. Anche in questo caso lanciamo un appello a partecipare a questa iniziativa perché anche un piccolo gesto è importante per tante persone”.
“Anche quest’anno – ha aggiunto Alessandro Ricupero – siamo riusciti grazie alla disponibilità della Pasticceria Alfio Neri e alla generosità di tante persone a raccogliere fondi che per AISM Siracusa sono fondamentali”.
L’asta della solidarietà: consegnati gli “ultimi giapponesi”
