Neurolinguistica e pari opportunità, un podcast con Romina Corbara per “streghe d’estate

“Streghe d’estate”, la cui sesta edizione si tiene sabato prossimo (12 agosto), a Solarino, diventa l’occasione per un appuntamento formativo dedicato ai giornalisti, che si confronteranno sulla narrazione della cronaca al femminile, con gli psicoterapeuti e coaches Marina Corbara ed Antonino Pipio.
È un’iniziativa dell’Associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici (Agirt) e del Comitato Pari Opportunità di Assostampa Sicilia, in collaborazione con lo psicoterapeuta Giuseppe Lissandrello, ideatore ed organizzatore di “Streghe d’estate”.
Marina Corbara, infatti, dopo l’enorme successo avuto dal suo ultimo saggio, “Sorellanza”, terrà una lectio magistralis sul tema, nella notte solarinese delle streghe e, trovandosi già sul territorio, ha accettato l’invito di partecipare ad una trasmissione televisiva di 90 minuti, appunto dedicata alla narrazione giornalistica delle dinamiche femminili, alla luce delle più moderne tecniche della programmazione neurolinguistica, di cui i due coaches sono specialisti. L’appuntamento formativo si tiene venerdì 11 agosto, sempre a Solarino.
Producono la trasmissione WlTV e A&A Edizioni, che manderà in onda i 90 minuti di formazione sui suoi canali nazionali. Il progetto prevede anche la pubblicazione di un estratto dell’incontro in un piccolo manuale con le “istruzioni per l’uso”, un vademecum per i giornalisti impegnati in cronaca.
L’incontro prevede sette domande programmate, che saranno poste dalle giornaliste Alessandra Brafa, Mascia Quadrella (che presenta anche “Streghe d’estate 2023”), Carmen Orvieto, Mara Di Stefano, Melania Sorbera, Carmen Sambito ed Agata Di Giorgio. Conduce il presidente dell’Agirt, Pippo Cascio, introduce i lavori Giuseppe Lissandrello. Il sindaco di Solarino, Peppe Germano, portando i suoi saluti ai giornalisti, annuncerà il progetto di creare. a Solarino un centro permanente per la formazione sul fronte delle pari opportunità, magarI mettendo in rete i comuni dell’hinterland, Priolo, Floridia e Melilli.
Porterà i suoi saluti anche la presidente della Commissione Pari Opportunità, Gisella Ciccio’.
In rete per condurre in sinergia le grandi battaglie civili, è questo l’obiettivo, che ha messo insieme “Streghe d’estate”, Cpo Sicilia, Agirt,, WlTV ed i centri di formazione, insieme all’organizzazione di “Streghe d’estate”. Insieme per contribuire a cambiare i canoni della comunicazione giornalistica su un tema in cui occorre scrostare secoli di pregiudizi per intraprendere nuove vie.
Nella serata di sabato, in piazza a Solarino, dopo la lezione sulla sorrellanza tenuta da Marina Corbera, saranno premiate le sorelle Cristina e Maria Elisa Mancarella, con Laura e Maria Antonietta Liistro.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala