Sono complessivamente 2.754 le prestazioni erogate nelle prime 5 tappe del 2025 dell’Open day, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Asp di Palermo, in collaborazione con i Lions club. Gli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo sono, già, stati a Monreale, Piana degli Albanesi, Torretta, Campofelice di Roccella e giovedì scorso a Cefalà Diana, dove in Piazza Umberto I sono stati in tanti ad approfittare della presenza dei camper per aderire ai programmi di screening.
Complessivamente sono state 475 le prestazioni assicurate in un paese di circa 1.000 abitanti, di cui 52 mammografie per lo screening del tumore della mammella, 15 tra Pap Test e Hpv test per lo screening del cervicocarcinoma, distribuiti 38 Sof Test (per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore del colon retto), 32 prelievi per lo screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (Epatite C, Hiv e Sifilide), 46 per lo screening del diabete, 105 di prevenzione cardiovascolare, 47 dello screening audiometrico, 32 degli screening visivo e logopedico pediatrico, 32 le vaccinazioni e 14 le consulenze per i servizi del Dipartimento Salute Mentale, mentre 52 sono state le operazioni esitate dagli operatori dello sportello amministrativo e 9 i microchip impiantati ai cani dai veterinari.
L’attività dell’Open day itinerante dell’Asp di Palermo proseguirà domani, domenica 23 febbraio, a Montelepre dove in “Largo Ospedale” dalle 9 alle 14 verrà riproposto, in collaborazione con il Lions Club I Circoscrizione Distretto 108 Yb, l’ampio programma di prestazioni di prevenzione. Visite ed esami sono gratuiti e con accesso diretto. L’iniziativa è rivolta a tutti gli utenti residenti in provincia di Palermo (nr)