Ortigia, flussi turistici elevati. Il piano del Comune per contemperare le diverse esigenze

tA Siracusa si guarda già alla stagione estiva del prossimo anno ma intanto occorre intervenire per cercare di risolvere i problemi legati al sovraffollamento turistico di Ortigia, conciliando le esigenze dei residenti con quelle della movida. Ne ha parlato l’assessore al centro storico Salvo Consiglio nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche i dirigenti Jose Amato e Salvatore Correnti. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è di trovare un equilibrio tra le necessità di chi ha investito in Ortigia e si attende ritorni economici importanti e la voglia di tranquillità di chi nell’isolotto ci abita da anni. L’idea del Comune è quella di intervenire sul piano di zonizzazione, limitando orari e decibel della musica nei luoghi della movide. Per farlo, occorre anche un’attività di controllo più imponente da parte della polizia municipale. Da qui la decisione di Palazzo Vemerxio di regolarizzare gli ausiliari del traffico (20 unità circa) e fare nuove assunzioni all’interno della Polizia municipale (14 unità) che andranno a rinforzare il servizio non solo su Ortigia, ma anche nelle periferie.

Per quanto riguarda i tavolini dei ristoranti che occupano in alcuni casi anche i gradini delle chiese, Consiglio ha spiegato che “bisogna regolare gli spazi in conformità con l’identità del territorio. Significa che potrebbero essere ampliati ma non in maniera omogenea: ci potrebbero essere spazi in cui la concessione sarà più ampia e altri in cui al contrario sarà ridotta. Tutto questo però non prima del 2024 perchè al momento le norme Covid sono in vigore fino al 31 dicembre, sebbene la pandemia sia oggi un ricordo lontano”.

Per quanto riguarda il traffico, i provvedimenti per decongestionare Ortigia saranno annunciati nei prossimi giorni

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala