Palermo -Politiche Giovanili. Approvato progetto orientamento imprese: approvato progetto orientamento imprese

Comune di Palermo promosso sulle Politiche Giovanili. Lo rende noto l’assessore Fabrizio Ferrandelli dopo l’approvazione di un progetto dell’assessorato presentato nell’ambito di un Avviso pubblico, promosso da Anci, per la seconda edizione delle “Proposte Progettuali rivolte all’Orientamento della Popolazione Giovanile verso la Cultura di Impresa – Giovani e Impresa.

Il progetto, che il Comune di Palermo ha elaborato in partenariato con i comuni di Monreale e Belmonte Mezzagno, The Factory (EPYC) e Cantieri Culturali della Zisa, “mira a favorire l’autoimprenditorialità giovanile attraverso la creazione di due Hub dedicati all’assistenza dei giovani che intendono sviluppare idee d’impresa. I due spazi sorgeranno all’interno dei Cantieri Culturali della Zisa e presso la sede di The Factory – EPYC, “offrendo” – si legge in una nota dell’Assessorato – servizi di consulenza, formazione e accompagnamento per i giovani che vogliono intraprendere percorsi imprenditoriali.

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha detto l’Assessore alle Politiche giovanili, Fabrizio Ferrandelli -, frutto di un lavoro di coprogettazione con enti partner. Tutto ciò rappresenta un passo concreto per sostenere i giovani che vogliono investire nel proprio futuro attraverso l’autoimprenditorialità e la cultura d’impresa. Palermo e il suo territorio dimostrano ancora una volta di essere luoghi fertili per la crescita e l’innovazione giovanile”.

Oltre ai due Hub, il progetto prevederà una serie di iniziative territoriali nei comuni partner per garantire una ampia diffusione delle opportunità offerte, coinvolgendo attivamente anche i giovani della provincia.

Il via definitivo al progetto è previsto nei prossimi mesi, con un calendario di attività e incontri dedicati ai giovani interessati. Maggiori dettagli saranno comunicati attraverso i canali istituzionali e dei partner coinvolti.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala