L’iniziativa che parte da una ragazzina svedese di 15 anni che dallo scorso 8 settembre ogni venerdì dimostra dire davanti il palazzo di governo di Stoccolma A difesa del nostro pianeta con questo appello Greta ha coinvolto tutto il mondo chiedendo ai suoi coetanei di scendere in piazza e lanciare un appello collettivo per invertire la tendenza alla surriscaldamento del pianeta che ci sta portando alla distruzione dello stesso. L’INBAR Siracusa in sinergia con il consorzio Plemmirio e con libero consorzio comunale e il consorzio universitario CUA ha pensato che gli studenti prima di scendere in piazza venerdì potessero avere un momento di confronto e di studio sulle tematiche ambientali. La lezione di educazione ambientale mira a aprire scenari ancora poco conosciuti sviluppare il senso critico alle tematiche dell’inquinamento ambientale, a fornire spunti e riflessioni, a sollevare curiosità per partecipare poi consapevolmente a questo appuntamento internazionale che a Siracusa si terrà con un raduno di tutti gli studenti a tempio di Apollo alle ore 9:00 di venerdì 15 marzo.
Ambiente, Attualità, cronaca, flash news, Italia, Notizie, Politica, Scuola, Sicilia, Siracusa, Società
Percorsi di bioarchitettura: salviamo il pianeta dai cambiamenti climatici
