Abuso sui minori, questo il tema trattato per la giornata sui diritti dei bambini. Seduti al tavolo, come organizzatori della conferenza tenutasi, vi sono: Rossella Marchese, presidente dell’associazione Lions Club di Priolo Gargallo; Michela Grasso, presidente zona 18; Giuseppe Vaccaro, presidente della IV circoscrizione; a seguire il sindaco Pippo Gianni e il signor Di Pietro Sebastiano del P.D.G.
A fare il primo intervento, dopo il colpo di martelletto e inni iniziali dell’associazione dei Lions Club è l’assessore Barbara Campione che legge alla platea una filastrocca sui diritti dei bambini.
A seguire l’avvocato Lazzara ci parla della convenzione sui diritti all’infanzia delle Nazioni Unite, mostrandoci con alcune slide vari articoli della convenzione, parlando così del perché si è arrivati a creare i diritti sui minori. Poiché sulla convenzione per la tutela dei diritti umani, si ha solo una normativa per i diritti all’infanzia. Poi ci spiega anche la violenza assistita, vista come aggravante, in quanto il bambino deve essere tutelato anche quando assiste alla violenza nei confronti di figure di riferimento.
Interviene anche l’avv. Furnari, che ha partecipato alla manifestazione organizzata per le scuole “tutti inclusi, nessuno escluso” parlando di bullismo e cyberbullismo, per poter stabilire delle linee d’intervento; parla anche di come poter adottare insieme all’ASP e con il contributo di diverse associazioni, tutte quelle persone senza fissa dimora. Infine ci parla di quanto sia importante la responsabilizzazione del vicinato in casi di violenza domestica, soprattutto in prestito di bambini.
Parla una volontaria dell’associazione Nati per leggere, Cinzia Di Stefano, raccontandoci di come tutti loro portano la loro attività di letture sia al pubblico che al privato.
L’avv. Vaccaro esordisce con un motto “we serve“, il service infatti ci dice che nasce principalmente per le classi elementari quarte e quinte, che grazie ai Lions riescono a mettere a disposizione la loro professionalità con l’aiuto all’interno delle classi sia psicologi che cariche pubbliche. Questo è infatti un progetto di tutela sull’abuso, che si spera verrà inserito in tutti i programmi scolastici. Insieme ai docenti si cerca anche di istruire i bambini con programmi di prevenzione, per capire i tipi di comportamenti errati. Tutto questo grazie ai Lions che cercano di scuotere le coscienze, per poter interrompere finalmente la violenza domestica.
Rossella Marchese parla di voler riformare a Priolo un consiglio comunale dei ragazzi, cercando di mettere in campo una programmazione attiva all’interno delle scuole, per ripartire dai diritti di cui, bambini e ragazzi, hanno il dovere di conoscere e rispettare.
Conclude la riunione il signor Di Pietro con i ringraziamenti dovuti al caso e con la consegna degli stemmi da parte di Rossella Marchese e l’assessore Barbara Campione, agli intervenuti: avv. Lazzara, avv. Furnari, Cinzia Di Stefano e Cristina Aripoli.
Priolo : Abuso sui minori e comportamenti violenti in genere, per la giornata sui diritti dei bambini
