Priolo Gargallo, celebrata la giornata dell’unità Nazionale e delle Forze Armate

Priolo, 4 Novembre 2021- Celebrata questa mattina la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Una breve cerimonia, come chiesto dal Prefetto, si è tenuta presso il Monumento ai Caduti, alla presenza dei rappresentanti cittadini delle Forze dell’Ordine, della Polizia Municipale, dei volontari di Protezione Civile e della Misericordia.

A rappresentare l’Amministrazione comunale il vicesindaco, Maria Grazia Pulvirenti e gli assessori Margagliotti e Giarratana. Presente il presidente del Consiglio, Alessandro Biamonte.

Momenti clou dell’evento, la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro dinanzi al Monumento ai Caduti.

“L’Amministrazione comunale – ha detto Maria Grazia Pulvirenti – ringrazia tutti voi per essere presenti. Grazie a nome di tutti i cittadini per ciò che fate ogni giorno per il nostro territorio. Celebriamo come ogni anno la commemorazione dei caduti in guerra, una traccia indelebile di come le guerre siano causa di distruzione e di morte. La responsabilità di una Patria civile appartiene solamente ad ognuno di noi, nel ritrovare quei valori persi di uguaglianza, di collaborazione e di coesione. Valori che oggi sono messi a dura prova da rabbia, rancore, violenza, anche nelle piccole cose, anche nelle diversità di opinioni. Oggi vogliamo ricordare gli errori del passato, cercando di diventare cittadini migliori, vogliamo ricordare gli atti eroici dei nostri avi. Credo che più di tutto – ha continuato il vicesindaco – oggi debba essere un giorno di riflessione; riflessione nel trovare quella civiltà umana persa e sono convinta che non debbano essere delle leggi a dirci come dobbiamo essere umani, ma dobbiamo essere noi stessi a ritrovare quei valori persi e trasferirli e insegnarli ai nostri figli e ai nostri nipoti”.

Il sindaco Pippo Gianni, assente per impegni istituzionali, ha voluto ringraziare tutte le Forze di Polizia, la Protezione Civile e la Misericordia. “Donne e uomini – ha detto il primo cittadino – che pongono al primo posto l’impegno a servizio della collettività, che ogni giorno mettono a repentaglio la propria vita, come accaduto anche nella recente ondata di maltempo, pur di garantire soccorso, ordine e sicurezza a tutti i cittadini. Oggi più che mai – ha concluso il sindaco Gianni – voglio ricordare che senza memoria del passato non c’è futuro; per questo non dobbiamo dimenticare gli atti compiuti da tante persone, che per garantire a noi tutti un futuro migliore hanno sacrificato la propria vita”.

Comments

comments

By Cosimo Consoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala