Lavori di Manutenzione Straordinaria e riqualificazione energetica dell’edificio di via Alcide De Gasperi a Priolo Gargallo con 28 alloggi
Il progetto è stato redatto nell’ambito delle finalità di cui al ????? ????????????? ?? ?.?.?.?. (????? ????????? ?? ??????? ? ??????????) – ????????? ?? ???????????????? ????’???????? ???????????? ????????, ?????????? “??????, ????? ? ???????”
????? ??????????
????????????? ?? ?????????
• Ponteggi metallici realizzati con sistema a telai prefabbricati, schermature e mantovane para sassi.
• Ponteggi metallici con sistema a tubi e giunto.
• Canali di scarico per convogliare i materiali provenienti dalle rimozioni e demolizioni.
• Bagni chimici.
• Recinzioni di cantiere.
• Estintori portatili in polvere da 6 Kg e Co2 da 5 Kg.
• Locali di cantiere.
• Cartelli di segnaletica.
• Elevatori a cremagliera per la movimentazione dei carichi.
??????????? ????? ???????? ???????????
• Trattamento di elementi di cemento armato (bordi solai, pensiline, travi, pilastri, parapetti balconi, parapetti e solai scale, pannelli tamponamenti esterni, ecc.) per la ricostituzione della malta copri ferro con: asportazione della parte degradata del calcestruzzo, preparazione del sottofondo mediante energica spazzolatura;
• asportazione della ruggine dell’armatura;
• applicazione di prodotto passivante tipo ad azione fosfatante per bloccare eventuali residui di ruggine, eventuale aggiunta di armatura metallica mediante saldatura; applicazione di malta reoplastica antiritiro fibrorinforzata. Stesura di malta rasante monocomponente.
• Verniciatura decorativa-protettiva anticarbonatazione.
???????????????? ??? ???????? ?? ?????????
• Rimozione delle canalizzazioni, cavi conduttori e antenne presenti sulla copertura.
• Integrazione ringhiere esistenti.
• Tinteggiatura delle nuove ringhiere.
• Isolamento termico coperture e impermeabilizzazione con strato di poliurea a caldo e finitura anti raggi UV.
• Risanamento degli intradossi dei solai dell’ultimo piano, successiva rasatura, finitura e tinteggiatura.
• Sostituzione degli infissi.
• Sostituzione dei pluviali e degli imbocchi.
• Ripristino degli intonaci degradati all’interno dei vani scale e successiva tinteggiatura.
??????????? ??? ??????? ???????? ????????
• Rifacimento radicale dei servizi igienico sanitari (bagni, lavanderie e colonne di scarico cucine) consistente nello svellimento delle pavimentazioni, dei rivestimenti, delle tubazioni comprese le colonne montanti di scarico e di adduzione idrica sino al punto di allaccio e di scarico.
???????????????? ??? ?????????
• Trattamento degli elementi di cemento prefabbricato vibro compresso costituenti la fodera esterna dei tompagnamenti, con ricostruzione della parte copriferro degradata.
• Realizzazione di intonaco termo-isolante del tipo a cappotto con finitura silossanica.
• Sostituzione degli infissi esterni.
???????????????? ??? ???????
• Rifacimento degli intonaci degradati delle pareti e dei soffitti.
• Isolamento termico intradosso solaio e relative finiture.
• Risanamento dei parapetti di delimitazione.
• Sostituzione infissi vani tecnici.
• Sostituzione portoni di ingresso vani scale.
???????? ??????????? ???????? ????? ????????????
• Ripristino dell’originaria sezione copriferro previa rimozione delle parti incoerenti del calcestruzzo con malta tixotropica antiritiro, previo ripristino delle staffe
• Confinamento della sezione dei pilastri con angolari di acciaio sezione 50x50x5, posati con resina epossidica, collegati a calastrelli orizzontali in acciaio sezione 50×5, posati anch’essi con resina epossidica, ad interesse di circa cm 30, saldati testa a testa a completa penetrazione.