Priolo , testro comunale: studenti protagonisti per le celebrazioni della festa della repubblica -Video

Concluse, con una manifestazione che si è tenuta presso il teatro comunale, le celebrazioni per il 75º anniversario della Festa della Repubblica organizzate dal Comune di Priolo, area cultura.

Sul palco, i ragazzi della cooperativa l’Albero, vestiti con i colori della bandiera italiana, che si sono esibiti sulle note dell’inno di Mameli e altri brani come “Aggiungi un Posto a Tavola” di Johnny Dorelli e “Esseri Umani” di Marco Mengoni.

Protagonista anche il balletto, con Studio Danza Priolo, e le splendide percussioni della Brass band.

Durante lo spettacolo è stata donata agli studenti copia del libro della Costituzione.

Per la prima volta dopo tanto tempo – ha affermato l’assessore alla Cultura, Patrizia Arangio – torniamo a teatro e torniamo pian piano alla normalità. Ringrazio tutti i presenti. Quello di oggi non è un semplice spettacolo ma ha una valenza che deve necessariamente essere trasmessa in paese e oltre. Questo evento vede protagonisti i nostri giovani studenti. Abbiamo scelto le terze medie perché potevamo riempire il teatro solo al 50% e avevamo 150 posti a disposizione. A voi vorrei donare il rispetto per chi è diverso da noi ma ha tante altre qualità, “diverse abilità”. E poi il valore della collaborazione e per finire il rispetto delle regole. Valori che renderanno i nostri ragazzi grandi uomini e donne. Ringrazio per l’impegno e la dedizione – ha concluso Patrizia Arangio – la cooperativa sociale l’Albero e la scuola di danza retta da Marianna Tripi, la professionalità delle percussioni Brass band e lo staff del settore cultura, che mi ha aiutata a mettere in piedi lo spettacolo. Questo è solo l’inizio, la nostra Priolo tornerà ad essere protagonista di tanti eventi”.

L’emozione – ha detto sul palco il sindaco Gianni – oggi è tanta. Ho apprezzato l’insegnamento dei ragazzi della cooperativa l’Albero e quello che hanno detto: “la nostra non è un’associazione di diversamente abili, ma siamo più abili diversamente”. Ringrazio tutti coloro che collaborano con me, per quello che stiamo facendo insieme per i cittadini di Priolo. La nostra Amministrazione sta dando segnali di forza, intelligenza, fantasia, capacità, serietà. Non è stato un periodo facile. Abbiamo cominciato a capire che dobbiamo convivere con questo virus – ha concluso il primo cittadino – così come abbiamo convissuto nel tempo con gli altri virus, ma saremo sempre più liberi. Ci vuole pazienza, serietà, bisogna osservare le regole, indossare la mascherina e mantenere il distanziamento”.

Se l’Italia è diventata grande – ha detto il presidente del Consiglio, Alessandro Biamonte – è perché i nostri nonni, nonostante le diverse vedute, hanno trovato il modo per stare insieme e progettare un futuro migliore per la nostra nazione, scrivendo la più grande Costituzione, quella italiana, invidiata in tutto il mondo. Abbiamo voluto lanciare l’iniziativa di donare una copia della Costituzione ai nostri ragazzi perché è essenziale che conoscano le regole, per avere rispetto del prossimo e della diversità”.

È stata una manifestazione bellissima – ha affermato il dirigente scolastico, Enzo Lonero – l’emozione è stata forte, come ha detto il sindaco, per tutti noi. È stato bello vedere sul palco la diversità, la collaborazione, il rispetto. Tutti siamo stati coinvolti. Secondo l’articolo tre della Costituzione, ognuno di noi è diverso ma è uguale all’altro e quindi può dare tanto quanto l’altro. Tutti abbiamo qualcosa da dare”.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts

× Segnala