Il Comune di San Gregorio di Catania ha partecipato al bando “L’Italia delle donne”, iniziativa promossa dal Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, al fine di individuare figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale che abbiano istituito un legame significativo con il territorio e che meritano di essere sottratte all’oblio e di far parte della memoria nazionale, con il coinvolgimento dei territori interessati.
Dopo un lavoro sinergico che ha visto impegnati il sindaco, geom. Seby Sgroi; l’assessora alle pari opportunità, dott.ssa Giusi Lo Bianco e la dott.ssa Santa Caponnetto, assistente sociale, la figura femminile individuata è stata Paola Marino, unica sindaca nella storia del Comune di San Gregorio di Catania fino ad oggi.
Recuperare la memoria di Paola, partendo proprio dalla sua storia umana, famigliare, comunitaria, professionale e politica é per il Comune di San Gregorio una grande opportunità, sia per gettare ancora luce sul contributo femminile alla storia di San Gregorio, rendendolo sempre più visibile e riconoscibile, sia per dare nuova linfa al territorio che potrà così scoprire e valorizzare storie di vite significative che possano essere esempio e stimolo per le donne di oggi e di domani e per la comunità tutta.
Le proposte selezionate costituiranno oggetto di una pubblicazione a cura del Dipartimento per le pari opportunità e potranno beneficiare di specifici interventi di diffusione e promozione a livello nazionale e territoriale. Il Dipartimento per le pari opportunità si riserverà inoltre di proporre una o più menzioni speciali per biografie ritenute di particolare interesse.
“A prescindere dal risultato che otterremo, l’aver ricostruito la biografia di Paola Marino insieme ai suoi figli, , Nicola, Emanuele e Elena Nociforo, che hanno accolto con profonda commozione e grande entusiasmo la candidatura di Paola, é stato davvero emozionante per noi. Una donna straordinaria che ha vissuto la politica in un periodo storico molto complicato per le donne e che ha dato moltissimo alla comunità sangregorese che, ancora oggi, la ricorda con affetto e stima. Ringrazio di cuore la dottoressa Santa Caponetto per il prezioso lavoro svolto”; dichiara la dottoressa Giusi Lo Bianco, assessora alle pari opportunità del Comune di San Gregorio di Catania.
“Paola Marino è stata consigliera, assessora e sindaca sangregorese. Ha stabilito un legame fruttuoso con il territorio e sarebbe per la nostra comunità un grande onore essere selezionati per questo ambizioso progetto. La candidatura di Paola Marino, donna delle istituzioni, vuole soprattutto essere una testimonianza per le nuove generazioni. La partecipazione femminile in politica è essenziale per garantire una rappresentanza equa della società. La diversità di genere nel processo decisionale contribuisce a una rappresentazione più completa e bilanciata delle varie prospettive presenti nella società.
Una democrazia sana si basa sulla legittimità del processo decisionale.
Quando le donne partecipano attivamente in politica, ciò rafforza la legittimità del governo stesso. Ecco perché San Gregorio ha candidato Paola Marino”; le parole del sindaco, geom. Seby Sgroi.
Progetto “L’Italia delle donne” per San Gregorio di Catania è stata scelta Paola Marino
