San Gregorio di Catania, 21 febbraio 2022 – È stato aggiudicato, venerdì 18 febbraio, l’appalto del servizio di illuminazione delle lampade votive nel cimitero comunale di San Gregorio per un periodo di quattro anni con proroga di sei mesi. La ditta, vincitrice dell’appalto, la Saie Spa di Casciago (Varese) che gestisce quasi 400 cimiteri in Italia, inizierà i lavori il prossimo 1° marzo. L’appalto, siglato dal procuratore della Saie Spa, ing. Carmelo Cuvato e dall’ing. Vito Mancino per il Comune di San Gregorio, prevede un progetto innovativo e moderno, con risparmio energetico rispetto al passato. I lavori, che saranno avviati in via d’urgenza, prevedono l’ammodernamento di tutti gli impianti elettrici del cimitero, campo centrale e campi laterali, che saranno convertiti in piccoli comparti in modo da circoscrivere i guasti nei vari settori e non in tutto il cimitero. Gradualmente l’intero impianto sarà convertito in led, possibilmente nei loculi saranno installati pannelli solari. L’ammodernamento del servizio prevede anche un diretto rapporto tra Impresa e utenti. Questi ultimi, tramite un nuovo portale creato per l’occasione, potranno presentare reclami, segnalare guasti, stampare il bollettino per pagare il consumo annuo di luce; e a coloro che non potranno collegarsi in internet sarà inviato il bollettino di conto corrente direttamente a casa e gli utenti riceveranno una fattura per l’avvenuto pagamento. Oltre al portale sarà installata anche la video sorveglianza per tutto il perimetro esterno alla struttura. «Tutto a norma e più funzionale -, esordisce soddisfatto l’assessore ai Servizi cimiteriali, Giovanni Zappalà -; ringrazio molto l’ing. Vito Mancino e i suoi collaboratori per aver redatto e portato a termine il progetto – ha continuato -. Il cimitero comunale è una struttura alla quale occorre dare massimo decoro, pulizia, verde e luce quanto di mia competenza. Il cimitero deve essere una villa perché lì riposano i nostri cari. La ditta dovrà corrispondere al Comune il 30 per cento degli incassi; gli introiti saranno reinvesti nel cimitero stesso in attrezzature, pulizia straordinaria. «Uno dei miei primi obiettivi appena mi sono insediato, insieme all’amministrazione Corsaro che ringrazio – ha concluso Zappalà – è stato quello di ridare decoro e funzionalità al cimitero. Oggi ci siamo riusciti. Abbiamo reso anche il cittadino un po’ più protagonista perché potrà partecipare tramite il portale alla gestione e seguire il loculo di propria competenza. Sto cercando di dare il massimo al mio paese e ai miei cittadini».
San Gregorio, ammodernamento impianto lampade votive al cimitero
