Sanremo, è la serata delle cover e dei duetti

Punti chiave

  • La quarta serata
  • 00:01 Conti saluta la popolazione Toscana colpita dal maltempo
  • 23:57 Cristicchi e Amara, La Cura di Battiato anche in aramaico
  • 23:28 Standing ovation dell’Ariston per Giorgia e Annalisa
  • 23:28 Cucciari: ‘Saluto i vertici Rai, potrebbero cambiare durante lo spot’
  • 22:59 All’Ariston la voce di Pino Daniele, tutto il pubblico in piedi: Rocco Hunt e Clementino attualizzano Yes I Know My Way
  • 22:57 Standing ovation a Sanremo per Gianni Bella
  • 22:06 Topo Gigio, per fortuna a Sanremo mi ci ha portato Lucio Corsi
  • 22:04 Geppi Cucciari: ‘Quando un uomo dice no è perché non ce la fa’
  • 22:05 Conti: ‘Spero che Blanco torni presto qui con serenità’
  • 21:40 Conti e Tony Effe, siparietto su collana negata
  • 21:33 Geppi in bianco e nero: ‘Buona nazione, volevo dire buona visione’
  • 21:22 Mahmood sul palco in versione Carlo Conti
  • 20:51 Roberto Benigni: ‘Ho detto Bella ciao a Marcella, un casino’

Al via la quarta serata del festival di Sanremo dedicata alle cover e ai duetti, quest’anno aperti anche agli incroci tra gli artisti in gara.

La classifica finale, decisa da Televoto (34%), Radio (33%) e Sala Stampa (33%), determina il vincitore della serata, risultato che però non incide su quello finale. Si parte con Roberto Benigni.

Co-conduttori Mahmood (due volte vincitore del Festival, nel 2019 con Soldi e nel 2022 in coppia con Blanco con Brividi) e Geppi Cucciari, che è già salita sul palco dell’Ariston nel 2012, con Gianni Morandi, quando lanciò tra l’altro un appello per la liberazione della cooperante Rossella Urru, rapita in Algeria.

23:57 Cristicchi e Amara, La Cura di Battiato anche in aramaico

Nella serata delle cover al festival di Sanremo, Simone Cristicchi accompagnato da Amara ha scelto di proporre La Cura di Franco Battiato. La coppia, sul palco e nella vita, ha arricchito l’esibizione sul palco del Teatro Ariston con il canto del Salmo 51 in lingua aramaica (Miserere).

23:28 Standing ovation dell’Ariston per Giorgia e Annalisa

Standing ovation del pubblico del teatro Ariston per l’interpretazione impeccabile di Giorgia e Annalisa. In gara al Festival di Sanremo con il brano ‘La cura per me’, Giorgia ha scelto di duettare nella serata cover con Annalisa sulle note di Skyfall di Adele.

23:28 Cucciari: ‘Saluto i vertici Rai, potrebbero cambiare durante lo spot’

“Salutiamo i vertici Rai in decima fila, così se dovessero cambiare dopo la pubblicità non se ne accorge nessuno…”: lo dice una scoppiettante Geppi Cucciari tornando sul palco dell’Ariston durante la serata delle cover a Sanremo. “Quest’anno niente pubblicità occulta”, ironizza Geppi in riferimento al caso John Travolta della scorsa edizione del Festival condotta da Amadeus. “Così facciamo contento il Codacons e non se la prende solo con Fedez”, aggiunge. Poi Geppi lancia una raffica di finti sondaggi e racconta di aver tentato di avvicinare Simon Le Bon “ma sono stata allontanata come pericolosa mitomane. Temevano – conclude – che volessi continuare quanto iniziato da Katia Follesa…”.

 

22:59 -All’Ariston la voce di Pino Daniele, tutto il pubblico in piedi: Rocco Hunt e Clementino attualizzano Yes I Know My Way

Rocco Hunt e Clementino hanno scelto di duettare su Yes I Know My Way, rileggendo in chiave funk uno dei brani manifesto di Pino Daniele, nel primo degli omaggi in questa serata dei duetti all’artista scomparso. I due rapper rivisitano anche il testo, con chiari riferimenti alla drammatica realtà di questi giorni: “Er’ nu buon guaglion’ / E pe na mal guardat / l’ann’ sparat’ cca for’ / e pe sta mamm’ che chiagn’ / nun esist’ cundann / nun esist’ perdon”. Sullo schermo scorrono le immagini dell’ultima volta in cui Daniele cantò il brano al Palapartenope, a dicembre 2014, ed entrambi erano sul palco come ospiti: e quando si sente la voce di Pino, tutto l’Ariston si alza in piedi tra gli applausi.

22:57 Standing ovation a Sanremo per Gianni Bella

L’applauso e la standing ovation del teatro Ariston per Gianni Bella, in prima fila in platea per assistere all’esibizione della sorella Marcella insieme ai Twin Violins su ‘L’emozione non ha voce’, resa celebre da Celentano e che porta la firma dello stesso Gianni insieme a quella di Mogol. A Marcella sarebbe piaciuto avere quella canzone per sé quando fu scritta, ha confessato lei stessa in conferenza stampa, ma il fratello all’epoca “fu incorruttibile” e la diede ad Adriano per il suo album. “E’ bello averti qui con noi” dice Carlo Conti a Gianni Bella. “L’ho cantata con tanto amore” dice Marcella. Gianni si volta per salutare il pubblico che si alza in piedi ad applaudirlo. “Grazie di essere qua” dice Marcella al fratello, che fu colpito da un ictus nel 2010. Conti invita i Twins Violins, i due giovani gemelli violinisti, a restare sul palco per eseguire Viva La Vida dei Coldplay, che li rese noti durante il lockdown.

22:06 Topo Gigio, per fortuna a Sanremo mi ci ha portato Lucio Corsi

Nella serata dei duetti del Festival di Sanremo debutta Topo Gigio che canta insieme a Lucio Corsi sulle note di ‘Nel blu dipinto di blu’ di Domenico Modugno. Al termine dell’esibizione, Carlo Conti dona un piccolo mazzo di fiori anche a Gigio che gli dice “Ti ricordi allo Zecchino d’oro che tu non volevi portarmi al Festival? Per fortuna mi ci ha portato Lucio Corsi. Posso fare un annuncio piccolino?”. Conti ribatte: “Vuoi fare il conduttore?”. “No – risponde Topo GIgio – ma se lo ha fatto Malgioglio posso farlo anche io”. Torna sul palco Geppi Cucciari e dice “Mai avrei immaginato di essere in un punto della scaletta dopo Topo Gigio”.

22:04 Geppi Cucciari: ‘Quando un uomo dice no è perché non ce la fa’

“Quando una donna dice no è no. Quando un uomo dice no… E’ perché non ce la fa” ironizza Geppi Cucciari rilanciando lo slogan contro la violenza sulle donne sul palco dell’Ariston al festival di Sanremo. “Tu sei un padre” dice a Carlo Conti. Lui, da buon toscano, precisa di essere “un babbo”.

22:05 Conti: ‘Spero che Blanco torni presto qui con serenità’

“Un saluto a Blanco, spero che possa tornare presto su questo palco con serenità come merita”. Lo dice Carlo Conti, dopo il duetto con tanto di autotune tra Topo Gigio e Mahmood sulle note di Brividi, mandando un pensiero all’artista che quest’anno firma i brani di Giorgia, Noemi e Irama. L’allusione è all’episodio del 2023 quando Blanco, dopo la sua esibizione con L’isola delle rose, distrusse a calci gli addobbi floreali sul palco.

21:33 Geppi in bianco e nero: ‘Buona nazione, volevo dire buona visione’

“La trasmissione riprenderà appena possibile. Riprendono le trasmissioni, scusandocene moltissimo”. Parte un video in bianco e nero con Geppi Cucciari che apre la quarta serata del Festival di Sanremo. In versione annunciatrice, dice: “Signore e signori buonasera, tra poco a colori per le zone già raggiunte da questo segnale andrà in onda dal teatro Ariston in Sanremo la ‘i’ ‘v’ serata dell’LXXV Festival della canzone italiana. Un avviso: purtroppo, nonostante indicazioni del ministero del Made in Italy, nel corso della serata saranno eseguiti anche brani stranieri. Ce ne scusiamo con i telespettatori. Per i temi trattati – conclude – la visione della trasmissione è sconsigliata ad un pubblico già assonnato. Buona nazione, volevo dire buona visione”.

21:40 – Conti e Tony Effe, siparietto su collana negata

Alla fine del duetto Tony Effe-Noemi, Carlo Conti si avvicina al rapper romano che ieri si era sfogato per essere stato costretto a togliere la collana che portava e indica con un sorriso ironico il foularino che porta al collo.

20:51 –Roberto Benigni: ‘Ho detto Bella ciao a Marcella, un casino’

“La politica non c’è, Sanremo si sa è una situazione tesa. Ho visto Marcella Bella, le ho detto Bella ciao, è successo un casino, non si può, per par condicio ho dovuto salutare anche i Neri per Caso”. Roberto Benigni entra in scena all’Ariston e travolge subito Carlo Conti, ironizzando sull’assenza di temi politici al festival.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala