Alle 14.30 allo stadio Granillo di Reggio Calabria va in scena un classico della serie C fra la Reggina e il Siracusa. Due squadre blasonate che si sono ritrovate già lo scorso anno nel girone I della serie D. E’ l’incontro di cartello della giornata odierna: il Siracusa prova a difendere il vantaggio di tre punti in classifica sulla seconda squadra che è proprio quella amaranto. La Reggina è imbattuta da diciassette giornate di campionato e reduci dalla quarta vittoria consecutiva conquistata sul campo dell’Acireale (0-4). Gli azzurri hanno conquistato quattro successi di fila dopo l’inattesa sconfitta in casa contro i calabri del Sambiase. I calabresi, che non perdono davanti al proprio pubblico dallo scorso 15 settembre (0-1 con lo Scafatese). Gli azzurri, che in trasferta non perdono da quattro mesi con la sconfitta a Locri (2-0), vanno a caccia del quarto successo esterno consecutivo per tentare una mini fuga proprio ai danni della Reggina. La gara d’andata al de Simone è andata al Siracusa che si impose 1-0.
I due tecnici mantengono il massimo riserbo sulle formazioni da schierare dal primo minuto. Queste, comunque, i probabili schieramenti, atteso che il terreno di gioco potrebbe essere appesantito dalla pioggia che si prevede nelle prossime ore. Il Siracusa è seguito a Reggio Calabria da un nutrito grippo di sostenitori.
REGGINA – (4-3-3) – Lagonigro (2006); Giuliodori (2004), Girasole, Adejo, Ndoye (2006); Laaribi, Salandria, Porcino; Ragusa, Barranco, Renelus. Allenatore: Trocini
SIRACUSA – (4-2-3-1) – Iovino (2005); Puzone (2006), Baldan, Suhs, Pistolesi (2004); Palermo, Acquadro; Alma, Russotto, Di Grazia; Maggio. Allenatore: Turati
Per l’almanacco del calcio, la Reggina ha perso cinque volte su 29 precedenti in assoluto contro il Siracusa. Sono invece 12 i successi della Reggina, in casa, contro i leoncelli. Dal 1985 al 1994, quattro vittorie di fila, mentre il pareggio per 0-0 del 7 maggio 1995, consegnò la B al club amaranto e mandò in soffitta il confronto, tornato nel 2015.