Siracusa Basket generosissima ma la capolista Alfa Basket Catania passa con merito

Siracusa Basket 69 : Alescio Aronne 18, Amenta Samuele 2, Bonaiuto Giovanni 3,

Carbone Alessio 3, Carpinteri Simone 5, Gojkovic Vuk 17,

Montanari Tadeu De Oliveira Matheus Enrique 10,

Peral Solana Juan Francisco 11, Catania Giuseppe,

Gresta Giorgio, Parlato Lorenzo, Zerilli Alessio, La Iacona Luca.

Coach: Giuseppe Bonaiuto

Alfa Basket Catania: Abramo Luciano Simone 18, Barbakadze Luka, Budrys Matas,

D’Aquino Francesco, Drigo Davide 12, Gatta Claudio 14,

Janjusevic Lazar, Pappalardo Enrico, Patanè Gabriele 7,

Ruffino Carlo, Smorto Antonio Fabrizio 10, Torrisi Federico.

Coach: Zeljko Zelevic

Parziali: 21-15, 44-37, 55-51, 69-76.

Arbitri: 1° Damiano Cavallaro di Zafferana Etnea(Ct)

2° Paolo Rosario Pulvirenti di Mascalucia(Ct) 

Che la partita con la capolista Alfa Basket Catania della serie C di basket maschile non fosse facile per Siracusa Basket, si sapeva dalla vigilia.

Ma il risultato finale di 69-76 in favore degli etnei, si puo’ ritenere un po’ pesante per il quintetto di coach Giuseppe Bonaiuto, capace di aggiudicarsi il primo parziale per 21-15 ed il secondo per 44-37, il che faceva pensare che Siracusa potesse fare il colpaccio al cospetto della prima della classe. Solo che nel terzo tempo, cominciava a cambiare la musica, quando solo 4 punti di distacco separavano Siracusa Basket 55 e Alfa Basket Catania 51. Nelle fasi iniziali dell’ultimo tempo della partita, il quarto, Catania per ben due volte passava in vantaggio con Siracusa ad inseguire con qualche affanno, visto che le forze cominciavano ad affievolirsi mentre il Catania macinava gioco e canestri con maggiore forza e convinzione nei propri mezzi, quando l’uscita dal campo per raggiunto limite di falli di Vuk Gojkovic penalizzava non poco gli aretusei, che soccombevano di fronte ad un Catania, che con almeno due tiri da 3 punti ed una migliore gestione del gioco, faceva propria la partita sul definitivo 69-76. Certamente, è stata una delle più belle partite viste alla palestra Akradina “Pino Corso” di Siracusa.

Comments

comments

By Giuseppe Notaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala