Siracusa – Stato di calamità naturale, Gennuso: “Bene la Regione. Ora lo Stato sia veloce”

“Apprendo con soddisfazione del voto della Giunta Regionale che ha formalmente inviato al Governo nazionale la richiesta dello stato di calamità per i danni subiti dall’agricoltura siracusana a febbraio, quando una eccezionale ondata di maltempo ha causato danni per oltre 280 milioni di euro ad un settore vitale per l’economia di tutta la regione.

Avevo personalmente sollecitato questo passo e supportato gli agricoltori per gli adempimenti burocratici necessari per la stima dei danni subiti.
Confido ora in una pronta risposta dal Governo nazionale perché le aziende del nostro territorio possano accedere a ristori adeguati per i danni subiti, senza i quali si rischia di mettere in ginocchio l’intero comparto, il cui ruolo economico ed occupazionale in provincia di Siracusa è di assoluta priorità.”
Lo ha dichiarato il deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso, in merito alla delibera di Giunta Regionale che ha richiesto la dichiarazione dello stato di calamità.
Secondo le stime della Regione stessa, i danni complessivi alle strutture agricole ammontano a circa 56 milioni di euro (pari al 10% del loro valore), mentre sono di ben 176 milioni quelli alle coltivazioni in pieno campo (31,59% della produzione lorda vendibile).
I comuni colpiti sono quelli di Siracusa, Noto, Avola, Pachino, Portopalo di Capo Passero, Rosolini, Augusta, Floridia, Solarino, Melilli, Priolo Gargallo, Lentini, Carlentini, Sortino e Francofonte.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala