Siracusa, vergogna in Fratelli d’Italia dopo il post sessista del coordinatore di Gioventù Nazionale

“CARE SIGNORINE, FINO A QUANDO APRIRETE LE G*** AL POSTO DI APRIRE IL CERVELLO, RIMARRETE SULLA BOCCA DI TUTTI… COMINCIATE A FAR PARLARE DI VOI NON PER CIO’ CHE SAPETE FARE A LUCI SPENTE MA, PER CIO CHE SAPETE FARE ALLA LUCE DEL SOLE”.

Questo è l’incredibile testo che ci hanno segnalato e che, da qualche giorno, impera su Facebbok. Restiamo allibiti e molto preoccupati, anche perchè il post in questione è di Vittorio Ferreri, che è coordinatore provinciale di Gioventù Nazionale, l’organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia. Il rispetto delle donne è il punto di partenza di qualunque società civile, la pietra angolare sulla quale cominciare a costruire le comunità locali. Un principio sul quale devono imporsi soprattutto le forze politiche preposte alla gestione della cosa pubblica. A maggior ragione, quando sono forze di governo. Abbiamo ricopiato il post testualmente, anche con la punteggiatura creativa che potete ben notare, per sottolineare il grave vulnus Ma non è tanto l’approssimativa lingua italiana che ci preoccupa, quanto il violento sessismo che straripa da quelle brutte righe. Un sessismo che non può certo permettersi un ragazzo che ricopre un così importante incarico nell’organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia. Le sue intemperanze gettano una pesante ombra su tutta Gioventù nazionale, di cui egli è coordinatore in provincia di Siracusa. E’ certamente il caso che la dirigenza di Fratelli d’Italia intervenga tempestivamente per tutelare l’immagine del partito. I social danno un’esposizione che non distingue il pubblico dal privato. Chi ha incarichi politici ha, quindi, anche il dovere di tenere sempre un comportamento consono alle linee etiche che il proprio partito impone. E poi, in linea generale, mi fiderei poco di chi scrive così delle donne. Il post rivela un livore che offende tutti. Anche i vertici di Fratelli d’Italia il cui leader massimo è proprio una donna.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala