Stefano Gugliotta, portavoce del Terzo Settore

L’Assemblea dei Soci del Forum del Terzo Settore Provinciale di Siracusa ha rinnovato tutte le cariche sociali eleggendo a Portavoce, Stefano Gugliotta (in rappresentanza del socio Auser) oltre i componenti del coordinamento provinciale: Alessandro Schembari (Confcooperative), Carmela Attardi (UISP), Cetty Moscat (AVO). Giuseppe Giardina (ANFASS), Sebastiano Scaglione (Legacoop), Stefano Elia (Kolbe aps).

Al collegio di garanzia sono state elette: Daniela Respini (Mareluce), Emma Schembari (Rifiuti Zero) Carmela Carbonaro (AFADISPI).

Il Forum del Terzo Settore ETS è un ente no profit ed è l’organismo deputato di rappresentanza unitaria del Terzo settore italiano, si pone l’obiettivo della valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita, delle comunità, attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile.

Dichiarazione del portavoce eletto Stefano Gugliotta: – Il Forum del Terzo Settore svolge un ruolo fondamentale nel rapporto con la Pubblica Amministrazione, è l’interlocutore privilegiato per la rappresentanza degli enti del Terzo Settore (ETS) nelle politiche pubbliche, in virtù del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017).

Solo con l’incondizionata collaborazione del direttivo e di tutti i soci, il Forum Provinciale di Siracusa si può aprire all’universo mondo dell’associazionismo all’insegna dell’unità, per dare rappresentanza a chi mette a disposizione della società e del bene comune il proprio tempo e le proprie risorse.

Nel programma presentato all’assemblea, ho voluto sottolineare che questa nuova compagine del Forum Provinciale di Siracusa si aprirà alla collaborazione fattiva di tutti i soci. Costituiremo in tutti i 21 comuni del Libero Consorzio Comunale di Siracusa una presenza del Forum che possa coinvolgere tutte le realtà associative locali e avvieremo le consulte ed i gruppi di lavoro tematici per l’elaborazione di proposte programmatiche finalizzate alla promozione del variegato mondo dell’associazionismo.

Ad oggi nella provincia di Siracusa sono iscritte al registro unico del terzo settore 772 associazioni e di queste 310 solo nella Città di Siracusa. Se inseriamo nel computo anche le associazioni che non sono iscritte al RUNTS si raggiunge il numero di 1.600 associazioni.

Questo complesso mondo fatto di volontariato, imprese sociale, onlus ecc. non possono non avere una rappresentanza democratica che possa attivare il dettato costituzionale di cui all’art, 118 della sussidiarietà orizzontale, che prevede “l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà” di cui gli ETS e con esse il Forum del terzo Settore non possono non essere protagonisti.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala