acireale

Acireale, il 2 febbraio un convegno sui Cagini di Bissone e presentazione museo diffuso

Acireale, il 2 febbraio un convegno sui Cagini di Bissone e presentazione museo diffuso

Acireale, 31 gennaio 2023 - "Sicilia Terra di approdi: i Gagini di Bissone" è il tema di un convegno che si terrà giovedì 2 febbraio, con inizio alle 17,30, ad Acireale presso il Palazzo di Città, su iniziativa della Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Catania. Al centro dell'attenzione le opere dei Gagini nel territorio della Diocesi di Acireale, argomento che verrà affrontato anche attraverso la proiezione di un video relativo al "Museo diffuso" delle opere dei Gagini nella provincia di Catania. Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco di Acireale, ing. Stefano Alì, del prefetto, dott.…
Read More
Acireale: Leggi razziali, il prossimo 3 febbraio dibattito promosso dalla IV commissione consiliare

Acireale: Leggi razziali, il prossimo 3 febbraio dibattito promosso dalla IV commissione consiliare

Acireale, 30 gennaio 2023 - La IV commissione consiliare, in sinergia con l’assessorato alla Cultura, retto dal dott. Fabio Manciagli, e in collaborazione con la presidente del Club per l'Unesco di Acireale, prof. ssa Nellina Ardizzone, invita i cittadini all'incontro a cura del prof. Giuseppe Speciale dal titolo: “Gli Italiani, ebrei e non ebrei, e le leggi razziali, radici, innesti, cicatrici”, che si terrà venerdì 3 febbraio, con inizio alle 17, al Palazzo di Città. Sarà un momento di riflessione e soprattutto di esercizio della “memoria”, perché occorre comprendere che ricordare non può essere un rito, non può essere relegato…
Read More
Acireale: domani giornata intensa di appuntamenti per il Giorno Della Memoria

Acireale: domani giornata intensa di appuntamenti per il Giorno Della Memoria

Acireale, Venerdì 27 gennaio, con inizio alle 12, nella ricorrenza del “Giorno della Memoria”, il sindaco, ing. Stefano Alì, deporrà un mazzo di fiori dinanzi al cippo commemorativo dedicato alle vittime della “Shoah”, installato su piazza Garibaldi accanto all’albero di ligustro piantumato nel 2019, alla presenza di Franco Perlasca, figlio del più celebre Giorgio che, come è noto, salvò migliaia di ebrei. A fianco del primo cittadino saranno presenti vari rappresentanti istituzionali. Altra iniziativa è quella promossa dall’Accademia Zelantea, la presentazione del libro “Mailén: una verità nascosta sull’olocausto dei “desaparecidos sotto la dittatura Videla in Argentina”, ultima fatica dello scrittore…
Read More
Acireale: presentato progetto “Muoviti ancora” promosso dall’Azienda sanitaria provinciale

Acireale: presentato progetto “Muoviti ancora” promosso dall’Azienda sanitaria provinciale

Acireale, 23 gennaio 2023 - Presentazione ufficiale, al Palazzo di Città", per il progetto “Muoviti ancora”, la cui partecipazione è gratuita, promosso dall'Azienda sanitaria provinciale per sensibilizzare la popolazione anziana sull’importanza dell’attività fisica e sugli effetti che questa ha da un punto di vista fisiologico, psicologico, preventivo e sociale. L'iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, dott.ssa Palmina Fraschilla, ed il dott. Salvatore Cacciola, psicologo e direttore dell’Unità operativa "Educazione e promozione della salute". Di seguito la nota attraverso la quale l'Azienda sanitaria provinciale di Catania…
Read More
Acireale: processione San Sebastiano interrotta per maltempo – riprendera’ lunedì prossimo

Acireale: processione San Sebastiano interrotta per maltempo – riprendera’ lunedì prossimo

Acireale, 20 gennaio 2023 - A causa delle avverse condizioni atmosferiche, la festa in onore di San Sebastiano, Compatrono cittadino, è stata interrotta poco dopo le 16 di oggi e rinviata allo stesso orario di lunedì prossimo. Alle 16,13 il fercolo, in giro dopo due anni di stop per la “covid-19”, è stato costretto a fare rientro anzitempo nella Basilica a lui dedicata; la festa si completerà lunedì prossimo, con inizio alle 16, come annunciato in una nota ufficiale dagli organizzatori. Stamani, prima della trionfale uscita, mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale nonché presidente della Conferenza episcopale siciliana, aveva presieduto…
Read More
Acireale: saluto al dott. Salvatore Messina, quasi mezzo secolo al servizio del comune

Acireale: saluto al dott. Salvatore Messina, quasi mezzo secolo al servizio del comune

Acireale, 20 gennaio 2023 - Momenti di gioia e di forte commozione si sono registrati nell’aula consiliare, in occasione del saluto al dott. Salvatore Messina dopo 49 anni e 6 mesi trascorsi a servizio del Comune, quelli più recenti al vertice della Sogip, la “partecipata” che ha contribuito a fondare, svolgendo un ruolo determinante. Lo stesso che gli è stato riconosciuto non solo dal sindaco, ing. Stefano Alì, e dal presidente del Consiglio comunale, Fabio Fontanesca, che hanno fatto gli onori di casa, ma anche da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, dal segretario generale, avv. Giuseppe Scilla, dal dott.…
Read More
Acireale : Dal 18 al 25 gennaio si svolge la tradizionale settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.

Acireale : Dal 18 al 25 gennaio si svolge la tradizionale settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.

Acireale, 18 gennaio 2023 - Nella  Diocesi Acese, lunedì 23 gennaio si terrà la Celebrazione Ecumenica della Parola di Dio alle ore 19,00 nella chiesa parrocchiale “S. Paolo Apostolo” in Acireale. La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è un’iniziativa ecumenica di preghiera nella quale le confessioni cristiane pregano insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di Cristo stesso. Questa iniziativa è nata in ambito protestante nel 1908. Dal 1968 il tema e i testi per la preghiera sono elaborati congiuntamente dalla commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese, per protestanti e ortodossi, e dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani,…
Read More
Aci Catena: Conclusione del corso per l’acquisizione di tecniche base per l’utilizzo dei defibrillatori

Aci Catena: Conclusione del corso per l’acquisizione di tecniche base per l’utilizzo dei defibrillatori

Aci Catena (CT) , 17 gennaio 2023 - Organizzato dal comune di Aci Catena, si è concluso nei giorni scorsi, un corso di BLSD ( Basic Life supportdefibbrillation) per l’acquisizione di tecniche base per l’utilizzo dei defibrillatori. Il corso, a seguito dei contatti del responsabile dell'Area Lavori pubblici ing.Alfio Grassi con il Rotary di Acireale, presieduto dall'ing.Angelo Borzi, e’stato svolto dalla commissione BLSD del distretto Rotary Sicilia e Malta ed ha avuto come allievi docenti ed operatori provenienti dalle strutture scolastiche presenti nel territorio cateoto e dipendenti comunali. All'avvio del corso il sindaco prof.ssa Margherita Ferro, ha sottolineato la sinergia…
Read More
Candidatura del Carnevale storico di Avola a patrimonio culturale immateriale Unesco e preparativi in corso per il prossimo mese

Candidatura del Carnevale storico di Avola a patrimonio culturale immateriale Unesco e preparativi in corso per il prossimo mese

Avola, 16 gennaio 2023 - Il Carnevale storico di Avola candidato a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. All’Istituto centrale per il patrimonio immateriale di Roma, il ministero della Cultura lo scorso 13 gennaio ha svolto un focus fra le comunità di nove Carnevali storici dei carri di cartapesta (Acireale, Avola, Cento, Fano, Foiano della Chiana, Putignano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Tempio Pausania ) che fanno parte della rete nata a sostegno della candidatura a patrimonio culturale immateriale Unesco per valorizzarne i loro tratti specifici. “Avola presente con il suo Carnevale storico dalle origini centenarie in un confronto costruttivo davvero importante –…
Read More
Sicilia, covid: Asp, chiudono i drive-in tamponi a Catania e Acireale

Sicilia, covid: Asp, chiudono i drive-in tamponi a Catania e Acireale

Si riorganizza la rete e l'attività dei punti tampone Covid dell'Asp di Catania. Dal 16 gennaio chiudono i drive-in dei Maas di Catania e del PalaTupparello di Acireale, rimangono invece operativi, nelle rispettive sedi, tutti quelli dei distretti sanitari della provincia. Per Catania sono stati attivati due punti tampone: nei Pta San Luigi e San Giorgio. Secondo le disposizioni della Circolare del ministero della Salute del 31 dicembre 2022 e della nota dell'sssessorato regionale della Salute del 2 gennaio 2023, l'erogazione gratuita dei tamponi è prevista esclusivamente per alcune categorie, per le quali permane l'obbligo di tampone negativo per interrompere…
Read More
× Segnala