acireale

Edukarate Sicilia: al PalaVolcan di Acireale l’ottava edizione

Edukarate Sicilia: al PalaVolcan di Acireale l’ottava edizione

Acireale 28 novembre 2022 - Il PalaVolcan ha ospitato le gare dell’ottava edizione di “Edukarate”, manifestazione organizzata dalla sezione “Karate” del C.S.A.In., valida come prima prova del “Grand prix 2022/2023” e “Gran prix Giovanissimi”. L’evento, curato nei dettagli dai maestri Salvo Filippello, Franco Filippello e Davide Riso, si è articolato attraverso gare di kata e kumite individuali con protagonisti atleti delle categorie esordienti, cadetti, juniores, seniores, master, bambini, fanciulli e ragazzi. Alla cerimonia di premiazione è intervenuto l’assessore allo Sport, dott. Fabio Manciagli, al quale gli organizzatori hanno rivolto un sentito ringraziamento per l’ospitalità concessa.
Read More
Ad Acireale “Akis. Patria/Patrie. La sfida dell’identità” – iniziativa promossa dall’associazione Nuova Galatea

Ad Acireale “Akis. Patria/Patrie. La sfida dell’identità” – iniziativa promossa dall’associazione Nuova Galatea

Acireale, 24 novembre 2022 - Al Palazzo di Città ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Akis. Patria/Patrie. La sfida dell’identità”, in programma tra sabato 26 e domenica 27 novembre nella sala “Pinella Musmeci”, sita all’interno della Villa Belvedere. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Nuova Galatea”, presieduta da Nello Catalano, curata dal consigliere comunale dott. Alessandro Coco e patrocinata dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, dal Comune di Acireale e dal Parco dell’Etna. Oltre al curatore della "due giorni", il consigliere dott. Alessandro Coco, sono intervenuti il sindaco, ing. Stefano Alì, l'assessore alla Cultura, dott. Fabio Manciagli,…
Read More
Acireale: nuovo avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico diramato dalla protezione civile

Acireale: nuovo avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico diramato dalla protezione civile

Acireale, 23 novembre 2022 - Il sindaco, ing. Stefano Alì, rende noto che il Dipartimento regionale di Protezione civile ha pubblicato un nuovo avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, allegato alla presente nota e recante il numero 22327, valido dalle ore 16 di oggi alle ore 24 di domani, 24 novembre 2022. Le previsioni fornite dalla piattaforma Windy non riportano rovesci in mattinata, in particolare negli orari di ingresso e/o uscita da scuola. Anche il vento dovrebbe risultare mitigato rispetto a ieri e oggi. Il primo cittadino raccomanda alla popolazione di muoversi, comunque, all’insegna della massima cautela, posto che…
Read More
Progetto MEN: 9 giovani siciliani hanno preso servizio al “Malta International Airport”

Progetto MEN: 9 giovani siciliani hanno preso servizio al “Malta International Airport”

Acireale, 22 novembre 2022 - Sono 9 i giovani che ieri hanno preso servizio al “Malta International Airport”, sito a Gudia, nei pressi della capitale La Valletta, usufruendo dell’opportunità che è stata concessa loro dal progetto Excellent Mediterranean Net (MEN) Interreg “Italia – Malta”, del quale il Comune di Acireale è capofila con partner la Fondazione Istituto tecnico superiore per le tecnologie innovative, i beni e le attività culturali - turismo “Archimede”, la Fondazione Istituto tecnico superiore per le Tecnologie dell'informazione e della comunicazione “Steve Jobs”, Itaca Integrazione e Transizione Catania – scarl, “Malta College of arts, science and technology”,…
Read More
Acireale: inaugurato campo di calcio a 5 costruito con i fondi del bilancio partecipato

Acireale: inaugurato campo di calcio a 5 costruito con i fondi del bilancio partecipato

Acireale, 21 novembre 2022 - Una folla gioiosa, composta in prevalenza da bambini, ha partecipato all’inaugurazione del campo di calcio a 5 costruito su via Emanuele Macrì, attraverso i fondi del “Bilancio partecipato 2021”, in linea con il progetto presentato da Antonino Russo e fortemente sostenuto dal consigliere comunale Salvo Messina, protagonista di un’azione incessante a tutela della zona in questione. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco, ing. Stefano Alì, gli assessori al Bilancio, Francesco Coco, ed allo Sport, dott. Fabio Manciagli, ed i consiglieri comunali Giuseppe D’Angelo e Martino Florio nonché lo stesso Salvo Messina che…
Read More
Acireale: settimana educazione alla sostenibilità

Acireale: settimana educazione alla sostenibilità

Acireale, 18 novembre 2022: La seconda edizione della “Settimana di educazione alla sostenibilità”, organizzata dal Club per l’Unesco, si terrà ad Acireale dal 21 al 24 novembre prossimi. L’evento è stato presentato al Palazzo di Città con l’intervento del vicesindaco, dott.ssa Palmina Fraschilla, e del consigliere comunale Martino Florio, membro della quarta commissione consiliare, presieduta da Doriana Zappalà, organismo che ha sostenuto l’iniziativa varata dalla presidente del sodalizio organizzatore, prof.ssa Nellina Ardizzone. La manifestazione sarà così articolata: lunedì 21 novembre, dalle 8,30 in poi, piantumazione di alberi in varie zone della città, frazioni comprese; martedì 22, dalle 9 alle 12,30,…
Read More
Acireale: commemorazione delle vittime del bombardamento della flotta aerea che colpì la citta’ il 14 novembre 1941

Acireale: commemorazione delle vittime del bombardamento della flotta aerea che colpì la citta’ il 14 novembre 1941

Acireale, 14 novembre 2022- Stamani, sullo slargo tra le vie Atanasia e Alliotta, ha avuto luogo la commemorazione delle vittime del bombardamento della flotta aerea che colpì Acireale nella serata del 14 novembre 1941. L’incursione, particolarmente intensa, provocò 21 morti e 29 feriti ed in molti si affidarono, attraverso le preghiere, a Santa Venera. Il sindaco, ing. Stefano Alì, ed il presidente della Deputazione della Reale Cappella di Santa Venera, prof.ssa Simona Postiglione, hanno deposto una corona d’alloro sulla targa commemorativa installata sullo slargo, in presenza del cappellano, l’arciprete don Mario Fresta, parroco della Cattedrale, il quale ha sollecitato un…
Read More
Acireale: presentata la XXI edizione di “Magma” mostra di cinema breve e festival di lungometraggi

Acireale: presentata la XXI edizione di “Magma” mostra di cinema breve e festival di lungometraggi

Acireale, 11 novembre 2022 - È stata presentata stamani, nella Sala stampa del Palazzo di Città di Acireale, la 21.ma edizione di "Magma - Mostra di cinema breve". In questo 2022 che va a concludersi, il programma del festival è ancora più ricco che negli anni passati: non solo i 24 cortometraggi da 15 Paesi del concorso internazionale, ma anche i lungometraggi di "Magma Debut" (già online sulla piattaforma "MyMovies"), le innovazioni di "Eksperimenta", l'enogastronomia e lo spazio per i corti “siciliani” di "Insula". La novità più rilevante riguarda certamente l’apertura ai lungometraggi con la sezione "Magma Debut": negli ultimi…
Read More
Il documentario sulle feste popolari siciliane in tre continenti  Dal Giappone all’America, passando per l’Europa

Il documentario sulle feste popolari siciliane in tre continenti Dal Giappone all’America, passando per l’Europa

Catania, 8 novembre 2022 - “I Misteri” continua ad attraversare oceani. Il documentario su quattro feste religiose siciliane, girato nell’Isola pre-pandemica da Daniele Greco e Mauro Maugeri e prodotto da Giulia Iannello, prosegue nel suo viaggio e approda a Saint Louis (Usa), poi a Clermont-Ferrand (Francia) e infine a Tokyo (Giappone).  “I Misteri” racconta la festa della Madonna di Santa Maria La Scala, frazione di Acireale, e la fa dialogare con quella dei pastori che a Capizzi celebrano San Giacomo, con i bambini appesi alla vara della Madonna Assunta di Randazzo e con i coraggiosi che saltano sulle braci durante…
Read More
Acireale: “La rete d’oro” partner del comune per garantire sostegno alle donne vittime di violenza

Acireale: “La rete d’oro” partner del comune per garantire sostegno alle donne vittime di violenza

Il Comune di Acireale ha sottoscritto un accordo di partenariato con l’associazione “La rete d’oro” (Ente del terzo settore) che ha come fine l’attivazione di uno “Sportello antiviolenza”, destinato a garantire azioni di sostegno alle donne che hanno subito violenze. L’accordo firmato dal sindaco, ing. Stefano Alì, e dalla dott.ssa Grazia Cutuli, legale rappresentante de “La rete d’oro”, prevede che il Comune di Acireale metta a disposizione, a titolo gratuito, per due anni, sino ad ottobre 2024, ogni giovedì tra le 17 e le 20, la sala conferenze del Centro di aggregazione giovanile “Il faro”, sito al civico 12 di…
Read More
× Segnala