acireale

Acireale : “Prendersi cura di sè” – la conferenza organizzata dalla Fidapa

Acireale : “Prendersi cura di sè” – la conferenza organizzata dalla Fidapa

Acireale, 31 marzo 2022 - "Prendersi cura di sè" - grande successo per la conferenza organizzata dalla Fidapa di Acireale, guidata nel suo secondo mandato dalla Presidente dott.ssa Antonia D'Addato, relatrice dell'incontro è stata la dottoressa Paola Tatoni Medico Chirurgo Specialista in Tossicologia Medica , Agora' Milano. La conferenza è stata realizzata nell'ambito del programma che la Presidente D'Addato ha illustrato ad inizio mandato nell' ottobre scorso,  ed ha voluto rappresentare un momento leggero non istituzionale ma nello stesso importante per qualsiasi donna che ha potuto seguire i consigli ,tutti al femminile ,della dottoressa Tatoni. L'incontro ha registrato, tra le…
Read More
Conferenza Episcopale Siciliana: il nuovo presidente è Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale

Conferenza Episcopale Siciliana: il nuovo presidente è Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale

Acireale, 9 marzo 2022 - Il sindaco, ing. Stefano Alì, la Giunta, il presidente del Consiglio comunale, Fabio Fontanesca, ed i consiglieri comunali della città di Acireale esprimono sentimenti di viva soddisfazione per l'elezione di mons. Antonino Raspanti a presidente della Conferenza episcopale siciliana. L'elezione del Pastore della Chiesa acese, tra l'altro vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, è avvenuta nella serata di oggi, durante i lavori della sessione primaverile della Conferenza episcopale siciliana. "L'ulteriore carica di assoluto prestigio affidata a mons. Raspanti - ha osservato il sindaco Alì - è per noi acesi motivo di orgoglio, ma non ci stupisce,…
Read More
Siracusa: il Centro di Tutela del Diritto alla Salute partecipa attivamente alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Siracusa: il Centro di Tutela del Diritto alla Salute partecipa attivamente alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Siracusa, 28 febbraio 2022 - La Giornata delle Malattie Rare è il movimento coordinato a livello globale sulle malattie rare che lavora per l'equità nelle opportunità sociali, l'assistenza sanitaria e l'accesso alla diagnosi e alle terapie per le persone che vivono con una malattia rara. Queste sono oltre 6000 e sono caratterizzate da un'ampia varietà di disturbi e sintomi che variano da malattia a malattia e da paziente a paziente, affetto dalla stessa patologia. Sintomi relativamente comuni possono in realtà nascondere malattie rare che portano a delle diagnosi errate e a ritardare il trattamento. Essenzialmente invalidante, la qualità della vita…
Read More
Gal: sottoscritto Accordo Quadro per mitigazione rischio idrogeologico e ripristino torrenti tra comuni aderenti a “Contratto di Fiume Simeto – Alcantara – Gal Terre di Aci”

Gal: sottoscritto Accordo Quadro per mitigazione rischio idrogeologico e ripristino torrenti tra comuni aderenti a “Contratto di Fiume Simeto – Alcantara – Gal Terre di Aci”

Acireale, 17 febbraio 2022 - Il GAL Terre di Aci comunica che nel pomeriggio dello scorso giovedì 10 febbraio, nella Prefettura di Catania, è stato sottoscritto l’Accordo Quadro relativo alla mitigazione del rischio idrogeologico e ripristino officiosità idraulica dei bacini idrografici facenti parte del già costituito “Contratto di Fiume e di Costa Simeto - Alcantara Gal terre di Aci”. Lo svolgimento dei lavori ha confermato come la provincia di Catania risulti particolarmente esposta, soprattutto nella stagione invernale, al “rischio idrogeologico” e/o ad eventi temporaleschi di eccezionale intensità, tanto da causare esondazioni di aste fluviali e torrentizie, alluvioni e dissesti di…
Read More
Etna, turista Francese soccorso sul versante sud

Etna, turista Francese soccorso sul versante sud

Etna, 16 febbraio 2022- Nella serata di ieri, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania unitamente ai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ed i volontari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della regione siciliana hanno soccorso un turista francese di 28 anni in località Etna Sud - Rifugio Sapienza. Il turista, raggiunti i 2700 mt di quota ha perso l'orientamento per via della nebbia ed invece di ritornare verso il piazzale del Rifugio Sapienza, si è diretto verso la Valle del Bove. Disorientato,nel pomeriggio, ha fatto una chiamata di soccorso ed inviato la…
Read More
Acireale: “Corteggiatrice” non corrisposta arrestata per atti persecutori

Acireale: “Corteggiatrice” non corrisposta arrestata per atti persecutori

Acireale, 14 febbraio 2022 - Una sua corteggiatrice che lo aveva bloccato in un'area di sua proprietà dopo averne chiuso il cancello con un lucchetto. Per poter sfuggire, un commerciante 51enne della provincia di Catania è stato costretto a chiudersi in auto e a chiamare i carabinieri. La donna, una 54enne contro la quale l'uomo aveva già presentato sei denunce negli ultimi sei mesi per atti persecutori, è stata arrestata. Alla vista dei militari ha cercato di fuggire in auto, ma un militare dell'Arma è riuscito a sfilare le chiavi dal cruscotto dalla vettura. La donna già in passato più…
Read More
Danilo Pulvirenti (ex assessore Augusta) è il nuovo assessore all’Ambiente della città di Acireale

Danilo Pulvirenti (ex assessore Augusta) è il nuovo assessore all’Ambiente della città di Acireale

Acireale, 24 gennaio 2022- Oggi al Palazzo di Città, ha avuto luogo la presentazione del nuovo assessore all'ambiente, il dott. Danilo Pulvirenti, ex presidente di Rifiuti zero Sicilia che è stato anche assessore con le stesse competenze ad Augusta. Il sindaco Stefano Alì alla presenza di tutta la giunta ha augurato al neo assessore un proficuo rapporto di collaborazione nell'interesse esclusivo dei cittadini. 
Read More
Acireale – associazione RiVivi Acireale ripristina bacheca turistica zona villa belvedere

Acireale – associazione RiVivi Acireale ripristina bacheca turistica zona villa belvedere

Acireale, 22 gennaio 2022 - L'Associazione RiVivi Acireale diretta dal vulcanico presidente Dario Astorina ha ripristinato una bacheca turistica in zona villa Belvedere - restituendo e riqualificando alla bellezza un angolo cittadino. " Bisogna snellire la burocrazia nelle iniziative tra privati ed amministrazione - ringrazio fortemente i maestri artigiani che hanno contribuito al restauro della Bacheca in cui abbiamo voluto inserire uno splendido scatto fotografico di Acireale con l'Etna sullo sfondo" - queste le parole del presidente Astorina - anche l'assessore comunale Mario Di Prima, presente alla manifestazione di scopertura della bacheca ha tenuto a ribadire l'importanza della sinergia tra…
Read More
Covid: il sindaco di Acireale Stefano Alì sui social analizza i dati record della città – sulla riapertura delle scuole: “se non interverrà la regione lo faremo noi sindaci”

Covid: il sindaco di Acireale Stefano Alì sui social analizza i dati record della città – sulla riapertura delle scuole: “se non interverrà la regione lo faremo noi sindaci”

Acireale, 8 gennaio 2022 - I dati messi a disposizione dall’ASP evidenziano una diffusione del contagio estremamente significativa nel comune di Acireale. Una diffusione che non era mai stata registrata nel passato. I soggetti oggi positivi sono 1.126 e negli ultimi giorni il numero di chi si ammala, i nuovi positivi, è cresciuto al ritmo di circa 150 al giorno. I nuovi positivi nell’ultima settimana sono stati 1027. Ad Aprile 2021 siamo passati in zona rossa con un valore di 134, la soglia per Acireale, con la vecchia normativa, era di 129. Oggi questo valore è superato di 9 volte.…
Read More
Acireale: nota del Movimento 5 Stelle sulla vicenda Cablepark

Acireale: nota del Movimento 5 Stelle sulla vicenda Cablepark

Acireale 28 dicembre 2021 - È evidente che per quanto riguarda il Cablepark non ci sono vincitori. La sentenza da ragione al comune, ne prendiamo atto, del resto l'avevamo ribadito che avevamo le mani legate. Non siamo felici di quello che è accaduto, lo abbiamo espresso anche nella seduta di Consiglio che, in accordo con l'Amministrazione, abbiamo appoggiato perché era volontà di tutti illustrare e far luce su questa vicenda. Quello che più ci lascia perplessi è la violenza verbale con cui si è manifestato il dissenso, su questo tema, sia in pubblico che in privato, a cui abbiamo preferito…
Read More
× Segnala