acireale

Acireale: “Community Relations “ Iniziativa di solidarietà dei militari della base NAS Sigonella

Acireale: “Community Relations “ Iniziativa di solidarietà dei militari della base NAS Sigonella

Acireale, 16 Novembre 2021 - Iniziativa di solidarietà che un gruppo di circa 25 prossimi marescialli della base americana NAS Sigonella, accompagnati dal Responsabile Relazioni Esterne della base statunitense Alberto Lunetta,portata a termine a favore del Seminario Vescovile di Acireale e dell’Istituto Siciliano di Bioetica. I militari americani hanno traslocato la biblioteca dell’Istituto , intitolata a Monsignor Salvatore Privitera, trasportando 270 casse di libri e riviste inerenti l’ambito morale ed etico dalla sede dell’istituto ubicata presso la Chiesa di San Domenico al Seminario. L’evento si inquadra nel progetto di volontariato civico della base NAS americana denominato “Community Relations “. “Essendo…
Read More
Acireale: progetto MEN, firmato protocollo d’intesa con il college MCAST nell’ambito del progetto MEN

Acireale: progetto MEN, firmato protocollo d’intesa con il college MCAST nell’ambito del progetto MEN

12 Novembre 2021- Ha avuto luogo stamani a Malta, nella sede del prestigioso college MCAST, la firma del protocollo di intesa tra il sindaco di Acireale, ing. Stefano Alì, ed il preside della Scuola, prof. James Calleja, nell’ambito del progetto MEN che prevede uno scambio di esperienze lavorative per 60 giovani siciliani che potranno sostenere uno stage remunerato nell’isola dei cavalieri e 40 maltesi che, a loro volta, faranno altrettanto in Sicilia. La delegazione acese, oltre che dal primo cittadino, era composta dal dott. Alfio Licciardello, vicesegretario generale nonché dirigente dell’Area Amministrativa e team leader del progetto, e dalla dott.ssa…
Read More
Acireale: Magma annunciata la giuria del festival di cinema breve

Acireale: Magma annunciata la giuria del festival di cinema breve

Acireale, 12 Novembre 2021 - È stata appena annunciata la giuria della ventesima edizione di Magma - Mostra di cinema breve, il festival di cortometraggi che si tiene quest’anno al Margherita Multisala di Acireale dal 15 al 20 novembre. In attesa della conferenza stampa di presentazione del programma - che si terrà sabato 13 novembre alle 11.15 al Palazzo del Turismo di Acireale (via Ruggero Settimo 11) - sono stati diffusi i nomi dei professionisti del settore cinematografico che saranno chiamati a giudicare i 27 film selezionati per il concorso internazionale e ad assegnare il Premio Lorenzo Vecchio. Il regista…
Read More
Acireale: 45 mila euro per formazione strumenti pianificazione territoriale

Acireale: 45 mila euro per formazione strumenti pianificazione territoriale

Acireale, 12 Novembre 2021- Ammonta a 45mila euro il contributo stanziato dall’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente a favore di Acireale, nell’ambito dei provvedimenti per la formazione di strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica a favore dei consorzi di Comuni, delle Città metropolitane e dei Comuni della Regione siciliana, a sensi dell’articolo 70, comma 2, della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021. Il Dipartimento regionale Urbanistica ha provveduto ad approvare la graduatoria provvisoria delle istanze con il relativo punteggio, comprensiva di quelle non ammissibili. “Siamo soddisfatti per l’assegnazione del contributo – ha affermato il sindaco, ing. Stefano Alì…
Read More
Acireale: censimento permanente della popolazione

Acireale: censimento permanente della popolazione

Acireale, 9 Novembre 2021- E’ in corso di svolgimento il Censtimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021, la cui conclusione è prevista per il prossimo 18 novembre. La rilevazione areale interessa un campione di indirizzi e/o una o più sezioni di censimento per un totale di circa 1.200 famiglie. I rilevatori comunali, riconoscibili attraverso l’apposito cartellino identificativo con foto e dotati di tablet, sono impegnati nel compito loro affidato per formulare le domande di rito e compilare l’apposito questionario elettronico. “L’importanza del Censimento non sfugge di certo – ha osservato l’assessore agli Affari istituzionali, avv. Mario Di Prima –…
Read More
Acireale: Nuove assunzioni nell’ambito del PNRR

Acireale: Nuove assunzioni nell’ambito del PNRR

Acireale 4 Novembre 2021- Al Palazzo di Città, si è proceduto all’assunzione di quattro dipendenti, assegnati al Comune di Acireale dall’Agenzia per la coesione territoriale, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, al fine del rafforzamento della capacità amministrativa nelle Pubbliche amministrazioni. Si tratta di quattro istruttori direttivi, categoria D 1, assunti con contratto a tempo determinato, scadenza triennale. Al Comune di Acireale sono state assegnate dal Governo nazionale anche le somme da corrispondere ai quattro assunti che sono: l’avv. Claudia Adonia e l’ing. Fabrizio Garozzo, la dott.ssa Eva Elvira Maria Bucisca e il dott. Giuseppe Gabriele Pulvirenti. La…
Read More
Gemellaggio tra il carnevale di Acireale e quello di Verona

Gemellaggio tra il carnevale di Acireale e quello di Verona

Acireale, 29 Ottobre 2021- Cerimonia di gemellaggio ieri a Verona tra il Carnevale locale e quello di Acireale, manifestazioni che possono vantare entrambe circa 500 anni di storia. A Palazzo Barbieri, dinanzi al sindaco scaligero, Federico Boarina, e all'assessore al Turismo di Acireale, Fabio Manciagli, il presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Gaetano Cundari, ha sottoscritto l'intesa con il presidente del comitato Carnevale Bacanal del gnoco, Valerio Corradi. Tra gli intervenuti anche il consigliere regionale Enrico Corsi nonché alcuni membri della Fondazione acese, Santo Primavera, Gaetano Bonanno e Valeria Castorina nonché il presentatore Salvo Fichera e Lavica, al secolo Simona…
Read More
Acireale, assegnati una jeep e due militari per fronteggiare l’emergenza maltempo

Acireale, assegnati una jeep e due militari per fronteggiare l’emergenza maltempo

Acireale, 28 Ottobre 2021- Un nuovo mezzo, Jeep Renegade, e due militari sono stati assegnati alla Compagnia dei Carabinieri di Acireale, comandata dal capitano Stefania Riscolo, nell’ambito dei provvedimenti adottati dalla Prefettura di Catania al fine di consentire alle Forze dell’ordine di meglio fronteggiare la situazione di emergenza collegata alle avverse condizioni atmosferiche. Un intervento a tutela dei territori e, a riguardo, il sindaco, ing. Stefano Alì,  ha rivolto stamani un ringraziamento tanto al Prefetto, Maria Carmela Librizzi, che all’Arma dei Carabinieri, per l’occasione rappresentata dal luogotenente Vito Polignano, comandante della Stazione di Acireale, già dotata di un mezzo analogo…
Read More
Acireale, i murales dell’opera dei pupi

Acireale, i murales dell’opera dei pupi

Acireale, 26 Ottobre 2021- Quattro opere, tutte con il tema dei pupi siciliani, adornano da qualche giorno a questa parte via Alessi, sulla quale sorge lo storico teatro dell’opera dei pupi. Si tratta di murales realizzati attraverso un progetto presentato da Lucia Catania nell’ambito del bilancio partecipato. Ieri la presentazione ufficiale delle opere realizzate da Veronica Selmi, Tiziana Musmeci, Silvia Percolla e Simona Chiarenza. L’iniziativa è stata seguita dall’Ufficio Cultura, guidato da Rosario Strano, con la supervisione del dirigente, Alfio Licciardello, in linea con gli auspici dell’assessore alla Cultura, Fabio Manciagli, il quale si è espresso così: “Gli effetti positivi…
Read More
Ad Acireale l’evento “io porto dei fiori” – giornata di autoeducazione al rispetto del bene comune

Ad Acireale l’evento “io porto dei fiori” – giornata di autoeducazione al rispetto del bene comune

Acireale, 22 Ottobre 2021- Nel quadro delle iniziative varate dal vicesindaco e assessore Palmina Fraschilla, domani mattina avrà luogo un evento dedicato al Giardino Belvedere, "Bene comune" da curare e tutelare. "Sottoscriviamo un patto informale - ha affermato il vicesindaco Fraschilla, attraverso la ripiantumazione dei fiori nelle aiuole che sono state vandalizzate. La pubblica amministrazione e i cittadini, attraverso i "Patti di collaborazione", hanno la possibilità di riconoscersi come alleati avviando percorsi di coprogettazione, con l'esclusiva finalità di individuare assieme i bisogni e fissare obiettivi condivisi di rigenerazione e valorizzazione del territorio". Da qui l'invito rivolto a famiglie, associazioni, blogger,…
Read More
× Segnala