Agrigento

Agrigento, arrestato scafista piromane

Agrigento, arrestato scafista piromane

È accusato di aver trasportato 47 migranti su una barca in legno di dieci metri, in precarie condizioni di galleggiabilità, palesemente inadatta ad effettuare la traversata, con grande pericolo per la loro incolumità, fino al rischio della vita.Al termine di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, l’uomo è stato arrestato ed è finito in carcere con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e resistenza a pubblico ufficiale.Alle accuse si aggiungono le aggravanti di aver procurato l’ingresso sul territorio nazionale di oltre cinque persone, di averli esposti a pericolo per la loro vita o per la loro incolumità e…
Read More
Vendevano benzina sottocosto: sequestrati 15milioni di euro

Vendevano benzina sottocosto: sequestrati 15milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - G.O.R.A.), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva…
Read More
Agrigento Capitale della Cultura, Schifani: «Da qui parte un nuovo cammino»

Agrigento Capitale della Cultura, Schifani: «Da qui parte un nuovo cammino»

«Agrigento, con l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia, ha assunto come ispirazione, riferimento tematico e obiettivo di questo anno la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, ponendo come fulcro l’accoglienza e la mobilità. Il programma delle iniziative presentato a un pubblico nazionale e internazionale è di grande interesse. Partendo dalla straordinaria eredità culturale del territorio, infatti, valorizza una variegata offerta culturale, nella quale tradizione, intersezioni e contaminazioni culturali consentono di definire una dimensione innovativa che guarda con fiducia allo sviluppo socio-economico che, con fatica ma con determinazione, la Sicilia ha già avviato». È questo uno dei…
Read More
Agrigento, intervento lampo per la viabilità. Schifani: «Lavori completati entro oggi»

Agrigento, intervento lampo per la viabilità. Schifani: «Lavori completati entro oggi»

Intervento lampo della Regione per la messa in sicurezza di alcune strade di Agrigento. I lavori di manutenzione urgente, che saranno completati entro stasera, sono stati finanziati dal governo Schifani con 510 mila euro di fondi regionali. Le opere interessano, principalmente, la viabilità cittadina dall'ingresso della città e fino al teatro Pirandello, dove domani è in programma la cerimonia di inaugurazione per "Agrigento Capitale della Cultura 2025" con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro della Cultura Alessandro Giuli. «Stiamo impiegando tutte le nostre forze - afferma il presidente della Regione Renato Schifani, che già oggi pomeriggio sarà…
Read More
4,5 milioni di telespettatori per il concerto de Il Volo ad Agrigento

4,5 milioni di telespettatori per il concerto de Il Volo ad Agrigento

"Il risultato straordinario di 4,5 milioni di telespettatori che la sera del 24 dicembre e il giorno Natale hanno seguito in tv il concerto de "Il Volo" ci ripaga delle sterili polemiche estive che hanno accompagnato l’organizzazione dell’evento. Questo successo conferma che avevamo visto giusto nel credere nel valore artistico e simbolico dell'iniziativa per promuovere l'immagine di Agrigento quale Capitale italiana della Cultura del 2025, ma anche per attrarre nuovi flussi turistici verso la nostra Isola. L’incantevole cornice della Valle dei Templi, la magia delle voci del trio, ma anche la bellezza delle immagini, il gioco di luci e un…
Read More
La Guardia di finanza sequestra oltre un milione di euro a Sciacca

La Guardia di finanza sequestra oltre un milione di euro a Sciacca

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Agrigento hanno dato esecuzione al decreto con cui il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Sciacca ha disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per circa un milione e 200mila euro, in misura corrispondente all’illecito profitto realizzato, attraverso una serie di reati tributari, da un imprenditore originario della Sicilia ma residente a Milano e da una società dal medesimo amministrata. L’attenzione degli investigatori si è da concentrata sui cospicui crediti d’imposta fruiti dall’impresa di tecnologie informatiche, verificata negli anni dal 2020 al 2023 e maturati per attività di ricerca…
Read More
Ferito con colpo pistola, giovane è gravissimo a Joppolo Giancaxio nel agrigentino

Ferito con colpo pistola, giovane è gravissimo a Joppolo Giancaxio nel agrigentino

Un ventitreenne di Joppolo Giancaxio (Agrigento) è ricoverato, in gravi condizioni, all'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento dopo essere stato colpito all'addome da un proiettile sparato con una pistola. Subito soccorso, è stato portato alla guardia medica di via Erice da dove è stato richiesto l'intervento del 118 e l'ambulanza lo ha trasferito al pronto soccorso. Il proiettile avrebbe attraversato il polmone, andandosi a conficcare a metà della colonna vertebrale, dopo aver sezionato il midollo spinale. Il ragazzo è ricoverato all'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento ed è in gravissime condizioni: rischia di restare paraplegico. I carabinieri, coordinati…
Read More
Protezione civile distribuisce acqua in frazioni Agrigento

Protezione civile distribuisce acqua in frazioni Agrigento

Èin corso dall'alba ad Agrigento, e andrà avanti per tutta la giornata, un'operazione di protezione civile per la distribuzione di acqua nelle frazioni di Giardina Gallotti e Montaperto, particolarmente colpite dalla crisi idrica. Su impulso del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che è rimasto in stretto contatto fin da ieri sera con il direttore della Protezione civile regionale Salvo Cocina, è stato attivato un meccanismo di intervento, concordato con il prefetto di Agrigento Filippo Romano, e partito stamattina. La Regione siciliana dice che "sono state inviate in totale sei autobotti, una di 8.000 litri messa a disposizione dal Corpo…
Read More
Impiega 23 anni per riavere la patente, condannata prefettura di Agrigento

Impiega 23 anni per riavere la patente, condannata prefettura di Agrigento

Riottiene la patente dopo 23 anni e alla fine dell'iter processuale viene risarcito. E' accaduto a un automobilista di Caltabellotta, al quale era stata revocata la licenza di guida nel 1996, per decisione della prefettura di Agrigento che gli addebitava la mancanza dei requisiti morali, in quanto sottoposto a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Dopo avere espiato la misura di prevenzione, l'uomo si vedeva respinta la richiesta di riavere la patente. Assistito dagli avvocati Girolamo Rubino e Daniele Piazza, l'automobilista ha presentato ricorso al Tar di Catania, ottenendo la sospensiva e il rilasciao di un titolo provvisorio alla guida. A…
Read More
Realmonte, riprendono le indagini archeologiche alla Villa romana di Durrueli

Realmonte, riprendono le indagini archeologiche alla Villa romana di Durrueli

Ha preso il via ieri mattina, lunedì 3 giugno, la prima campagna di scavi alla Villa romana di contrada Durrueli a Realmonte (Agrigento), condotta dalla Scuola di specializzazione in beni archeologici e dagli istituti di Scienze del patrimonio culturale (sede secondaria di Catania) e di Studi sul Mediterraneo antico di Napoli, e dal Parco Archeologico della Valle dei Templi, diretto da Roberto Sciarratta. La Villa romana, che sorge a pochi chilometri da Agrigento, rappresenta un contesto archeologico straordinario delimitato a Sud dal litorale marino, e ad a Est da ciò che resta del fiume Cottone. Essa fu scoperta nel 1907,…
Read More
× Segnala