Amara

Loggia Ungheria, rinviato il processo per le presunte calunnie dell’ex avvocato Amara

Loggia Ungheria, rinviato il processo per le presunte calunnie dell’ex avvocato Amara

È stata rinviata l’udienza preliminare relativa al procedimento penale a carico dell’ex avvocato dell’Eni, Piero Amara accusato di aver calunniato 65 persone, tra cui esponenti del mondo della politica, della magistratura, delle forze dell’ordine e dell’imprenditoria, sostenendo fossero affiliati a una presunta loggia segreta chiamata Ungheria, la Procura di Milano ha chiesto il processo per l’ex avvocato di Eni Piero Amara e per il suo collaboratore Giuseppe Calafiore. I due hanno appena incassato il proscioglimento al processo per la loggia Ungheria.   La richiesta di rinvio a giudizio firmata dal pm Stefano Civardi e dal procuratore Marcello Viola è finita sul tavolo…
Read More
“Sistema Siracusa”, inizia il processo: per Amara e Calafiore posizione stralciata e le indagini continuano

“Sistema Siracusa”, inizia il processo: per Amara e Calafiore posizione stralciata e le indagini continuano

Messina. Sul “Sistema Siracusa”, la premessa obbligata che i magistrati di Roma, che hanno indagato sull’inchiesta in parallelo con i Pm messinesi, si sono dichiarati contrari alla pena concordata dai loro colleghi di Messina, per gli imputati su cui gravano le accuse più gravi. Nella buona sostanza, nulla di definitivo per il rinvio a giudizio nei confronti degli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore, per i quali la posizione processuale era stata stralciata dopo aver collaborato a chiarire gli avvenimenti collegati ai reati commessi, con le Procure di Messina e di Roma, e quindi per loro due le indagini continuano, che…
Read More
Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. Nell’ambito dell’inchiesta del “Sistema Siracusa”, l’avvocato Piero Amara rinuncia al patteggiamento. Rigettate invece gran parte delle richieste degli altri imputati. Il Gup del Tribunale di Messina, Tiziana Leanza non ha accolto la pena di patteggiamento per l’ex pubblico ministero Giancarlo Longo, per Francesco Perricone e Giuseppe Cirasa; richiesta rigettata anche per l’avvocato Giuseppe Calafiore. L’Udienza Preliminare è stata rinviata a domani per la prosecuzione. Parte civile costituite nel processo ci sono il Comune di Siracusa, Legambiente e l’Ordine degli avvocati di Siracusa. I legali difensori di Calafiore avevano indirizzavano ai Pm la richiesta a 2 anni e 30 mila euro di…
Read More
Procura di Roma. Mini elezioni all’Ars, vicenda “ammazza sentenze”: ascoltati Calafiore e Amara

Procura di Roma. Mini elezioni all’Ars, vicenda “ammazza sentenze”: ascoltati Calafiore e Amara

Sulle mini-elezioni regionali del 2014, nell’androne del tribunale di Roma, qualcuno esclama: “Col senno del poi, gli onorevoli Pippo Gianni e Vincenzo Vinciullo, forse avevano proprio ragione”. Entra a gamba tesa nella scena giudiziaria della Procura di Roma anche l’inchiesta sulla presunta corruzione alle mini-elezioni a Pachino e Rosolini nel 2014. Nei fascicoli delle indagini spuntano molte coincidenze con il “Sistema Siracusa” e precisamente nel filone “ammazza-sentenze” emerso dapprima a Catania, poi a Palermo, a Messina così come a Roma. Ed è proprio nell’ambito dei tronconi delle indagini sulle mini elezioni-elezioni che Giuseppe Calafiore la settimana scorsa è stato sentito dai…
Read More
I romanzi criminali dove osano e tremano i potenti: “Sistema Siracusa” e “Sistema Montante”

I romanzi criminali dove osano e tremano i potenti: “Sistema Siracusa” e “Sistema Montante”

Nelle foto: da sinistra, Amara e Montante Il “Sistema Siracusa e il “Sistema Montante”, si somigliano. A tratti in entrambi i casi, compaiono in fotocopia i nomi di decine e decine di soggetti destinatari di tangenti, incarichi e favori illeciti che si accavallano pericolosamente. Tremano i potenti, ma oltre ai due “Sistemi” criminali, nei fascicoli dei magistrati inquirenti ci sono le liste in cui sono trascritti i nomi di decine di corrotti e corruttori. Ci sono anche alcune vicende che riguardano i rapporti con dei giornalisti, non di quelli locali, per fatti lievi e in parte chiariti che compaiono con…
Read More
L’avv. Amara al Gip: “Non sono un corruttore”

L’avv. Amara al Gip: “Non sono un corruttore”

Affiderà a una memoria le proprie deduzioni l’avv. Piero Amara, coinvolto nelle inchieste delle procure di Roma e Messina, nell’ambito dei cosiddetti dossier e depistaggi. Assistito dal prof. Angelo Mangione, Amara ieri si è sottoposto a interrogatorio di garanzia davanti al gip, rigettando ogni addebito e preannunciando di volere depositare una memoria in cui darà la propria versione dei fatti confutando punto per punto le accuse mosse dagli inquirenti. Ha sostanzialmente detto di non avere mai dato denaro o utilità per l’esercizio distorto di funzioni da parte di magistrati. Ha sostenuto, quindi, la tesi che non sia un corruttore e ha espresso la massima fiducia…
Read More
× Segnala