‘amministrazione

Rigassificatori, Cafeo (Prima l’Italia): “Regione sblocchi iter o moriremo per la sua inefficienza”

Rigassificatori, Cafeo (Prima l’Italia): “Regione sblocchi iter o moriremo per la sua inefficienza”

Siracusa, 16 aprile 2022 - “Se non moriremo per il caro energia, certamente sarà per mano dell’inefficienza della Regione siciliana che tarda a rilasciare le autorizzazioni per i rigassificatori”. Lo afferma il deputato regionale di Prima l’Italia, Giovanni Cafeo, che pressa l’amministrazione dell’isola per evitare perdite di tempo ed accelerare il processo di autonomia energetica, diventata necessaria a seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina, capace di far impennare i costi dell’energia. “Uno degli esempi lampanti – afferma il deputato regionale di Prima l’Italia, Giovanni Cafeo – è il progetto per costruzione del rigassificatore nel porto di Gela che sarà…
Read More
Vinciullo-Alota-Basile – Un’altra scelta politica insensata, revocata la determina all’Associazione “Tappami”

Vinciullo-Alota-Basile – Un’altra scelta politica insensata, revocata la determina all’Associazione “Tappami”

Siracusa, 22 marzo 2022: L’Amministrazione Comunale di Siracusa ha revocato, in autotutela, la Determina Dirigenziale n.150 del 05/04/2018 con la quale era stato affidato all’Associazione Culturale Tappami “il servizio volto a ricoprire le buche stradali presenti sul manto stradale di questo Comune, totalmente a titolo gratuito, tramite propri operatori volontari e senza alcun rimborso da parte di questo Comune, neanche per i materiali utilizzati”. Una scelta politica scriteriata, a lungo meditata, a quasi quattro anni dalla firma della Determina Dirigenziale, politicamente insensata e priva di qualsiasi logica amministrativa, visto lo stato di degrado, universalmente riconosciuto da tutti i cittadini. Lo…
Read More
Siracusa: Ccr insufficienti e gestione rifiuti. “Civico 4” punta il dito contro l’Amministrazione -Video

Siracusa: Ccr insufficienti e gestione rifiuti. “Civico 4” punta il dito contro l’Amministrazione -Video

Siracusa, 7 marzo 2022. Disastro nella gestione rifiuti. Un’accusa molto forte nei confronti dell’attuale Amministrazione comunale partita dal movimento Civico 4. Se da un lato c’è il Ccr di contrada Arenaura prima chiuso da mesi e poi sequestrato con tanto di indagini a carico del sindaco e dirigenti, dall’altro, secondo il movimento, il Comune ha messo in atto una pessima gestione delle risorse pubbliche. Il tutto a discapito della città che, soprattutto in alcune strade, vive una vera e propria emergenza rifiuti che in realtà va avanti da mesi. Nel recente Piano Triennale delle Opere Pubbliche sono stati inseriti tre…
Read More
Andrea Orlando ( Ministro lavoro ) basta puntare il dito verso il reddito di cittadinanza – aprire una riflessione sui salari

Andrea Orlando ( Ministro lavoro ) basta puntare il dito verso il reddito di cittadinanza – aprire una riflessione sui salari

Palermo, 4 febbraio 2022 - Se alcune imprese denunciano di avere problemi nel reperire manodopera invece di puntare il dito contro il reddito di cittadinanza, che il governo Draghi ha puntellato introducendo elementi più restrittivi nell'ottica di un ancoraggio al mondo del lavoro, per il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, bisogna aprire "una riflessione sui salari". "Vedo tanta gente che si lamenta perché non riesce a reperire manodopera. Ma quanto vengono pagati? Questa è una domanda che dovrebbe essere posta più spesso. Il tema è quello dei salari. Mettiamo tutto sul tavolo e troviamo le soluzioni", afferma il ministro parlando…
Read More
Siracusa, il tour di “Civico 4” tra la segnaletica stradale: “Città decadente nonostante l’investimento di 650mila euro”

Siracusa, il tour di “Civico 4” tra la segnaletica stradale: “Città decadente nonostante l’investimento di 650mila euro”

Siracusa, 12 gennaio 2021 - Un’emorragia di soldi pubblici (circa 650mila euro annui) per una manutenzione che lascia a desiderare. E’ un’accusa forte quella che il movimento “Civico 4” muove nei confronti dell’attuale Amministrazione in fatto di segnaletica stradale. “Civico 4” ha quindi fatto i conti in tasca all’Amministrazione: i conti elaborati dal movimento sono il frutto della somma dei capitoli del bilancio comunale relativo al 2021 (capitolo 12985 “spese per il miglioramento della circolazione e relativa segnaletica” per 170 mila euro, capitolo 12990 “spese pronto intervento circolazione e relativa segnaletica” per 5 mila euro, capitolo 27457 “realizzazione segnaletica stradale”…
Read More
Melilli, il consiglio comunale approva il Bilancio di previsione 2022. Primo comune in Sicilia

Melilli, il consiglio comunale approva il Bilancio di previsione 2022. Primo comune in Sicilia

Melilli, 27 dicembre 2021 - Oggi il consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2022. Lo afferma con soddisfazione il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta. “Si è concluso l’iter dopo l’approvazione in giunta avvenuta il 17 dicembre del Bilancio di previsione e il pluriennale 2022-2024. Un Bilancio snello - afferma il sindaco Giuseppe Carta - ma solido, con un impianto equilibrato e volto agli investimenti sul territorio. Abbiamo lavorato celermente per diversi mesi per approvare il piano Tari, piano delle Nuove Opere e Dup, atti propedeutici all’approvazione del bilancio. Un allineamento tra entrate e uscite che fotografa lo stato…
Read More
Siracusa, fondi Pnrr. “Civico 4”: “Alcune proposte perché non sia un’occasione persa”

Siracusa, fondi Pnrr. “Civico 4”: “Alcune proposte perché non sia un’occasione persa”

Siracusa, 20 dicembre 2021- I fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sono una grande opportunità per il territorio siracusano, a patto che quest’amministrazione sia in grado di gestirli. In caso contrario, potrebbero essere l’ennesima occasione persa. Così, in poche parole, potrebbe essere sintetizzata l’accusa del movimento “Civico 4” che aveva già chiesto più volte le dimissioni del primo cittadino, pur consapevole che in tal caso la gestione del Pnrr andrebbe nelle mani di un commissario (ritenuto dal movimento più capace dell’attuale amministrazione). In vista delle risorse per Siracusa, progettare diventa fondamentale per l’Amministrazione che, agli ochi degli esponenti…
Read More
Pachino, CNA: “guardiamo con apprensione lo scenario politico e auspichiamo uno stop alle tensioni e l’avvio di una forte stagione amministrativa”

Pachino, CNA: “guardiamo con apprensione lo scenario politico e auspichiamo uno stop alle tensioni e l’avvio di una forte stagione amministrativa”

Pachino, 17 dicembre 2021 – “Le recenti criticità in seno alla maggioranza neoeletta ci preoccupano e per questo vogliamo richiamare un forte senso di responsabilità, al fine di avviare una necessaria ed inderogabile azione amministrativa sui tanti temi che la città deve affrontare dopo il doloroso periodo di commissariamento.” Ad intervenire è la presidente di CNA Pachino e vicepresidente provinciale Daniela Romeo. “Stiamo osservando il dibattito cittadino e le tensioni all’interno della maggioranza neo eletta – spiega la presidente Romeo – e non possiamo non sottolineare il disagio delle imprese che si aspettano, ora più che mai, un rilancio pieno…
Read More
Siracusa, il movimento “Civico 4” incontra i commercianti di via Piave

Siracusa, il movimento “Civico 4” incontra i commercianti di via Piave

Siracusa, 22 novembre 2021 – Lavori a rilento a discapito di esercenti e viabilità. Queste le maggiori criticità messe in luce da “Civico 4” sul cantiere di via Piave, dove alcuni esponenti del movimento si sono recati per ben due volte nel giro di quindici giorni, per verificare lo stato degli interventi e confrontarsi con chi vive tutti i giorni la zona interessata. In entrambi gli appuntamenti, il movimento si è confrontato con i commercianti del primo tratto di via Piave. “In Borgata le attività commerciali hanno subito l’indifferenza dell’attuale classe dirigente”, riferisce Civico 4, che punta il dito contro il…
Read More
Comune di Melilli: su acqupark si necessità approfondimento tecnico-giuridico

Comune di Melilli: su acqupark si necessità approfondimento tecnico-giuridico

Melilli, 16 novembre 2021 - L’amministrazione del Comune di Melilli risponde alle esternazioni del rappresentante di Acquapark srl per rappresentare che questo Ente Locale sta svolgendo una accurata e corretta istruttoria. “Il Dirigente - spiega il Sindaco Carta - ha ritenuto necessario un approfondimento tecnico - giuridico per meglio comprendere la portata e la compatibilità territoriale del progetto presentato”. “La nostra Amministrazione Comunale non solo rispetta l’autonomia dell’Organo Dirigenziale, non volendo interferire con i tempi e i modi in cui gli uffici esaminano le pratiche, ma anche ha posto in primo piano la tutela del territorio e lo sviluppo ecosostenibile”.…
Read More
× Segnala