Antoci

Terreno della base di Sigonella usato per una truffa all’UE , Antoci (M5S): “Ennesima vergogna”

Terreno della base di Sigonella usato per una truffa all’UE , Antoci (M5S): “Ennesima vergogna”

Foto da Google “Ennesimo affronto agli agricoltori onesti. Non è possibile tollerare ulteriormente episodi di accaparramento dei fondi a loro destinati. Risulta palese che il sistema di controllo attuato con il Protocollo di Legalità, oggi Legge dello Stato, ha acceso i fari su una vicenda attraverso la quale anche la criminalità organizzata faceva affari milionari. Occorre con urgenza che quanto già affermato dal Commissario Europeo per l'Agricoltura Hogan, su stimolo di Ignazio Corrao, e cioè di estendere l'applicazione del Protocollo Antoci anche agli altri Stati membri dell'Unione Europea, diventi realtà nella prossima legislatura europea. I fondi europei vengano intercettati prima…
Read More
Sicilia, divieto di dimora per il deputato Miccichè. Antoci (M5S): “Istituzioni mortificate dai continui scandali”

Sicilia, divieto di dimora per il deputato Miccichè. Antoci (M5S): “Istituzioni mortificate dai continui scandali”

“L’ex presidente dell'Ars Gianfranco Micciché, deputato regionale di Forza Italia, è indagato dai pm di Palermo per peculato, truffa e false attestazioni. Al politico è stata notificata oggi la misura cautelare del divieto di dimora a Cefalù. L’auto blu sarebbe stata adoperata per fini privati. Perfino per il trasporto di stupefacenti. Un quadro che lascia senza parole. In Sicilia parte della classe politica continua di settimana in settimana a picconare la credibilità delle istituzioni, mortificate dai continui scandali. Si tratta di una questione morale impellente e non rinviabile. I siciliani sono stanchi di questa classe politica. Ed è chiaro che…
Read More
Antoci (M5S), “Reddito minimo e salario minimo misure necessarie nell’UE”

Antoci (M5S), “Reddito minimo e salario minimo misure necessarie nell’UE”

“L’Unione Europea si è data l’obiettivo di far uscire dalla povertà 15 milioni di cittadini entro il 2030. Per fare ciò, occorre una direttiva europea che fissi un reddito di cittadinanza minimo in tutti gli stati per dare speranza e sostentamento a chi vive una condizione di disagio economico. Così come risulta prioritario fissare un salario minimo legale europeo per contrastare le forme di lavoro povero e sottopagato”.  
Read More
Giuseppe Antoci (M5S) visita l’ortomercato di Vittoria

Giuseppe Antoci (M5S) visita l’ortomercato di Vittoria

L’ortomercato di Vittoria ha accolto nella mattinata di oggi Giuseppe Antoci, candidato capolista circoscrizione “Isole” del Movimento Cinque Stelle alle Elezioni Europee. Antoci, già presidente del Parco dei Nebrodi, ha prima visitato alcune aziende florovivaistiche e agricole, poi il mercato ortofrutticolo, il più grande del Sud, rapportandosi con gli operatori presenti e operanti nella struttura, accompagnato da numerosi rappresentanti del Gruppo Territoriale del M5S di Vittoria, dal referente provinciale Federico Piccitto, dalla portavoce all’Assemblea regionale Stefania Campo e dalle candidate all’europarlamento col Movimento Cinque Stelle Antonella Di Prima e Virginia Farruggia. Dopo un confronto con gli operatori nei vari padiglioni…
Read More
Antoci: “Governo regionale e nazionale in grave ritardo sul tema della crisi idrica”

Antoci: “Governo regionale e nazionale in grave ritardo sul tema della crisi idrica”

“Mentre a Roma il governo parla di ponte sullo stretto e autonomia differenziata, in Sicilia si consuma una crisi idrica senza precedenti. L’emergenza riguarda da vicino, nell'immediato, da 1 a 3 milioni di Siciliani e 100 comuni circa. I razionamenti d’acqua sono già partiti, il volume degli invasi si è dimezzato nel giro di un mese e tra alcune settimane diversi territori saranno a secco. I danni sono enormi anche per le attività produttive. I terreni coltivati stanno diventando deserti improduttivi. Il grano non cresce più. Manca il fieno per gli allevamenti di bestiame. A causa dei cambiamenti climatici in…
Read More
Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

“L'Italia è sempre stata riconosciuta per aver avuto un ruolo importante nella diplomazia internazionale. Ma oggi di pace non ne parla nessuno. Mentre troppo spesso si parla di armi. Non sono stati avviati negoziati finora efficaci per fermare dei conflitti che in Ucraina e nella striscia di Gaza stanno provocando migliaia di morti innocenti. E la conta delle vittime prosegue, tra devastazioni e sofferenze che resteranno eternamente impresse nelle popolazioni colpite dalla guerra. Bisogna ripartire dalla diplomazia. Non dalla corsa agli armamenti. Le sfide globali che riguardano l’intera umanità richiedono cooperazione, non di certo conflittualità.  Il Presidente Conte ed il…
Read More
Primo Maggio a Portella della Ginestra, Antoci (M5S): “Il lavoro strumento di giustizia sociale e lotta alla mafia”

Primo Maggio a Portella della Ginestra, Antoci (M5S): “Il lavoro strumento di giustizia sociale e lotta alla mafia”

PORTELLA DELLA GINESTRA - “Oggi con Giuseppe Conte abbiamo ricordato la strage di Portella della Ginestra avvenuta l'1 Maggio 1947. Un’occasione importante per ribadire l’importanza del diritto al lavoro come strumento di giustizia sociale e di lotta alla mafia. Il sud continua ad avere il più alto tasso di disoccupazione in Italia; tasso ancora più elevato tra le donne. E proprio nel disagio si insinua la criminalità organizzata. C’è fame di lavoro, di dignità. Di lavoro retribuito giustamente, di sicurezza nei cantieri, di lotta costante allo sfruttamento e alle discriminazioni. Di misure efficaci contro la disoccupazione e la fuga dei…
Read More
Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

“L’uscita del M5S dalla giunta regionale in Puglia è certamente una scelta opportuna per aprire una nuova fase politica. I recenti fatti di cronaca hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica un quadro sconvolgente che non può e non deve essere ignorato. La “mala politica” va contrastata apertamente e per farlo occorrono segnali inequivocabili e prese di posizione decise che siano da monito per tutti. Ciò, è un passaggio necessario e al contempo costruttivo. Non a caso Giuseppe Conte ha parlato di un patto per la legalità da proporre ai partiti e allo stesso Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Occorrono azioni…
Read More
× Segnala