arera

Caro Bollette, i Comuni siciliani aprono un contenzioso con Arera

Caro Bollette, i Comuni siciliani aprono un contenzioso con Arera

L'associazione nazionale dei comuni italiani ha deciso di fare la voce grossa contro il cosiddetto caro bollette. L'assemblea di Anci Sicilia, che s'è tenuta a Palermo ha deliberato di avviare un contenzioso con Arera, l’Autorità del settore energia, che non intende assumersi alcuna responsabilità sulla vicenda. “Siamo ingabbiati nel mercato di salvaguardia - spiega il presidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta - abbiamo scelto la strada delle azioni legali per capire come  trovare soluzioni per i comuni siciliani. Non è più sostenibile che un comune Lombardo o Veneto, pur scivolando dal mercato libero al mercato di salvaguardia, abbia un aumento di 17…
Read More
L’UGL Chimici incontra Sogin: le richieste del sindacato

L’UGL Chimici incontra Sogin: le richieste del sindacato

Roma, 28 febbraio 2023 - Politiche di bilancio per gestire eventi “straordinari” già occorsi e probabili; gestione dei rapporti con ARERA e correttivi al sistema regolatorio; percorsi di crescita e formazione per la valorizzazione e incentivazione del personale; aspetti reputazionali e di comunicazione, visione e missione del Gruppo; piano a vita intera, piano industriale e curva del personale. A queste e altre questioni l’Organo Commissariale del Gruppo Sogin è chiamato a rispondere il prossimo 7 marzo in occasione dell’incontro con l’UGL Chimici. Il sindacato ribadisce la disponibilità a condividere anche un percorso comune, ad avviare un dialogo costruttivo, affinché gli…
Read More
Canicattini Bagni, l’amministrazione decide di ridurre alle famiglie bisognose e alle attività produttive gli aumenti Tari.

Canicattini Bagni, l’amministrazione decide di ridurre alle famiglie bisognose e alle attività produttive gli aumenti Tari.

 Canicattini Bagni, 18 Ottobre 2021- In arrivo le bollette con la nuova tariffazione TARI (servizio integrato dei rifiuti) approvata dal Consiglio comunale lo scorso 31 luglio 2021 a seguito dell’obbligatoria applicazione della delibera dell’ARERA. Le nuove bollette, inviate in questi giorni dall’Ufficio Tributi del Comune alle utenze, sono calcolate con il nuovo metodo tariffario predisposto dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, che prevede, a differenza degli anni precedenti, che per le utenze domestiche non si tiene più solo conto dei metri quadrati dell’immobile ma anche delle unità che vi abitano, mentre per quanto riguarda le utenze non domestiche…
Read More
× Segnala