ARPA.

Carta: “Più controlli con il rafforzamento dell’organico Arpa”

Carta: “Più controlli con il rafforzamento dell’organico Arpa”

Si è tenuta stamane, alla presenza dell’Assessore regionale per il territorio e ambiente Giusy Savarino un’audizione in IV commissione Territorio Ambiente e Mobilità in merito al potenziamento dell’organico ARPA per l’ampliamento delle attività per l’AERCA in provincia di Siracusa. All’audizione, presieduta dall’on. Giuseppe Carta, hanno preso parte il prefetto di Siracusa Giovanni Signer, il dirigente regionale territorio e ambiente Patrizia Valenti, il direttore generale ARPA Sicilia Vincenzo Infantino, il dirigente generale ARPA Sicilia Salvatore Caldara, il direttore tecnico dell’Arpa Sicilia Gaetano Valastro, gli on.li Tiziano Spada, Carlo Gilistro e Carlo Auteri, il sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare, il sindaco di Floridia Marco Carianni, il sindaco di Priolo Pippo Gianni e il vicesindaco di Siracusa Edgardo Bandiera. ”Dal 2005, l’area…
Read More
Progetto Nose, presentate 22.600 segnalazioni in provincia

Progetto Nose, presentate 22.600 segnalazioni in provincia

La Procura di Siracusa ha organizzato presso il Tribunale un incontro per la diffusione del sistema NOSE (Network for Odour SEnsitiviy), progetto che permette una sorveglianza innovativa ed in tempo reale delle pressioni antropiche e che consente di registrare le molestie olfattive. L’incontro, aperto al pubblico, ha registrato una significativa partecipazione delle forze dell’ordine. Un importante riconoscimento per il sistema di monitoraggio delle emissioni odorigene realizzata da ARPA Sicilia e CNR-ISAC. L’app NOSE è stata progettata per raccogliere le segnalazioni dei cittadini sui miasmi percepiti, offrendo uno strumento geolocalizzato per mappare e monitorare in tempo reale i fenomeni odorigeni. Questo progetto,…
Read More
Sicilia – Da Regione 29 milioni ad Arpa, per Consulta è illegittimo

Sicilia – Da Regione 29 milioni ad Arpa, per Consulta è illegittimo

Accogliendo il ricorso delle sezioni riunite della Corte dei Conti, la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della norma con la quale la Regione siciliana aveva destinato 29 milioni di euro all'Arpa prelevando le risorse dal fondo sanitario regionale.La sentenza, emessa lo scorso 23 novembre, è stata depositata oggi.     La questione era stata sollevata dalla Corte dei Conti nel giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario del 2020.     La Consulta rileva che "il legislatore siciliano, dopo l'adozione dell'ordinanza di rimessione della Corte dei conti, ha radicalmente modificato la disposizione censurata, innovando - con l'art. 4…
Read More
Miasmi inquinamento atmosferico: cosa c’è di nuovo? Che fine ha fatto il piano di tutela della qualità dell’aria?

Miasmi inquinamento atmosferico: cosa c’è di nuovo? Che fine ha fatto il piano di tutela della qualità dell’aria?

Attraverso il monitoraggio del progetto NOSE, si sono riscontrate per tutta la prima metà di settembre puzze e miasmi provenienti dall’area industriale di Priolo Gargallo; le numerose segnalazioni di molestie olfattive che sono arrivate provengono pure da cittadini residenti a Città Giardino e Siracusa nord. Il report dell’Arpa prova che le segnalazioni non possono essere legate ad un caso fortuito ma dipendono dalla presenza di sostanze di origine industriale che impuzzolentiscono l’aria. “Dalle analisi chimiche di qualità dell’aria dal 4 all’8 settembre, si evidenzia la presenza in aria a Città Giardino di picchi di concentrazione al minuto di tetraidrotiofene e…
Read More
Riceviamo e pubblichiamo: Comitato Stop Veleni – cattiva qualita’ dell’aria nei comuni di Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa.

Riceviamo e pubblichiamo: Comitato Stop Veleni – cattiva qualita’ dell’aria nei comuni di Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa.

Comitato Stop Veleni - Nell’ aerca di Siracusa continuiamo a registrare continui fenomeni di cattiva qualita’ dell’aria dovuta alle molestie olfattive di probabile origine industriale che interessano soprattutto i comuni di Augusta Priolo Melilli Siracusa. In questi giorni esattamente il 10, 11 e 12 aprile 2023 molti abitanti di citta’ giardino frazione di Melilli ci hanno informato di unfenomeno olfattivo che si e’ protratto per intere giornate procurando diversi disagi alla popolazione nello svolgimento delle attivita’ quotidiane. Numerose sono state le segnalazioni inviate dai cittadini ad Arpa Sicilia attraverso l’applicazione “nose” le quali sono pervenute da diverse zone della frazione…
Read More
Priolo, inquinamento: il Sindaco Gianni minaccia ordinanze in difesa della salute pubblica

Priolo, inquinamento: il Sindaco Gianni minaccia ordinanze in difesa della salute pubblica

Con una nota inviata ai vertici dell’Ias di Priolo Gargallo, all’assessore regionale Attività Produttive della Regione Siciliana, al Prefetto di Siracusa, al direttore dell'Arpa, al Libero Consorzio Comunale di Siracusa, il primo cittadino di Priolo, Pippo Gianni, lamenta la continua e fastidiosa presenza nell’aria di cattivi odori oltre ogni sopportazione e minaccia di mettere in atto i poteri assegnati dalla legge ai sindaci in difesa della salute pubblica. “E' ormai fatto notorio che con maggior frequenza il territorio del Comune di Priolo è interessato da odori nauseabondi provenienti dall'area industriale. Per ultimo il 16 ottobre 2018 sono pervenute al comando…
Read More
× Segnala