asilo

Avola: inaugurazione asilo

Avola: inaugurazione asilo

È stata inaugurata ieri con grande emozione la nuova sezione “Apine Operose” dell’Asilo Nido Comunale “Adelia Cagliola” di Avola, un altro traguardo raggiunto dall’Amministrazione a favore delle famiglie e dell’infanzia. I nuovi spazi, situati nel plesso Collodi di via Nuova che già ospita 25 bambini dall’anno scorso, sono stati ricavati riqualificando locali comunali un tempo adibiti a uffici e accoglieranno da oggi altri 24 bambini in un ambiente colorato, accogliente e stimolante. Accanto alla nuova sezione, è stato ampliato anche lo spazio giochi “Esagono dei piccoli passi”, che potrà ospitare 8 bambini in più. In totale saranno 32 le famiglie…
Read More
Calatabiano – Bimbo muore all’asilo nido, ipotesi crisi respiratoria – Pm Catania dispone autopsia

Calatabiano – Bimbo muore all’asilo nido, ipotesi crisi respiratoria – Pm Catania dispone autopsia

Un bambo di 18 mesi è morto nel pomeriggio di oggi nell'asilo nido di Calatabiano, nel Catanese.  Secondo una prima ricostruzione avrebbe avuto una crisi respiratoria.  A lanciare l'allarme è stata una maestra. Sul posto è arrivata un'ambulanza del 118, ma il personale medico, vista la gravità della situazione, ha chiesto l'intervento dell'elicottero. I medici hanno tentato di rianimare il piccolo, ma con esito negativo.     La Procura di Catania ha aperto un'inchiesta e disposto l'autopsia per accertare con certezza le cause del decesso.     Indagini, affidate ai carabinieri, sono state avviate anche per verificare la tempistica dei soccorsi.
Read More
Italia: concessioni di permessi di soggiorno in aumento

Italia: concessioni di permessi di soggiorno in aumento

Roma, 1 marzo 2023 - Nel 2021 sono stati rilasciati circa 242 mila nuovi permessi di soggiorno, un valore più che doppio rispetto all'anno precedente (+127%), quando l'effetto Covid-19 aveva ridotto i flussi. È quando rende noto Fondazione Ismu nel suo rapporto sulle migrazioni, presentato all'Università Cattolica di Milano. I nuovi permessi concessi per motivi di asilo rappresentano il 12,8% (31 mila) del totale nel corso dell'anno, quelli per motivi di lavoro, riconducibili all'emersione di persone già presenti irregolarmente, il 21% (51 mila). Raddoppiano sia i permessi per studio (18 mila, ma siamo sempre sotto il livello dell'epoca pre-covid), sia i…
Read More
Le domande di asilo dei venezuelani superano quota 400 mila

Le domande di asilo dei venezuelani superano quota 400 mila

La crisi in Venezuela sta causando un aumento esponenziale del numero di domande di asilo presentate dai suoi cittadini in tutto il mondo. Dal 2014, sono state presentate oltre 414.000 richieste di asilo, quasi il 60% delle quali (248.000) solo nel 2018. Due terzi delle domande di asilo presentate dai venezuelani sono state registrate in America Latina e il resto in Nord America e in alcuni paesi europei. Queste cifre sono fornite dalle autorità nazionali, che sono responsabili della valutazione delle domande di asilo in tutti i paesi della regione e di tutte le questioni relative alla protezione e all'integrazione…
Read More
Torino: Questore, Asilo covo cellula sovversiva

Torino: Questore, Asilo covo cellula sovversiva

TORINO, 10 FEB - "L'Asilo di via Alessandria non era un normale centro sociale, ma la base di una cellula sovversiva di un gruppo di anarco-insurrezionalisti sociali che propugna la sovversione dell'ordine democratico partendo dalla protesta di piazza". Dice il questore di Torino Francesco Messina, all'indomani degli scontri al corteo dell'area antagonista. "L'Asilo - aggiunge Messina - era il loro covo. Si tratta di un gruppo che ha esercitato per anni un controllo militare nel quartiere Aurora"
Read More
La Grecia a far fronte al sovraffollamento nei centri di accoglienza

La Grecia a far fronte al sovraffollamento nei centri di accoglienza

Esorta il governo greco a risolvere la situazione nei Centri di accoglienza e identificazione (RIC) del Mar Egeo, comunemente noti come ‘hotspot’. I centri sono seriamente sovraffollati. Ciò significa che migliaia di richiedenti asilo e migranti, tra cui molti bambini, vivono in condizioni misere, inadeguate e in rapido deterioramento. Alcuni sono in questi centri da più di sei mesi. L’UNHCR invita le autorità ad accelerare quanto più possibile le procedure di trasferimento delle persone idonee sulla terraferma; ad incrementare la capacità ricettiva per ospitarle; a migliorare rapidamente le condizioni nei centri di accoglienza e a offrire sistemazioni alternative ai più…
Read More
× Segnala