Asp

ARS: On. Carta, soddisfazione per la proroga dei contratti del personale sanitario Covid

ARS: On. Carta, soddisfazione per la proroga dei contratti del personale sanitario Covid

Palermo, 28 dicembre 2022 - Le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale, sono autorizzate a prorogare, fino al 28 Febbraio 2023, i contratti del personale sanitario reclutato per sopperire alle esigenze della fase pandemica. Il pres. della IV Commissione on. Carta commenta a caldo l’emendamento appena approvato all’ARS. “Questa proroga arriva come un sospiro di sollievo in un periodo di festività dove si assiste sempre ad una penuria di personale a fronte di un carico maggiore di lavoro. Un primo passo necessario che ci permette di guadagnare tempo prima di approdare a soluzioni definitive.”
Read More
Precari Covid, Mancuso (FI): “Si riprenda subito il percorso per la loro stabilizzazione. Non si svuotino le strutture sanitarie”

Precari Covid, Mancuso (FI): “Si riprenda subito il percorso per la loro stabilizzazione. Non si svuotino le strutture sanitarie”

Palermo, 3 dicembre 2022: “Il prossimo 31 dicembre scadrà il contratto di circa 9 mila precari tra profili sanitari e amministrativi impegnati per fronteggiare l’emergenza Covid. Dopo oltre due anni di servizio infatti, gli stessi non potrebbero beneficiare delle procedure di stabilizzazione, nonostante il prezioso apporto garantito alle Asp territoriali, sia in termini qualitativi che quantitativi. Si tratta di personale specializzato; che ha aggiornato la vetusta macchina operativa e che adesso - nonostante il Covid continua ad essere una minaccia - potrebbe essere impiegato anche per supportare altre branche della rete ospedaliera siciliana in affanno. Faccio appello alla sensibilità dell’Assessore…
Read More
Siracusa: giornata del prematuro – monumenti in viola

Siracusa: giornata del prematuro – monumenti in viola

Siracusa, 16 novembre 2022 -  - L’Asp di Siracusa partecipa anche quest’anno alla giornata mondiale del prematuro indetta dalla Società Italiana di Neonatologia in collaborazione con Vivere Onlus (Coordinamento delle Associazioni dei Genitori), con una serie di iniziative organizzate dal reparto UTIN con Neonatologia del l’Ospedale Umberto 1° di Siracusa diretto da Massimo Tirantello e dall’Associazione PigiTIN presieduta da Anna Messina, organizzazione di volontariato onlus a sostegno dei bambini e dei genitori ospiti del reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale aretuseo. Durante la giornata mondiale del prematuro, il 17 novembre, varie iniziative avranno l’obiettivo di richiamare l’attenzione dei grandi su…
Read More
Ragusa: dirigente ortopedico Asp sopspeso per corruzione

Ragusa: dirigente ortopedico Asp sopspeso per corruzione

Ragusa, 28 aprile 2022 - I carabinieri del Nas, su delega della procura di Ragusa, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal gip, nei confronti di un dirigente medico specialista ortopedico in servizio presso le Asp di Ragusa, Catania ed Enna e di tre imprenditori, nonché di una dipendente di un'azienda fornitrice di ausili ortopedici, con sedi legali a Ragusa e Enna. Secondo l'accusa, il medico avrebbe fatto attestazioni sanitarie in cambio di "ingiusti profitti corruttivi elargiti dai titolari di un'officina ortopedica, per l'erogazione di ausili ortopedici e dalla ditta di distribuzione di prodotti cosmetici, per la…
Read More
La regione Sicilia rilancia lo sviluppo della rete civica della salute

La regione Sicilia rilancia lo sviluppo della rete civica della salute

Palermo, 23 aprile 2022 - Con la nota ufficiale del 5 aprile diretta alle 9 ASP siciliane il Dirigente Generale del Dipartimento Pianificazione Strategica, e ad interim, del DASOE, rinnova il riconoscimento della Rete Civica della Salute (RCS) come soggetto che «attua l’esercizio del principio di sussidiarietà circolare (Art. 118, III comma)» e conferma il compito alle Aziende sanitarie di sostenerne lo sviluppo. Indirizzata per conoscenza anche alle Aziende ospedaliere ed ai presidenti dei Comitati Consultivi Aziendali (CCA), la comunicazione regionale sottolinea come fin dal 2014 l’Assessorato alla Salute abbia assegnato alle Direzioni aziendali delle ASP l’obiettivo di «costituire e…
Read More
Covid-19 e rifiuti, verso la normalità la raccolta nella case con persone positive

Covid-19 e rifiuti, verso la normalità la raccolta nella case con persone positive

Siracusa, 29 marzo 2022 – Con la fine dello stato di emergenza per il Covid-19, da venerdì prossimo (1 aprile) lo smaltimento dei rifiuti nelle abitazioni in cui sono presenti persone positive potrà avvenire in maniera ordinaria. Lo dispongono due note emesse il 21 e il 23 marzo scorsi dal Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti della Regione e dall’Azienda sanitaria provinciale e alla quali anche il Comune si sta uniformando. Entrambe le note fanno riferimento al rispetto delle linee di indirizzo emesse sul punto dall’Istituto superiore di sanità. Il ritorno al regime precedente all’emergenza sanitaria, anche nelle abitazioni con persone…
Read More
Siracusa: nuovi orari per i centri vaccinali anti covid 19 di tutta la provincia

Siracusa: nuovi orari per i centri vaccinali anti covid 19 di tutta la provincia

Siracusa 7 marzo 2022 - Tenuto conto dell’attuale quadro epidemiologico e della notevole riduzione dell’attività vaccinale anti covid registrata nelle ultime settimane, nonché della possibilità per i cittadini di sottoporsi a vaccinazione anche tramite i medici di medicina generale e le farmacie, l’Asp di Siracusa ha provveduto, dal 7 marzo 2022, ad una ulteriore rimodulazione sul territorio provinciale delle sedi, delle giornate e degli orari di apertura dei centri vaccinali. Con la nuova programmazione, dopo quella del 21 febbraio scorso, rimangono assicurati almeno un punto vaccinale in ogni comune per favorire la somministrazione delle dosi booster per i soggetti già…
Read More
Fp Cisl Siracusa su criticità servizio 118 su Siracusa e provincia

Fp Cisl Siracusa su criticità servizio 118 su Siracusa e provincia

Siracusa, 18 Febbraio 2022 - “Situazione critica che rischia di compromettere la migliore funzionalità del sistema dell’emergenza/urgenza per il servizio 118 nella provincia di Siracusa. Così ad essere penalizzati sono i lavoratori ed i cittadini”. A denunciarlo è stato il segretario generale della Fp Cisl Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi. “Registriamo infatti – ha spiegato il segretario generale Daniele Passanisi – anomalie e disfunzioni del sistema a discapito della cittadinanza, a cominciare dalle cosiddette ambulanze “medicalizzate”, dove la preoccupante carenza di medici a bordo dei mezzi di soccorso non consente un servizio adeguato agli standard richiesti, con gravi ripercussioni sull’utenza e…
Read More
PNRR Sanità – Cirone Di Marco: dismettere le casacche e affrontare uniti i nodi cruciali

PNRR Sanità – Cirone Di Marco: dismettere le casacche e affrontare uniti i nodi cruciali

Siracusa, 11 febbraio 2022 - Se la provincia di Siracusa vuole vincere la sfida che il PNRR anche in materia di Sanità pone, dobbiamo dismettere le casacche e affrontarne aldilà delle appartenenze i nodi cruciali. A momenti eccezionali come quello che stiamo vivendo vanno opposte risposte eccezionali, altro da quanto stiamo vedendo con le chiusure a riccio del governo regionale, dei conflitti tra assessorato e parlamento regionale, tra partiti, tra territori. Ci si attarda a rincorrersi con dichiarazioni, comunicati, denunce, segnalazioni, a fronte di tempi incalzanti alla fine dei quali comunque decisioni dovranno essere assunte e definiranno la nuova offerta…
Read More
PNRR, Mancuso (FI) plaude a mons. Russotto (Caltanissetta): “Non si tocchi la sanità nissena , non permetterò lo scippo di certa politica”

PNRR, Mancuso (FI) plaude a mons. Russotto (Caltanissetta): “Non si tocchi la sanità nissena , non permetterò lo scippo di certa politica”

Caltanissetta, 08 febbraio 2022: "Mai come in questo frangente la questione legata alla sanità locale è tanto essenziale quanto impellente. È per tale motivo che accolgo con interesse e coinvolgimento l'appello di S.E. il vescovo Mario Russotto. La salute pubblica è argomento che deve toccare le corde di tutti noi, responsabilmente. La decentralizzazione dell'Asp di Caltanissetta sarebbe un danno cagionato non solo alla città, ma all'intero comprensorio. Come comunità locale tendiamo al massimo sforzo per vincere la battaglia che ci opprime da due anni. Per tale motivo non accetto che certa politica continua a tagliarci le gambe, proprio adesso che…
Read More
× Segnala