assunzione

La PrioloinHouse assumerà nuove unità lavorative – Ecco le figure ricercate

La PrioloinHouse assumerà nuove unità lavorative – Ecco le figure ricercate

La PrioloinHouse assumerà nuove unità lavorative, per far fronte alla carenza di personale degli ultimi anni. Per garantire la massima trasparenza, l’Agenzia per il Lavoro “APIS” è incaricata per conto della società di selezionare le figure professionali ricercate, che saranno assunte con contratto di somministrazione a tempo determinato, eventualmente rinnovabile. Queste le figure ricercate: • Operaio manutentore • Operaio manutentore di aree pubbliche e private • Idraulico • Elettricista • Operaio edile “L’organico della società - ha fatto sapere il sindaco Pippo Gianni - è attualmente carente e i dipendenti, nonostante il grande impegno, spesso non riescono a far fronte…
Read More
Acireale: assunti 10 nuovi agenti di Polizia Municipale

Acireale: assunti 10 nuovi agenti di Polizia Municipale

Acireale, 30 dicembre 2022 - Ha avuto stamani, al Palazzo di Città, l’assunzione di 10 agenti di Polizia Municipale, inquadrati nella categoria C 1 e a tempo indeterminato, che entreranno in servizio il primo gennaio prossimo. Si tratta di Federica Pastore, Roberta Costarelli, Rosaria Sciacca, Luana Spalma, Margherita Leonardi, Lucio Barbagallo, Serena Lo Giudice, Gioele Cosentino, Daniele Sanfilippo e Andrea Cerame. Hanno sottoscritto i relativi contratti in presenza del sindaco, ing. Stefano Alì, dell’assessore al ramo, Francesco Coco, del segretario generale, avv. Giuseppe Scilla, e del Comandante del Corpo di Polizia Municipale, dott. Alfio Licciardello, che ha firmato per parte…
Read More
Nuova assunzione al comune di Acireale

Nuova assunzione al comune di Acireale

Acireale, 27 dicembre 2021 - E’ stata perfezionata l’assunzione del dott. Sergio Spadaro, istruttore direttivo informatico, inquadrato nella categoria D 1, il quale entrerà in servizio il primo gennaio prossimo. Per il Comune, intervenuto con il sindaco, ing. Stefano Alì, ha firmato il dott. Alfio Licciardello, vicesegretario generale e dirigente dell’Area Amministrativa, in presenza del dott. Antonino Molino, dirigente dell’Area di vigilanza e del Settore Direzione strategica del Personale, con l’assistenza di Elena Messina e Carla Scudero, dipendenti del Servizio Giuridico-normativo.
Read More
Petrolchimico di Priolo, i metalmeccanici preoccupati: Mille  lavoratori in meno

Petrolchimico di Priolo, i metalmeccanici preoccupati: Mille lavoratori in meno

Siracusa  - Negli appalti del petrolchimico siracusano nell’ultimo anno, nonostante il blocco dei licenziamenti, nel solo settore metalmeccanico si sono persi circa 400 posti di lavoro, un emergenza la cui responsabilità è tutta da ricercare in un sistema industriale che pur rappresentandosi quale improbabile “strumento di stabilità sociale” ha in questi anni affrontato la crisi, spingendo sull’abbattimento dei costi come mezzo per competere nel mercato globale, invece di investire sul lavoro e sulla qualità delle produzioni. A Priolo, in questi giorni di ansia da “Recovery fund” si manifesta, in realtà, il profondo arretramento di un sistema industriale decisamente in ritardo…
Read More
20 medici per controllo sbarchi Stretto: assunti da Unità di crisi, misura disposta da Regione Siciliana

20 medici per controllo sbarchi Stretto: assunti da Unità di crisi, misura disposta da Regione Siciliana

10 aprile 2020 - Venti nuovi medici sono stati assunti dal coordinamento dell'Unità di crisi per l'emergenza sanitaria per l'area metropolitana di Messina per implementare ulteriormente i controlli agli sbarchi dei mezzi pubblici e privati che effettuano collegamenti sullo Stretto. La misura è stata voluta dalla Regione Siciliana nell'ambito di un potenziamento delle azioni di contenimento dell'epidemia. I nuovi medici hanno firmato il contratto negli uffici del Policlinico Gaetano Martino. L'incarico, della durata di 6 mesi, è prorogabile in funzione della situazione legata alla pandemia. Hanno quindi incontrato Giuseppe Laganga, coordinatore dell'Unità di crisi, e immediatamente preso servizio. In particolare,…
Read More
Il SINALP: mancata garanzia del diritto allo studio degli studenti disabili e la mancata assunzione degli Assistenti Igienico Personale

Il SINALP: mancata garanzia del diritto allo studio degli studenti disabili e la mancata assunzione degli Assistenti Igienico Personale

L'assistenza di base agli alunni disabili, come recita la legge 104 del 1992 e la nota del MIUR n. 3390 del 30.11.2001, è condizione fondamentale del processo di integrazione scolastica e del rispetto del diritto allo studio costituzionalmente garantito per tutti i nostri ragazzi disabili. L’applicare in maniera corretta tale assioma permette ai nostri ragazzi disabili di sentirsi parte integrante della nostra società e soggetti attivi della sua crescita sociale ed economica. Purtroppo la ex Provincia di Palermo, oggi Città Metropolitana, che deve garantire l’erogazione del servizio per i ragazzi disabili delle scuole superiori di secondo grado, ha deciso di gestire…
Read More
× Segnala