audizione

Audizione all’Ars, la Regione conferma di volere “abbandonare” Ias

Audizione all’Ars, la Regione conferma di volere “abbandonare” Ias

La Regione siciliana ha manifestato l'intenzione di chiudere la partita Ias. La società che gestisce il depuratore biologico consortile di Priolo Gargallo, sarebbe lasciata al proprio destino pur se l'ente pubblico è proprietaria delle azioni dell'Industria Acqua Siracusana. Questo scenario è emerso nel corso dell'audizione, proposta dal deputato regionale Tiziano Spada, che si è tenuta in commissione Ambiente dell'Ars, presieduta dal melillese Giuseppe Carta. Dalla riunione, alla quale hanno partecipato i deputati siracusani Gilistro e Auteri, l'assessore regionale all'Ambiente, Di Mauro, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria, è emersa una sostanziale frenata rispetto alle richieste di valorizzare l'impianto di…
Read More
Polo industriale e Ias, martedì audizione all’Ars

Polo industriale e Ias, martedì audizione all’Ars

"Depuratore consortile di Priolo e petrolchimico del Siracusano al centro di un’audizione in IV commissione regionale Ambiente, territorio e mobilità, congiunta con la III commissione Attività produttive”. A renderlo noto è Tiziano Spada, deputato regionale del Partito democratico, che ha richiesto l’incontro programmato dal presidente della IV commissione, Giuseppe Carta, e che ha convocato i sindacati presenti in audizione insieme con i vertici Ias e della zona industriale. L’appuntamento è per mercoledì 9 ottobre alle 10,30 e “al centro dell’audizione - spiega l’on. Tiziano Spada - ci saranno le iniziative  che  la  Regione  intende intraprendere  con  riferimento  al  depuratore  consortile…
Read More
Sicilia: M5s, audizione in Commissione su Ircac e Crias

Sicilia: M5s, audizione in Commissione su Ircac e Crias

PALERMO, 31 MAR - “Nessuna speculazione politica su Ircac e Crias, ma solo reale e sentita preoccupazione per la sorte delle imprese artigiane, commerciali e delle società cooperative. Per Musumeci sarebbe tutto a posto? A noi non risulta, anzi da quel che sappiamo sarebbero a rischio da aprile pure gli stipendi dei 73 dipendenti della Crias, che si reggeva con gli introiti provenienti dall'istruzione delle pratiche”. Così il depuato M5S all'Ars Giancarlo Cancelleri, rispondendo alle dichiarazioni di Musumeci, secondo cui non ci sarebbe nessun problema per gli sitituti di credito. “A questo punto - conclude Cancelleri -, visto che non…
Read More
× Segnala