autonomia

Istituto Insolera: autonomia scolastica a rischio

Istituto Insolera: autonomia scolastica a rischio

L'istituto Insolera di Siracusa rischia di perdere l'autonomia scolastica. L'allarme è stato lanciato dal leader di Siracusa Protagonista, Enzo Vinciullo, che sottolinea l'importanza della mobilitazione per evitare l'accorpamento. "Alla città di Siracusa, con oltre 8500 discenti m- dice Vinciullo - spettano 9 Istituti superiori con una popolazione media di oltre 940 alunni, quindi l'Insolera non può né deve perdere la propria autonomia. Alcuni Istituti superiori, a cominciare dal mio, hanno un numero di alunni di molto superiore ai 1200 e quindi si può facilmente trovare una compensazione e una razionalizzazione anche delle aule allo stato in condizione di squilibrio. Bisogna…
Read More
Riequilibrare le differenze tra nord e sud, La Russa: “Se l’Autonomia non funziona l’aggiusteremo”

Riequilibrare le differenze tra nord e sud, La Russa: “Se l’Autonomia non funziona l’aggiusteremo”

"Credo che bisogna fare dei passi avanti, sono 100 anni forse di più che il Sud non riesce a eliminare il gap nei confronti del Nord. E' possibile che lavorare su un'autonomia che metta tutti in gara per fare meglio aiuti il Sud. Io non lo so se ci riusciremo so che fino ad ora tutti gli altri tentativi sono falliti". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa alla kermesse di FdI a Pescara.     "Premierato e autonomia: vediamo come finisce - ha aggiunto -, spero finisca molto bene se finisce molto male avremmo fatto la metà…
Read More
A Milano Cateno De Luca incontra Letizia Moratti

A Milano Cateno De Luca incontra Letizia Moratti

Milano, 6 febbraio 2023 -  Si è svolto stamani a Milano un incontro tra il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca e la candidata alla presidenza della Regione Lombardia Letizia Moratti. "Apprezziamo la posizione di Letizia Moratti rispetto al tema dell'autonomia differenziata. Abbiamo riscontrato, afferma il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca, la concretezza e la sobrietà dell'approccio ad una tematica che è finalizzata a valorizzare tutti i territori sottraendosi alla logica di uno scontro che serve solo a qualche forza politica che probabilmente non ha più nulla da dire o forse ha bisogno di spostare…
Read More
Mozione Sicilia Vera e Sud chiama Nordal Presidente della Regione e all’Assessore alle Autonomie Locali e Funzione Pubblica Andrea Messina sul tema dell’Autonomia differenziata e l’attuazione dello Statuto della Regione.

Mozione Sicilia Vera e Sud chiama Nordal Presidente della Regione e all’Assessore alle Autonomie Locali e Funzione Pubblica Andrea Messina sul tema dell’Autonomia differenziata e l’attuazione dello Statuto della Regione.

Palermo, 12 dicembre 2022 - Nella mozione i parlamentari De Luca, Balsamo, Geraci, De Leo, La Vardera, Lombardo, Sciotto e Vasta impegnano il Governo regionale a chiedere allo Stato quale condizione propedeutica ad ogni intervento legislativo in materia di autonomia differenziata, di definire le norme sulla perequazione infrastrutturale e determinare i livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali.  Sicilia Vera e Sud chiama Nord chiedono inoltre al Governo di approvare quale primo atto della XVIII legislatura da poco iniziata una legge-voto per chiedere al Parlamento nazionale di consentire l’attuazione delle parti dello Statuto Speciale di Autonomia…
Read More
Siracusa: L’Associazione Territorio Protagonista interviene sulla riforma delle camere di commercio

Siracusa: L’Associazione Territorio Protagonista interviene sulla riforma delle camere di commercio

Siracusa, 9 dicembre 2012 - La riforma delle Camere di Commercio in Sicilia così come voluta dalle modifiche della Legge di Conversione del DL Sostegni bis 106/2021 deve essere adottata in tempi brevi, al fine di evitare interpretazioni fantasiose ad una norma già chiara. In Commissione Bilancio i deputati del territorio, primo firmatario l’on. Prestigiacomo, hanno presentato un ulteriore emendamento per accelerare l’iter di applicazione della legge esistente. Il nuovo emendamento ha solo lo scopo di fornire strumenti legislativi per poter intervenire rapidamente e dare applicazione ad una legge dello Stato. Ci risulta pertanto difficile comprendere il contenuto del documento…
Read More
Coronvirus – Riscossione Sicilia, 5 mln per le minori entrate

Coronvirus – Riscossione Sicilia, 5 mln per le minori entrate

22 settembre 2020-Cinque milioni di euro a favore di Riscossione Sicilia per compensare le minori entrate derivanti dal differimento dell'esazione fiscale a causa delle conseguenze economiche dell'emergenza epidemiologica nell'Isola. Lo ha deciso il governo Musumeci, su proposta dell'assessore all'Economia Gaetano Armao. Le risorse provengono dal risultato positivo del lungo negoziato avviato con lo Stato, fin dall'inizio di questa legislatura, che ha consentito di estendere anche alle Regioni a Statuto speciale la moratoria delle quote capitale dei mutui. Un'operazione che comporta una riduzione del contributo della Sicilia alla finanza pubblica. «Abbiamo deciso - sottolinea il vicepresidente della Regione Gaetano Armao -…
Read More
× Segnala