Avola

Avola: scoperto un mega archivio pedo-pornografico

Avola: scoperto un mega archivio pedo-pornografico

Un mega archivio di 734 video pedopornografici e ulteriori 5 cartelle e 20 sottocartelle con 2.946 foto in cui sono immortalati dei bambini. La scoperta è stata fatta da Meter onlus e segnalata alla Polizia postale italiana e agli Uffici legali di cloud.mail.ru Complessivamente sono più di tremila le bambine coinvolte in situazioni di violenze estreme. Impressionante le violenze, in alcuni casi perpetrate a piccole di età compresa tra i 3 anni e 12 anni. La tecnologia cloud viene sfruttata dove il materiale è caricato in uno spazio online personale e vi rimane fino a quando l’utente non decide di eliminarlo. In questi…
Read More
Strage di Nassiriya, Avola ricorda il maresciallo Coletta

Strage di Nassiriya, Avola ricorda il maresciallo Coletta

Ricorre oggi il quindicesimo anniversario della strage di Nassiriya. Il 12 novembre del 2003, nella città a sud dell’Iraq, un camion-bomba esplose all’interno del recinto della ‘Maestrale’, una delle basi del contingente italiano MSU (Multinational Specialized Unit – Unità Specializzata Multinazionale) a cui era demandato il controllo di quella zona del paese. La dinamica dell’attentato è tristemente nota: intorno alle 10:40, un camion-cisterna si avvicinò alla base attraversando il punte sull’Eufrate. All’altezza dell’infrastuttura militare girò a sinistra, puntando verso il vecchio edificio della Camera di Commercio. A bordo c’erano due persone: un autista ed un uomo armato che si sporse…
Read More
Avola, tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali

Avola, tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali

L’amministrazione comunale di Avola ha deciso di adottare la tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali. L’ufficio Tributi sta avviando, infatti, le verifiche legate a tutti gli utenti avolesi con riferimento a tasse e imposte comunali degli ultimi anni. Il sindaco Luca Cannata ha annunciato che coloro che saranno trovati in difetto, si vedranno applicate nella prossima bolletta sia la sanzione sia una maggiorazione dovuta agli interessi per tutti i balzelli non corrisposti. L’attività stringente di verifica dei tributi scaturisce da quanto rilevato dai Revisori dei Conti che hanno, infatti, chiesto all’amministrazione comunale maggiori controlli sugli evasori. I controlli…
Read More
Avola,con la moto disturbava i clienti: arrestato

Avola,con la moto disturbava i clienti: arrestato

Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Avola, hanno arrestatoper il reato di resistenza a P.U. Tiralongo Vincenzo ( classe 1971), avolese, già noto alle forze di polizia. Nello specifico, a seguito di diverse segnalazioni di un soggetto che guidava pericolosamente con un ciclomotore sui marciapiedi del centro storico ponendo in serio pericolo l’incolumità degli avventori dei diversi locali ivi ubicati, personale in servizio di controllo del territorio si portava sul posto riuscendo a bloccarlo. L’uomo, dopo essersi rifiutato di fornire i documenti d’identità, con mossa fulminea, saliva a bordo del ciclomotore dandosi alla fuga,…
Read More
Lavoro nero,15 gli accessi ispettivi eseguiti tra i Comuni di Priolo Gargallo, Melilli, Augusta, Cassibile, Rosolini, Avola e Pachino: i carabinieri denunciano 6 imprenditori

Lavoro nero,15 gli accessi ispettivi eseguiti tra i Comuni di Priolo Gargallo, Melilli, Augusta, Cassibile, Rosolini, Avola e Pachino: i carabinieri denunciano 6 imprenditori

FOTO DI REPERTORIO I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, unitamente ai Militari del Comando Provinciale di Siracusa, su impulso e d’intesa col Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siracusa, hanno eseguito controlli per arginare il dilagante fenomeno del lavoro nero, del caporalato e delle violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. 15 gli accessi ispettivi eseguiti in altrettante aziende,  tra i Comuni di Priolo Gargallo, Melilli, Augusta, Cassibile, Rosolini, Avola e Pachino. Sono state esaminate 62 posizioni lavorative, di cui 22  sono risultate irregolari sotto il profilo contributivo e retributivo. I 15  lavoratori in nero sono individuati nel corso dei vari controlli: 2 sul totale di 7 occupati, in un…
Read More
Il 19enne avolese che uccise l’infermiera intercettato in riva al mare

Il 19enne avolese che uccise l’infermiera intercettato in riva al mare

Subito dopo avere consumato l’omicidio si è recato a piedi a casa della nonna dove ha indossato un altro paio di pantaloncini e da lì si è diretto in una scogliera sul lungomare di Avola dove ha atteso fino alla mezzanotte quando sono arrivati i poliziotti che lo hanno fermato. E’ questa, in estrema sintesi, la giornata di ieri trascorsa da Giuseppe Lanteri, il 19enne avolese, che è ritenuto l’omicidio dell’infermiera Loredana Lopiano di 47 anni, uccisa a coltellate ieri mattina nell’androne dell’abitazione di via Savonarola. Il giovane, interrogato nottetempo dal pm Tommaso Pagano, ha sostanzialmente confessato. Indossava ancora la maglietta intrisa di sangue ma non ha…
Read More
Interventi di prevenzione del rischio sismico – annualità 2015, alla provincia di Siracusa: le briciole. Esclusi gli ospedali di Augusta, Avola, Noto e le scuole

Interventi di prevenzione del rischio sismico – annualità 2015, alla provincia di Siracusa: le briciole. Esclusi gli ospedali di Augusta, Avola, Noto e le scuole

Siracusa, 28 settembre 2018: Il Decreto 9 marzo 2017, emanato, quindi, nella scorsa Legislatura, dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale aveva stanziato 19.540.511,13 euro in favore della Regione Siciliana – Dipartimento regionale della Protezione Civile quale contributo per gli interventi di prevenzione del rischio sismico annualità 2015. Per questa ragione, il 9 maggio 2016, quindi, sempre nella passata Legislatura, era stata emanata l’ordinanza n.344 dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile che individuava le azioni che potevano essere finanziabili. Era evidente che, ha dichiarato Vincenzo Vinciullo, all’epoca Presidente della Commissione Bilancio, le somme dovevano essere impegnate soprattutto dove…
Read More
Avola: giovane donna accoltellata sull’uscio di casa, la polizia sulle tracce dell’assassino

Avola: giovane donna accoltellata sull’uscio di casa, la polizia sulle tracce dell’assassino

Una storia diventata di routine, semplice, quasi di ogni giorno. Succede ad Avola. Apre al suo assassino. Uccisa a coltellate sulla porta di casa. Loredana Lo Piano, 47 anni, ennesima vittima di una società diventata violenta, che assassina chi si ribella, o chi non soggiace ai voleri del più arrogante, del più fiorte. Gli investigatori sarebbero già sulle tracce dell’uomo che l’ha uccisa, mentre la cittadina agricola di Avola è sotto shock per un omicidio senza un valido, serio motivo. Questa mattina Loredana Lo Piano, 47 anni infermiera all’ospedale Di Maria di Avola, nel Siracusano, è stata assassinata a coltellate in…
Read More

Le fiamme gialle sequestrano discarica con amianto a Noto

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Siracusa hanno sottoposto a sequestro un’area destinata allo stoccaggio abusivo di materiale di risulta, elettrodomestici usati ed eternit. Si tratta di una superficie complessiva, individuata dai finanzieri della Tenenza di Noto, vasta oltre 1.000 metri quadrati e adiacente al tratto autostradale Avola – Noto, sulla quale sono stati rinvenuti più di una tonnellata di rifiuti speciali, comprensivi di oltre cinque quintali di amianto. Il materiale rinvenuto, abbandonato direttamente su terreno a cielo aperto, è potenzialmente pericoloso per il rischio d’infiltrazioni di sostanze nocive nel terreno, con conseguente inquinamento del sottosuolo. Inoltre l’amianto, smaltito…
Read More
Oltre un milione e mezzo per i Comuni di Augusta, Avola e Siracusa per la realizzazione di parcheggi

Oltre un milione e mezzo per i Comuni di Augusta, Avola e Siracusa per la realizzazione di parcheggi

Trova finalmente applicazione l’art. 47 della Legge Regionale 17 marzo 2016, n.3, di cui sono stato relatore, con il quale era stata finanziata l’attuazione di un programma regionale di investimenti per la realizzazione di parcheggi di interscambio nelle Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina e nei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti, nonché nei Comuni sede di porti inseriti nel Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. I Comuni in provincia di Siracusa che potranno usufruire di questa norma sono tre: Siracusa, che potrà avere un finanziamento fino a 995.587,84 euro, Augusta fino…
Read More
× Segnala