avvelena

Come l’ANAS avvelena le nostre strade

Come l’ANAS avvelena le nostre strade

“Nei giorni scorsi sono stati eseguiti lavori di decespugliamento lungo le strade montane gestite dall’ANAS, in particolar modo lungo la SS 287 di Noto, e la SS 124 Siracusana”. Così Fabio Morreale presidente di Natura Sicula con un comunicato stampa denuncia un fatto grave: “Eccetto qualche ramo tagliato col decespugliatore – continua Morreale – il resto dei lavori sono stati eseguiti attraverso l’uso di diserbanti chimici, assecondando così il solo scopo (non ambientale) di ridurre i costi. Infischiandosene del rischio alla salute a cui espone i suoi lavoratori, gli animali al pascolo, i raccoglitori di verdure selvatiche, gli sportivi e qualsiasi…
Read More
Contrada Bagali, discariche e veleni: il sindaco di Melilli Carta incontra il comitato

Contrada Bagali, discariche e veleni: il sindaco di Melilli Carta incontra il comitato

Da qualche anno gli abitanti delle contrade, Bagali, Santa Catrina, Baratti e Sabbuci si sono organizzati in una rivoluzione spontanea dal basso, come nella Storia. Una formazione costituita e organizzata in comitati per la difesa della vita contro gli abusi del potere temporale delle lobby della chimica e della raffinazione che si estende in tutta la Sicilia Orientale. Denunciano da sempre la presenza dei veleni nell’aria e la puzza dei fanghi velenosi e la situazione di disagio per l’aria malsana per la presenza nella zona delle diverse discariche dei veleni industriali e degli impianti di compostaggio che si respira e i miasmi.…
Read More
× Segnala