Beni

‘Ndrangheta: La Dia esegue confisca definitiva dei beni ad una famiglia cutrese.

‘Ndrangheta: La Dia esegue confisca definitiva dei beni ad una famiglia cutrese.

28 febbraio 2023 - Beni, denaro e società per un valore di 13 milioni di euro sono stati definitivamente confiscati, tra Reggio Emilia, Modena, Parma, Perugia, Crotone e Cutro (KR), nonché conti bancari in Lituania e Romania, a dieci persone, quattro delle quali si trovano tuttora ristretti in carcere perché giudicati appartenenti a una famiglia di stampo ‘ndranghetista, di origine cutrese, legati al clan di Nicolino Grande Aracri. Il procedimento per l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale era stato avviato con la richiesta del Direttore della D.I.A. a seguito di un’analisi delle infiltrazioni della criminalità organizzata di origine calabrese nei…
Read More
Palermo: confiscati beni per 10 mln di euro ad imprenditore

Palermo: confiscati beni per 10 mln di euro ad imprenditore

Palermo, 28 marzo 2022 - Confisca di beni per 10 milioni all'imprenditore palermitano Vincenzo Graziano, 71 anni, ritenuto esponente di spicco del mandamento mafioso dell'Acquasanta. A coordinare le indagini, durate anni, sono stati i carabinieri del nucleo investigativo di Palermo. Con il provvedimento è stata dichiarata irrevocabilità della confisca e il patrimonio è entrato a far parte, in maniera definitiva, del patrimonio dello Stato. Graziano nel 1996 è stato condannato a 8 anni di reclusione per associazione mafiosa e nel 2009, in continuazione per lo stesso reato, a ulteriori 5 anni. Nel 2014 è stato, nuovamente, arrestato nell'operazione "Apocalisse", dei…
Read More
Catania: giro di scommesse clandestine – sequestrati beni per 160 milioni di euro

Catania: giro di scommesse clandestine – sequestrati beni per 160 milioni di euro

Catania, 24 marzo 2022 - Confiscati dalla Guardia di finanza beni per 160 milioni di euro a due persone indagate nell'ambito dell'inchiesta 'Doppio gioco' della Procura di Catania riguardanti un giro internazionale di scommesse clandestine. Il provvedimento è stato eseguito dal comando provinciale di Catania e dal Servizio centrale investigazione sulla criminalità organizzata (Scico) della Guardia di finanza. Riguarda il patrimonio di Francesco Catacchio e Antonio Di Marzo, indagati per associazione per delinquere, raccolta di scommesse clandestine, riciclaggio, truffa allo Stato ed evasione fiscale. E' il primo esito processuale di una complessa attività investigativa, svolta dal nucleo Pef della Guardia…
Read More
Iniziative dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Sicilia  in favore della popolazione dell’Ucraina

Iniziative dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Sicilia in favore della popolazione dell’Ucraina

11 marzo 2022 - Nelle ultime ore, mentre infuria la guerra in Ucraina, 45 Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Sicilia si sono attivate per fornire un contributo di solidarietà ed aiutare la popolazione colpita dai bombardamenti, in particolare sia quella rimasta in patria sia i numerosi profughi arrivati in questi giorni in Italia. Nel dettaglio, in seguito all’intensificarsi dell’emergenza umanitaria in Ucraina, è stata avviata una campagna di raccolta di farmaci e materiali di primo soccorso, nonché generi alimentari ed indumenti per bambini, individuando le Sezioni della citata Associazione Nazionale Carabinieri, dislocate in ogni provincia, quali centri di raccolta dei…
Read More
Palermo: sequestrati beni per 600 mila euro nei confronti di ex amministratore giudiziario

Palermo: sequestrati beni per 600 mila euro nei confronti di ex amministratore giudiziario

Palermo 9 marzo 2022 - La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Palermo nei confronti di Maurizio Lipani, 55 anni, ex amministratore giudiziario di Palermo, destinatario in precedenza di altre due misure cautelari di sequestro e confisca di secondo grado, attuati sul patrimonio personale e del nucleo familiare attinente. Sarebbe stato accertato che il professionista, in qualità di amministratore giudiziario nominato dallo stesso Tribunale che oggi ha emesso il provvedimento, prelevava somme di denaro sui conti correnti delle società di cui doveva occuparsi, accreditandole in favore della consorte, colpita da analogo provvedimento restrittivo…
Read More
Nominato sovrintendente dell’Inda Antonio Calbi

Nominato sovrintendente dell’Inda Antonio Calbi

Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, ha nominato Antonio Calbi Sovrintendente dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Come previsto dallo Statuto della Fondazione Inda, il Sovrintendente è stato scelto dalla rosa di tre nomi selezionati dal Consiglio di Amministrazione che ha raccolto le candidature attraverso una procedura con evidenza pubblica avviata con il bando del 22 maggio del 2018. Antonio Calbi è un manager culturale e dello spettacolo che ha ricoperto incarichi prestigiosi: attualmente è direttore generale e artistico del Teatro di Roma – Teatro Nazionale ottenendo ottimi risultati e rilanciandolo quale agorà artistica, culturale e civile della Capitale,…
Read More
× Segnala