benzina

Vendevano benzina sottocosto: sequestrati 15milioni di euro

Vendevano benzina sottocosto: sequestrati 15milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - G.O.R.A.), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva…
Read More
Caro carburanti – Vola il prezzo della benzina, oltre i 2,5 euro/litro in autostrada

Caro carburanti – Vola il prezzo della benzina, oltre i 2,5 euro/litro in autostrada

WLTV - Prezzi di benzina e gasolio in forte rialzo, al punto che su alcune autostrade i listini della verde hanno già sfondato quota 2,5 euro al litro. Lo rivela Assoutenti, che pubblica la mappa del caro-carburante in Italia.     "Sulla A4 Venezia-Trieste la benzina, in base alle rilevazioni eseguite sui prezzi indicati dai gestori tra il 27 e il 28 luglio scorsi, ha raggiunto il picco di 2,553 euro al litro per il servito, mentre il gasolio tocca i 2,4 euro/litro. Sulla A21 Torino-Piacenza, un litro di benzina viene venduto a 2,549 euro, 2,334 il gasolio. Supera la soglia…
Read More
UE, stop definitivo alle auto a benzina e diesel dal 2035

UE, stop definitivo alle auto a benzina e diesel dal 2035

14 febbraio 2023 - Via libera definitivo dell'Eurocamera all'accordo, raggiunto dall'Ue lo scorso novembre, riguardante lo stop ai veicoli inquinanti (quindi a benzina e diesel) di nuova immatricolazione a partire dal 2035.  I voti favorevoli sono stati 340,  mntre i contrari 279 e 21 astenuti. Bus cittadini a emissioni zero dal 2030 e un taglio del 90% delle emissioni per le flotte degli altri mezzi pesanti nuovi al 2040. Questi, salvo modifiche dell'ultima ora, gli elementi principali della proposta di regolamento sui nuovi standard di emissione di CO2 per i mezzi pesanti che la Commissione europea presenterà nelle prossime ore.…
Read More
Codici: i benzinai dovrebbero collaborare invece di scioperare

Codici: i benzinai dovrebbero collaborare invece di scioperare

Roma, 25 gennaio 2023 - Un’iniziativa grave, che danneggia i consumatori già in difficoltà a causa dei rincari. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito allo sciopero dei benzinai. “A nostro avviso si tratta di uno sciopero sbagliato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – sia per le motivazioni che per la tempistica. I benzinai dovrebbero essere i primi a battersi per un’operazione trasparenza sui prezzi, così da permettere ai consumatori di scegliere in maniera chiara il distributore dove fare rifornimento, senza il rischio di andare incontro a truffe sui prezzi. Una problematica, quest’ultima, emersa in maniera forte…
Read More
Benzinai, confermato Sciopero 25-26 gennaio – No a revoca chiesta da Urso

Benzinai, confermato Sciopero 25-26 gennaio – No a revoca chiesta da Urso

Lo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio "era e resta confermato": cosi' i presidenti di Faib, Fegica e Figisc/Anisa, le principali associazioni di categoria dei gestori, replicano al ministro delle Imporese e del Made in Italy Adolfo Urso che in mattinata aveva lanciato un appello a revocare la serrata che riguardera' anche i self service. "Le dichiarazioni di questa mattina del ministro Urso sono l'ennesima dimostrazione della confusione in cui si muove il Governo in questa vicenda", affermano in una nota congiunta i presidenti di Faib, Fegica e Figisc/Anisa replicando cosi' all'appello del ministro delle Imprese e del…
Read More
Carburanti: sciopero benzinai “congelato”

Carburanti: sciopero benzinai “congelato”

Roma, 13 gennaio 2023 - Conclusa pochi minuti fa la riunione tra governo e associazioni di categoria dei benzinai. Ora il confronto in Sala Verde prosegue con i rappresentanti dei produttori di carburanti e delle reti di distribuzione. Per il governo, al tavolo sono presenti il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, quello delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Il governo ha constatato il congelamento dello sciopero dei benzinai previsto per il 25 e 26 gennaio e la sospensione del giudizio da parte delle associazioni sul decreto legge in attesa della…
Read More
Benzinai in sciopero 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023

Benzinai in sciopero 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023

Roma, 12 gennaio 2023 - Sciopero è previsto dalle 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023. "Il Governo - come comunicato tramite una nota dei sindacati di categoria - aumenta il prezzo dei carburanti e scarica la responsabilità sui Gestori che diventano i destinatari di insulti ed improperi degli automobilisti esasperati. E' stata avviata contro la categoria una campagna mediatica vergognosa. Quindi è stato dichiarato lo stato di agitazione su tutta la rete e lo sciopero contro il comportamento del Governo. Si preannuncia un presidio sotto Montecitorio. Vengono beatificati i trafficanti di illegalità che operano in…
Read More
Prezzo Carburanti: Aumenti record nelle isole minori

Prezzo Carburanti: Aumenti record nelle isole minori

Palermo, 12 gennaio 2023 - Il prezzo del carburante in costante aumento anche in Sicilia, soprattutto nelle isole minori, dove il costo sfiora i 2,5 euro al litro. Il record spetta all'isola di Ustica con un prezzo di 2.49 euro sia per le benzina che per il gasolio. Al secondo posto l'isola di Lampedusa dovein data odierna un litro di diesel costa 2,42 di euro mentre la benzina è a 2,39 euro. Al terzo posto Pantelleria con il gasolio a 2,25 euro mentre la benzina è a 2,19. A Lipari, nelle isole Eolie, rifornirsi di gasolio costa 2,18 euro al…
Read More
Caro benzina: il prezzo vola a 2 euro al litro

Caro benzina: il prezzo vola a 2 euro al litro

Roma, 3 gennaio 2023 - Dopo il taglio dello sconto sul prezzo della benzina, da qui' a fine anno potrebbe costare oltre 360 euro spostarsi. Come noto con la manovra è stato deciso di ridurre ulteriormente il taglio delle accise sui carburanti che per qualche mese aveva calmierato i prezzi: a novembre lo sconto era già stato ridotto da 30,5 cent a 18,3 cent (dal primo dicembre). In pochi secondi tra il 31 dicembre e il 1 gennaio il prezzo della benzina, come immortalato sui social, ha ripreso di colpo a salire. E non sembra fermarsi. Meno costa al self,…
Read More
La benzina torna a 2 euro/litro Vola anche il prezzo del gasolio

La benzina torna a 2 euro/litro Vola anche il prezzo del gasolio

Dopo il doppio balzo a cavallo di capodanno, questa mattina non si registrano variazioni sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi ma gli effetti dei rialzi si riversano sulle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa che sfiorano per il servito si aggirano attorno ai 2 euro al litro. Secondo Staffetta Quotidiana la media della benzina in self service supera questa mattina quota 1,8 euro/litro, il gasolio vola verso 1,87, mentre sul servito la benzina viene venduta a 1,95 euro/litro e supera i 2 euro per il gasolio (2,02 euro/litro).
Read More
× Segnala