bilancio

Priolo Gargallo: il consiglio comunale approva il bilancio emendato dalle opposizioni

Priolo Gargallo: il consiglio comunale approva il bilancio emendato dalle opposizioni

Il Consiglio Comunale di Priolo Gargallo ha dato una chiara dimostrazione di responsabilità, smentendo nei fatti un’amministrazione da tempo priva della maggioranza necessaria per governare. Grazie all’impegno e alla determinazione del gruppo consiliare MPA, composto dal capogruppo Diego Giarratana, Giuseppina Valenti, Manuel Pinnisi, Generosa Scuoto, Manuela Mannisi, Luca Campione, insieme alla collega Mariangela Musumeci (Siamo Priolo) ed al gruppo “Identità Priolese”, il bilancio è stato approvato con numerosi emendamenti mirati a rispondere alle reali necessità della cittadinanza. Mentre l’amministrazione continua a ignorare i bisogni dei cittadini, il Consiglio Comunale ha esercitato appieno le proprie prerogative, evitando il commissariamento e dimostrando…
Read More
Biamonte (Identità Priolese): “Con le nostre proposte aiuteremo a tantissime famiglie”

Biamonte (Identità Priolese): “Con le nostre proposte aiuteremo a tantissime famiglie”

Dopo l'approvazione del bilancio di previsione, il consigliere comunale Alessandro Biamonte si dice soddisfatto per l'approvazione di alcune proposte del suo gruppo, esitate dal consiglio comunale. E fa un elenco di tali emendamenti passati in aula. BONUS PATENTE GIÀ FINANZIATI 115 UTENTI Preso atto della grave crisi economica-occupazionale, con tale intervento si vuole aiutare il cittadino a trovare lavoro. Considerato che si è registrato un cospicuo aumento della manodopera nel settore dei trasporti su gomma, l’idea è quella di aiutare i cittadini residenti a Priolo Gargallo, soprattutto i più giovani, ad ottenere delle patenti tecniche. Patenti che, in virtù della…
Read More
Siracusa, via libera dal consiglio comunale al bilancio di previsione

Siracusa, via libera dal consiglio comunale al bilancio di previsione

Con 19 voti a favore e 4 contrari il Consiglio comunale ha approvato, e reso immediatamente esecutivo ( con 20 voti a favore ), il Bilancio dell’Ente. I lavori erano ripresi stamani dalla trattazione dei rimanenti 5 emendamenti a firma Burti e gruppo Forza Italia, tutti respinti. Respinti anche gli emendamenti del gruppo consiliare Insieme, con l’eccezione di quello illustrato dal capogruppo Scimonelli che stanzia 20mila euro per interventi straordinari di pulizia e manutenzione dei terreni incolti presenti sul territorio, al fine di prevenire incendi, migliorare il decoro urbano e ridurre il rischio sanitario. Il corposo blocco di emendamenti del…
Read More
Consiglio comunale,  prosegue l’esame delle modifiche alla proposta di bilancio.

Consiglio comunale, prosegue l’esame delle modifiche alla proposta di bilancio.

È ripresa poco prima della 16,30 la seduta di consiglio comunale dedicata al bilancio di previsione 2025-27. L’esame degli emendamenti, interrotta con la decisione di concedere una pausa, è ripresa con una dichiarazione di inammissibilità, da parte del presidente Alessandro Di Mauro, di una sessantina di proposte di modifica perché prive di pareri favorevoli tecnici o contabili. Sul punto l’opposizione aveva invece sostenuto che potessero essere trattate ma non sottoposte al voto, interpretazione che il presidente ha ritenuto non coerente con i regolamenti vigenti. ​Trasformate in raccomandazioni due proposte del gruppo di Fratelli d’Italia (una sui semafori a chiamata in…
Read More
Istat, Ministro Giorgetti: soddisfatti, finanze pubbliche meglio del previsto

Istat, Ministro Giorgetti: soddisfatti, finanze pubbliche meglio del previsto

“I dati Istat di oggi confermano, come da sempre sostenuto con convinzione, che la finanza pubblica è in una condizione migliore del previsto”. Lo dichiara il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. “L’avanzo primario certificato oggi dall’Istat - prosegue - è una soddisfazione morale. La crescita corrisponde a quella che avevamo aggiornato a dicembre”. “Naturalmente tutto questo è confortante ed è ragione di soddisfazione. Ma non possiamo fermarci - conclude - ora la sfida è la crescita in un contesto assai problematico non solo italiano ma che coinvolge tutta Europa”. Oggi l'Istat ha elaborato in via provvisoria le stime del conto consolidato per il 2024: l’indebitamento…
Read More
Manovra economica all’Ars, ecco gli interventi più importanti

Manovra economica all’Ars, ecco gli interventi più importanti

«Con il via libera alla manovra finanziaria, il governo regionale destina oltre mezzo miliardo di euro, molti dei quali saranno devoluti al finanziamento di interventi per il contrasto alle emergenze. Si interviene contro la crisi idrica e i danni causati nel settore agricolo, nel sociale attraverso l’istituzione di un assegno contro la povertà e gli stanziamenti per le persone con disabilità. Importante anche la misura per il prestito d’onore agli studenti universitari. Crescono anche le risorse per la misura contro il caro voli».  A dichiararlo è il presidente della Regione Renato Schifani, commentando l’approvazione all’Ars del disegno di legge sulle…
Read More
Regione siciliani, giunta approva ddl Stabilità e Bilancio

Regione siciliani, giunta approva ddl Stabilità e Bilancio

«Con la manovra 2025-2027 il governo stanzia maggiori risorse per il sistema sanitario, prosegue gli interventi a contrasto della siccità, punta all’attrazione degli investimenti, conferma gli stanziamenti a favore degli Enti locali già aumentati lo scorso anno e sblocca le assunzioni nel Corpo Forestale». Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, annuncia così i principali provvedimenti contenuti nei disegni di legge di Bilancio e di Stabilità approvati oggi dalla giunta. «Per il secondo anno consecutivo - aggiunge - puntiamo ad approvare le due leggi entro la fine dell'anno per evitare il ricorso all'esercizio provvisorio e dare piena operatività, fin dall'inizio…
Read More
Via libera dal consiglio comunale alle variazioni al bilancio

Via libera dal consiglio comunale alle variazioni al bilancio

Il Consiglio comunale, in prosecuzione di seduta, ha approvato la variazione di bilancio, l’assestamento generale e la presa d'atto della salvaguardia degli equilibri, nonché i rimanenti emendamenti non approvati ieri. E la seduta è ripresa con la votazione e la successiva approvazione del sesto emendamento, presentato dal sindaco Francesco Italia, di natura prettamente tecnica. Destina i 570mila euro derivanti tra gli altri da imposte, vendita di beni e servizi, proventi derivanti da attività di controllo e repressione degli illeciti, alla gestione di beni demaniali e patrimoniali, nonché alla gestione economica, finanziaria, di programmazione, e al provveditorato. Il settimo emendamento, sempre…
Read More
In arrivo i commissari, oltre 200 Comuni senza bilancio in Sicilia

In arrivo i commissari, oltre 200 Comuni senza bilancio in Sicilia

Sono 63 i Comuni siciliani (al 22 marzo 2024, ndr) che hanno approvato il bilancio di previsione 2024/2026. Per gli oltre 200 rimasti senza, è stato avviato il procedimento per la nomina del commissari straordinari che andranno a rimettere in ordine i conti. Quindi, potranno, qualora avessero effettivamente approvato l’atto nei tempi di legge, comunicare gli estremi delle deliberazioni consiliari di adozione del bilancio di previsione per il triennio. La comunicazione deve avvenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo istituzionale del dipartimento regionale delle autonomie locali. Andranno fornite tutte le informazioni relative al ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, o la dichiarazione di dissesto finanziario. Nel caso in cui tale comunicazione…
Read More

Bilancio – Bilancio, via libera ai dipartimenti regionali per liquidare pagamenti fino a dicembre 2022

«A seguito della definizione del riaccertamento ordinario dei residui al 31 dicembre 2022, tutti i titolari della gestione della spesa della Regione, Dipartimenti e non solo, possono procedere all’emissione dei mandati di pagamento di propria competenza, con l’urgenza del caso derivante dal momento socio-economico che stiamo vivendo». Lo comunica l’assessore all’Economia Marco Falcone, a seguito dell’invio di una noto firmata anche dal ragioniere generale Ignazio Tozzo, indirizzata a tutti dipartimenti regionali e uffici equiparati. La comunicazione segue l’approvazione del riaccertamento dei residui, avvenuta lunedì scorso da parte della Giunta Schifani, per una mole di spesa complessiva di circa 1,5 miliardi.…
Read More
× Segnala