bilancio

Francofonte – Presentato il bilancio consuntivo 2022 e il bilancio di previsione 2023/2025

Francofonte – Presentato il bilancio consuntivo 2022 e il bilancio di previsione 2023/2025

Francofonte è un comune virtuoso. A certificarlo è l’approvazione del Bilancio Consuntivo del 2022 e del Bilancio di Previsione 2023/2025, che, in netto anticipo sulle scadenze di legge, l’Amministrazione Comunale di Francofonte, guidata dal Sindaco Arch. Daniele Lentini, ha votato favorevolmente durante la seduta del Consiglio Comunale trattato lo scorso 4 aprile. L’ottimo lavoro di programmazione svolto dall’amministrazione comunale di Francofonte che, nell’ultimo quadriennio, ha rispettato i tempi di approvazione dei Bilanci sarà, dunque, premiato dalla Regione Siciliana con delle somme premiali a valere sul triennio 2020/2022 e sul triennio 2021/2023. Pertanto se Francofonte può essere considerato orgogliosamente un ‘comune…
Read More
Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario  in Sicilia nel mese di marzo.

Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di marzo.

Palermo, 5 aprile 2023 - 13.800 persone controllate, 4 arrestati, 21 indagati, 409 treni presenziati, 207 veicoli ispezionati, 90 contravvenzioni elevate e 1.469 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia, nel mese di marzo. Nello scorso mese la Polfer siciliana è stata anche impegnata nelle attività di controllo straordinario predisposte dal Servizio Polizia ferroviaria, su tutto il territorio nazionale. In particolare, si sono svolte: la 3^ operazione dell’anno “Oro Rosso”, volta al controllo straordinario…
Read More
ARS, De Luca: ” azioni concrete in favore dei siciliani con il contributo di Sicilia Vera e Sud chiama Nord in commissione bilancio”

ARS, De Luca: ” azioni concrete in favore dei siciliani con il contributo di Sicilia Vera e Sud chiama Nord in commissione bilancio”

Palermo, 27 gennaio 2023 - “Abbiamo cercato di dare una strategia alla legge di stabilità del governo Schifani che è approdata in commissione bilancio in assenza di una visione complessiva delle criticità della Sicilia e senza alcuna soluzione per le urgenze per il medio e lungo periodo.  In commissione bilancio siamo stati il gruppo politico che ha portato maggiori modifiche con emendamenti apprezzati dall'intera commissione e anche dal governo, soprattutto in relazione al sistema degli enti locali e ad una risposta di giustizia sociale nei confronti dei lavoratori socialmente utili del mondo della forestale e per la raccolta e lo…
Read More
Integrazione oraria per 4.000 lavoratori Asu in Sicilia. Approvato emendamento presentato dai deputati della Dc

Integrazione oraria per 4.000 lavoratori Asu in Sicilia. Approvato emendamento presentato dai deputati della Dc

Palermo, 26 gennaio 2023 - Via libera all’integrazione oraria per 4.000 lavoratori Asu in Sicilia. È stato approvato, questo pomeriggio, in Commissione Bilancio all’Ars, un emendamento, presentato dagli onorevoli della Dc, Carmelo Pace e Ignazio Abbate. "Finalmente anche questa categoria di lavoratori percepirà uno stipendio dignitoso, dopo che per quasi 30 anni hanno ricevuto una indennità mensile di appena 600 euro", dichiara il capogruppo della Dc all'Ars, Carmelo Pace. "Sarà un supporto anche per i Comuni che utilizzano ben 3.000 unità e che adesso potranno avere a disposizione questo personale per tutta la settimana, offrendo ai cittadini servizi più efficienti".…
Read More
Regione Sicilia: stop ai lavori della commissione bilancio – De Luca bloccheremo tutto fin quando non verra’ presentato allegato sui tagli

Regione Sicilia: stop ai lavori della commissione bilancio – De Luca bloccheremo tutto fin quando non verra’ presentato allegato sui tagli

Palermo, 24 gennaio 2023 - “Ancora una volta dobbiamo rilevare l’approssimazione di questo governo nel portare avanti l’iter di approvazione della legge di stabilità. Ho posto una pregiudiziale chiedendo lo stop ai lavori in commissione bilancio a causa della mancanza dell’allegato che riporta la previsione relativa ai tagli e alla riduzione di spesa. Ai sensi, infatti, del punto 2 dell’accordo tra Stato e Regione per il ripiano decennale del disavanzo del 14 gennaio 2021, in relazione all’impegno di realizzare riduzioni strutturali della spesa nel periodo 2021-2029, è previsto che venga riportato uno specifico allegato alla legge di bilancio che determina…
Read More
ARS: DEFR – approvato documento presentato da Sicilia Vera e Sud chiama Nord

ARS: DEFR – approvato documento presentato da Sicilia Vera e Sud chiama Nord

Palermo, 17 gennaio 2023 - “Grazie all’azione di Sicilia Vera e Sud chiama Nord sono state ripristinate le corrette fasi procedurali che devono portare il parlamento all’approvazione della legge di bilancio e della legge di stabilità.  Il governo Schifani ci stava imponendo un percorso procedurale in violazione di legge. Abbiamo chiesto e ottenuto che fosse fatto ordine rispetto alla filiera della programmazione economico finanziaria partendo dalla valenza del documento che noi stiamo affrontando oggi. Si è trattato di un passaggio importante perché il documento di economia e finanza regionale risaliva al 28 giugno scorso e apparteneva a un governo precedente…
Read More
ARS – Cateno De Luca: “rinegoziare accordo sottoscritto con il ministro Giorgetti”

ARS – Cateno De Luca: “rinegoziare accordo sottoscritto con il ministro Giorgetti”

Palermo, 30 dicembre 2022 - “In queste ultime settimane abbiamo evidenziato più volte le criticità dell’accordo sottoscritto il 16 dicembre tra il Presidente della Regione siciliana ed il Ministro dell’economia e delle finanze.  Più passano i giorni e più emergono anche le contraddizioni del presidente Schifani rispetto a questo argomento.  Cronologicamente abbiamo ricostruito l’iter di questo accordo che inchioda il presidente Schifani alle proprie responsabilità. Il Presidente della Regione Siciliana nella seduta numero 6 dell’Assemblea Regionale Sicilia tenutasi in data 1 dicembre 2022, ha reso le proprie dichiarazioni programmatiche, affermando in particolare in riferimento ai rapporti economico-finanziari in via di…
Read More
Melilli, approvazione del Bilancio previsionale 2023/2025

Melilli, approvazione del Bilancio previsionale 2023/2025

Nella mattinata di ieri 29 dicembre 2022, grazie alla Responsabile dei Servizi Finanziari Dottoressa Marchica, ai dirigenti e ai dipendenti tutti, in netto anticipo sulla scadenza di legge prevista per il 31 marzo 2023, l’Amministrazione Comunale del Comune di Melilli, guidata dal Sindaco On.le Giuseppe Carta, ha ottenuto dal Consiglio comunale l‘approvazione del Bilancio previsionale 2023/2025. Bilancio votato all’unanimità di maggioranza, gruppo misto e opposizione. Un bilancio, segnato dal caro energia e dall’aumento dei costi del gas, che ammonta a € 47.982.837,65 e raggiunge il pareggio tra entrate e spese correnti. Nonostante gli indubbi riflessi dovuti alla congiuntura internazionale e…
Read More
Sanità, Giuliano (UGL): “I ricercatori meritano un futuro certo. Non siano precari per sempre”

Sanità, Giuliano (UGL): “I ricercatori meritano un futuro certo. Non siano precari per sempre”

Roma, 29 dicembre 2022 - “Non possiamo che sostenere, come già fatto nei mesi scorsi, le legittime rivendicazioni dei circa 1.300 ricercatori in servizio presso gli Irccs (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) ed Izs (Istituti zooprofilattici sperimentali). Li abbiamo definiti, nostro malgrado, i dimenticati della sanità e vogliamo che tali non continuino ad essere” dichiara il segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “La mancata presenza di un capitolo loro riguardante nella Legge di Bilancio – prosegue il sindacalista - sembra poter essere colmata attraverso un Ordine del Giorno accolto dal Governo il 23 dicembre scorso che impegna l’attuale Esecutivo nel…
Read More
Conferenza stampa di fine anno per la Premier Meloni “Presidenzialismo? una mia priorita’”

Conferenza stampa di fine anno per la Premier Meloni “Presidenzialismo? una mia priorita’”

Roma, 29 dicembre 2022 - Svariati temi trattati dalla premier Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di fine anno. PRESIDENZIALISMO - "Confermo che il presidenzialismo è una mia priorità, punto a farlo entro questa legislatura. Può solo fare bene all'Italia, consente stabilità e governi frutto di indicazioni popolari chiare. Sono sempre partita dal sistema francese non perchè sia il mio preferito ma quello più condiviso, penso a una riforma condivisa ". Lo afferma la premier Giorgia Meloni. "Sullo strumento, bene Bicamerale se utile, altrimenti è dilatorio. Entro gennaio colloqui tra Casellati e opposizione: quindi decideremo. Non escludo iniziativa del governo,…
Read More
× Segnala