bilancio

ARS: Cateno De Luca – “abbiamo sventato l’ennesima volgarita’ legislativa”

ARS: Cateno De Luca – “abbiamo sventato l’ennesima volgarita’ legislativa”

“Sebbene la nostra richiesta di sospensiva non sia stata accolta siamo almeno riusciti a tirare fuori dal provvedimento in discussione in aula due norme che nulla avevano a che fare con la variazione di bilancio.” Lo afferma il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca commentando quanto accaduto in assemblea. “Si è tentato, afferma De Luca, un colpo basso a spese dei siciliani provando a far passare materie estranee alle variazioni contenute nell'articolo 4 come la norma relativa ai criteri di nomina e ai compensi dei commissari nei comuni con popolazione superiore a 30 mila abitanti e i criteri…
Read More
ARS: I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord presentano un disegno di legge per l’autorizzazione dell’esercizio provvisorio fino ad aprile 2023.

ARS: I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord presentano un disegno di legge per l’autorizzazione dell’esercizio provvisorio fino ad aprile 2023.

Palermo, 5 dicembre 2022 - I deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno proceduto alla presentazione di un disegno di legge per l’autorizzazione dell’esercizio provvisorio fino ad aprile 2023. “Si tratta, spiegano i capigruppo Salvatore Geraci e Ludovico Balsamo, di uno strumento che consentirebbe la gestione della spesa di natura corrente e gli interventi di somma urgenza. La pronuncia di ieri delle Sezioni riunite della Corte dei Conti che ha sospeso il giudizio di parificazione del rendiconto della Regione per il 2020 contestando numerose irregolarità nel conto economico e nel conto patrimoniale oltre che il risultato di amministrazione,…
Read More
Cateno de luca: la corte dei conti conferma quanto abbiamo sempre denunciato – la situazione finanziaria della regione Sicilia e’ un disastro!

Cateno de luca: la corte dei conti conferma quanto abbiamo sempre denunciato – la situazione finanziaria della regione Sicilia e’ un disastro!

Palermo, 3 dicembre 2022 - “Se qualunque sindaco avesse commesso tutti gli illeciti contabili che sono stati contestati dalla Corte dei conti sezione Sicilia alla Regione Siciliana in occasione della parifica della rendiconto relativo all'esercizio Finanziario 2020 a quest'ora sarebbe stato arrestato e con una contestazione per danno erariale di milioni di euro.” Lo afferma il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca commentando quanto emerso oggi durante dalle sezioni riunite della Corte dei Conti chiamate a pronunciarsi sulla parifica del Rendiconto relativo all'esercizio finanziario del 2020.  “Oggi, afferma De Luca, la corte dei conti non ha fatto altro…
Read More
Bilancio Regione Sicilia: contestati 866 milioni dalla corte dei conti

Bilancio Regione Sicilia: contestati 866 milioni dalla corte dei conti

Palermo, 3 dicembre 2022 - La Sezione riunite della Corte dei Conti ha sospeso il giudizio di parificazione del rendiconto della Regione siciliana per l'anno 2020 contestando diverse irregolarità nel conto economico e nel conto patrimoniale oltre che il risultato di amministrazione e ha deciso di sollevare la questione di legittimità costituzionale del ripiano del disavanzo di 2,2 miliardi che era stato spalmato in dieci esercizi finanziari mentre per i giudici andava fatto in tre anni. Il governo Schifani, dovrebbe accantonare già nel prossimo bilancio 866 milioni di euro in attesa del pronunciamento della Consulta. L'assessore all'Economia, Marco Falcone però…
Read More
Questura di Siracusa – report attività della Polizia di Stato anno 2021

Questura di Siracusa – report attività della Polizia di Stato anno 2021

Il lavoro della Questura di Siracusa, nonostante le tante difficoltà derivanti dal grave quadro epidemiologico che ormai da parecchio tempo affligge l’intero territorio nazionale, oltre ad essersi distinto nelle attività connesse all’emergenza sanitaria, sia in funzione di controllo al rispetto delle misure finalizzate al contenimento del contagio del virus1, sia di gestione di iniziative di piazza, anche a carattere estemporaneo, in segno di protesta contro i provvedimenti governativi, si è caratterizzato, altresì, per la sapiente ed incessante gestione dell’ordinaria emergenza del fenomeno migratorio di rifugiati provenienti dai Paesi del Nord Africa e dal Medio Oriente. Va rilevato, infatti, come questa…
Read More
Sinalp Sicilia presenta il bilancio del 2021 ed augura buon Natale a tutti i siciliani

Sinalp Sicilia presenta il bilancio del 2021 ed augura buon Natale a tutti i siciliani

24 dicembre 2021- Come tradizione vuole, anche quest'anno il Sinalp Sicilia ha ringraziato la struttura sindacale regionale con un piacevole brindisi natalizio. Con l'occasione è stato fatto anche il punto di quanto avvenuto durante tutto il 2021 e del ruolo avuto dal Sinalp Sicilia. Il Segretario Regionale Dr. Andrea Monteleone ha voluto evidenziare la crescita che la rete sindacale ha avuto durante questo pandemico e burrascoso ultimo anno raggiungendo il notevole numero di ben 91 sedi territoriali distribuite per tutta la Regione Siciliana. In questo anno il Sinalp è stato protagonista di tante battaglie sindacali in difesa dei diritti dei…
Read More
Siracusa, “Civico 4”: preoccupazione sul deficit del Comune e sulle iniziative dell’Amministrazione

Siracusa, “Civico 4”: preoccupazione sul deficit del Comune e sulle iniziative dell’Amministrazione

Siracusa, 2 novembre 2021- Preoccupazione sul deficit del Comune di Siracusa viene espressa dal movimento “Civico 4” a seguito di attenta analisi dei provvedimenti firmati dal Commissario straordinario che ha la funzione di sostituire il Consiglio comunale.  “Con la Deliberazione n. 29 del 18 ottobre 2021, il Commissario straordinario ha certificato un risultato di Amministrazione negativo complessivo di -22.458.535,76 alla data del 31/12/2020. – si legge in una nota del movimento - Con la successiva Deliberazione n. 30 del 18 ottobre 2021, il Commissario ha accolto la variazione di bilancio proposta dall’Amministrazione per ripianare il disavanzo del 2020 e ha…
Read More
2 morti e due feriti nella tragedia del peschereccio “Zaira”

2 morti e due feriti nella tragedia del peschereccio “Zaira”

E’ stata la figlia Zatra, tra le prime a postare su facebook la notizia del ritrovamento del corpo del padre, Luciano Sapienza, il proprietario della motobarca che si è rovesciata in mare al largo delle coste di Malta. Il corpo è stato ritrovato dopo molte ore di ricerche nella zona di Pembroke. In precedenza tre membri dell’equipaggio erano riusciti a raggiungere a nuoto la riva ma uno di loro, il 29enne marocchino Toumi Zakaria non ce l’aveva fatta ed è morto. Questo il drammatico epilogo di un’ondata di maltempo che ha travolto in pieno la motobarca siracusana Zaira, mentre altre…
Read More
Siracusa: al via al bilancio, ma senza l’opposizione

Siracusa: al via al bilancio, ma senza l’opposizione

Il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2018 con 9 sì, 6 no e 2 astensioni. L’assise ha dato anche il via libera all’immediata esecutività con 13 sì e 3 astensioni. L’approvazione è arrivata al termine di una maratona iniziata sabato mattina. Via libera parziale, quindi, a un emendamento di Carlo Gradenigo che sposta somme in favore dell’ufficio Relazioni con la città e le Politiche per l’innovazione. Si tratta di 2 milioni 800mila euro frutto di un finanziamento del ministero dell’Ambiente per il Piano di sviluppo sostenibile, e di 180mila euro l’anno, per il 2019 e il 2020, per…
Read More
Bilancio di previsione in consiglio comunale

Bilancio di previsione in consiglio comunale

Si è dato termine alla mezzanotte di oggi le eventuali presentazioni degli emendamenti di bilancio del 2018 dopo aver acquisito tutti i pareri tecnici e contabili. I principali spunti sono stati: il ritardo finanziario, la mancanza di confronto con l'Amministrazione sulla solidità del bilancio di previsione e l'intenzione di migliorare lo strumento finanziario. I consiglieri comunali, Vinci, Mangiafico, Messina, Zappalà, Ricupero e Lo Curzio, ne hanno discusso durante la seduta comunale. Il sindaco Italia ha parlato di “Sensibilità, prudenza ed impegno nella predisposizione dell’atto da parte dell’Amministrazione” e di “Senso di responsabilità del Consiglio cui va espressa la gratitudine della…
Read More
× Segnala