Bonifica

Avviata bonifica lungomare sud di Marsala

Avviata bonifica lungomare sud di Marsala

Sono stati avviati, a Marsala, i lavori del "Waterfront 2". Saranno realizzate aree attrezzate, solarium, parchi urbani in riva al mare, passeggiate. "L'obiettivo progettuale - spiega una nota del Comune - è di creare anche a Marsala le prime 'spiagge' di città lungo la fascia costiera che dal porticciolo turistico giunge fino al molo prospiciente l'antica Villa Ingham, per un totale di circa 1,2 chilometri". L'intervento, per il quale c'è un finanziamento di 2 milioni e 900 mila euro del ministero delle Infrastrutture, con compartecipazione (per un milione) del comune, dovrebbe essere completato nell'arco di un anno e mezzo. L'area…
Read More
Priolo, bonificata la discarica di amianto in contrada Biggemi

Priolo, bonificata la discarica di amianto in contrada Biggemi

È stata effettuata ieri la bonifica della discarica di amianto presente in c.da Biggemi, vicino al sottopasso della ex SS 114.  A comunicarlo il sindaco Pippo Gianni e l'assessore Christian Bosco.  "Sono oltre 20 le discariche abusive già bonificate da questa Amministrazione. Anche le periferie - sottolineano il sindaco Gianni e l'assessore Bosco - hanno la nostra attenzione e ne è dimostrazione il lavoro svolto fino a poche ore fa".
Read More
Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

Roma, 15 marzo 2023 - Arrivano le prime sentenze dei Giudici Tributari sulla questione dei rapporti tra Consorzi di Bonifica, Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato e contribuenti, e le indicazioni sono positive. Diversi i casi seguiti dall’associazione Codici, che sta ottenendo vittorie che rappresentano precedenti importanti per questa annosa vicenda. Il tema è quello dei contributi consortili, tasse che come noto sono dovute da chiunque sia proprietario di un bene immobile che sia situato all’interno del territorio gestito da un Consorzio di Bonifica (cd. “perimetro di contribuenza”). Ebbene, con una serie di importanti sentenze, le Corti Tributarie sia di…
Read More
Paternò – Domenica 24, Plastic Free, Dusty e Comune liberano i parchi dalla plastica

Paternò – Domenica 24, Plastic Free, Dusty e Comune liberano i parchi dalla plastica

Paternò, 21 Ottobre 2021 - Liberare i parchi, le aiuole e i giardini pubblici dalle bottiglie di plastica e da altri rifiuti abbandonati da chi ha poco rispetto dell'ambiente e, in generale, degli esseri viventi. Domenica 24 ottobre alle 9.30 (e fino alle 12.00), i volontari dell'associazione Plastic Free Onlus con il supporto di altre realtà locali che hanno accolto l'invito, si daranno appuntamento nell'area antistante il Chiosco The View (via Convento, 3) per avviare la bonifica e riportare le regole ambientali al centro delle esistenze dei cittadini. Il punto di incontro nel parcheggio dello slargo di via Convento sarà…
Read More
Consorzi di Bonifica: mancata retribuzione di alcune mensilità ai 38 dipendenti del CB10 di Siracusa e Lentini

Consorzi di Bonifica: mancata retribuzione di alcune mensilità ai 38 dipendenti del CB10 di Siracusa e Lentini

Si è svolto nei locali del Consorzio di Bonifica 10, un incontro con i dipendenti con il Commissario Straordinario per la Sicilia Orientale Francesco Nicodemo, per affrontare alla presenza del direttore dell’Ente Ing. Fabio Bizzini la grave situazione economica che si è ha venuta creare per la mancata retribuzione di alcune mensilità ai 38 dipendenti del CB10 di Siracusa e Lentini. Nicodemo, insediatosi da pochi mesi ha voluto manifestare il suo impegno incondizionato alla risoluzione dei problemi atavici che investe tutto il comparto della bonifica, ma specificatamente e in modo ciclico il consorzio in oggetto è aggredito da creditori che…
Read More
Le somme Ias per la bonifica di Thapsos

Le somme Ias per la bonifica di Thapsos

Il presidente del comitato per la Bonifica della penisola Magnisi, Carmelo Susinni, ritiene non praticabile la proposta avanzata dal sindaco di Priolo Gargallo, di acquisire la gestione del depuratore consortile IAS, impegnando 12 milioni di euro dal bilancio comunale. "Andrebbe incontro - dice Susinni - a un tortuoso iter burocratico che si concluderebbe con un nulla di fatto, oltre ad essere soprattutto illogica in quanto impegnerebbe l’intero bilancio a discapito dei servizi destinati ai cittadini. Dando per certa la notizia relativa alla legge di bilancio dello Stato, ancora tutta da verificarne nelle modalità , faccio presente : “ che il socio…
Read More
Priolo, via libera alla bonifica dell’area ex Siteco

Priolo, via libera alla bonifica dell’area ex Siteco

Con un decreto emanato oggi, il ministero dell’Ambiente ha dato il via libera all’iter per la bonifica dell’area ex Siteco, la società leader nel settore delle energie rinnovabili ed in particolare nel settore dell’eolico, che si trovava nella zona industriale di Melilli, di proprietà del consorzio Asi. Lo rende noto il deputato regionale del M5S Stefano Zito, parlando dell’ok del ministero dell’Ambiente al piano di caratterizzazione ambientale dell’Area dellazona industriale di Marina di Melilli.  “Questo provvedimento – dice l’esponente dei Cinquestelle –  rappresenta un passo avanti nella composizione di una vicenda che si trascina da anni, a riprova della bontà del lavoro avviato dal M5S nella scorsa legislatura”.…
Read More
× Segnala