Cagliari

Cagliari, Vespiglia 2025: si scaldano i motori per la corsa alla stella in Vespa

Cagliari, Vespiglia 2025: si scaldano i motori per la corsa alla stella in Vespa

Quattro squadre a rappresentare i 4 quartieri storici di Cagliari, due persone a bordo di ciascuna Vespa in gara, 40 equipaggi, una stella da centrare alla fine della calata di via Azuni: tutto pronto per la Vespiglia che, arrivata alla sua 17esima edizione. si conferma evento amato e atteso nell'ambito delle iniziative del Carnevale cittadino e rende anche nel 2025 il suo tributo alla Sartiglia. L'appuntamento, organizzato dal Vespa Club Cagliari con il patrocinio del Comune e della Regione, è per la mattinata di domenica 9 marzo nel quartiere di Stampace: “Siamo felici”, ha sottolineato l'assessora alla cultura, spettacolo e…
Read More
Comune di Cagliari  – Predisposto il calendario appuntamenti Bibliobus mese di marzo

Comune di Cagliari – Predisposto il calendario appuntamenti Bibliobus mese di marzo

Predisposto il nuovo calendario con gli appuntamenti del Bibliobus in programma nel mese di marzo 2025 nei vari quartieri di Cagliari.   Questo il dettaglio dei giorni, degli orari e dei luoghi delle soste: 3-10-17-24, Parco Giovanni Paolo II dalle ore 15 alle ore 17; 4-11-18-25, Via Giotto (Mulinu Becciu) dalle ore 9 alle ore 11; 4-11-18-25, Via Stoccolma (Genneruxi) dalle ore 15 alle ore 17; 13-27, Mercato di via Quirra (Is Mirrionis) dalle ore 9 alle ore 11; 7-14-21-28, Via Euro (La Palma), dalle ore 9 alle ore 11; 7-21, Pirri, Parco Ex Vetreria 15-17.   La manutenzione al…
Read More
Cagliari – Biblioteche in Maschera, il Carnevale dedicato ai piccoli lettori

Cagliari – Biblioteche in Maschera, il Carnevale dedicato ai piccoli lettori

Da Pirri alla Mediateca, passando per via Venezia e via Montevecchio, gli spazi del Sistema bibliotecario comunale ospitano Biblioteche in Maschera, una serie di iniziative dedicate ai lettori più piccoli: un Carnevale all'insegna di storie colorate, giochi e laboratori creativi. Diversi gli appuntamenti in programma: Giovedì 27 febbraio, ore 16.30 – 17.30: Biblioteca di Pirri; Venerdì 28 febbraio, ore 16.30 -17.30: Biblioteca G. B. Tuveri; Martedì 4 marzo, ore 10 – 12: Biblioteca ragazzi MEM – Mediateca del Mediterraneo; Martedì 4 marzo, ore 10 – 12: Biblioteca Montevecchio. Tutti i laboratori sono gratuiti e su prenotazione, riservati a un massimo…
Read More
Interruzione temporanea dell’energia elettrica in alcune zone di Cagliari

Interruzione temporanea dell’energia elettrica in alcune zone di Cagliari

Nella giornata di lunedì 24 febbraio 2025, E-distribuzione effettuerà lavori di manutenzione sugli impianti elettrici che comporteranno l'interruzione temporanea dell'energia elettrica in alcune zone della città di Cagliari. L'interruzione avrà luogo dalle ore 9 alle ore 16 e interesserà le seguenti vie: Via Pessina: da n. 3 a n. 15, n. 21, da n. 25 a n. 31, n. 1b, n. 7a, n. 7b, n. 9a, n. 11a, n. 11b, n. 11c, n. 13a, n. 15b, da n. 4a a n. 16, n. 2a, n. 2b; Via Gianturco: da n. 3 a n. 5, n. 11, n. 13b, n. 4,…
Read More
Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Ventuno film in gara più quattro lavori fuori concorso per la 21esima edizione di “Al Ard Film Festival”, la rassegna cinematografica che è diventata negli anni un appuntamento consolidato nel panorama culturale cagliaritano e una finestra importante sul mondo arabo e sul conflitto israeliano-palestinese. Presentato nel corso di una conferenza stampa allo Spazio Search, il Festival si svolgerà dal 25 febbraio al 1 marzo al Teatro Massimo, con ingresso libero: cinque giornate di proiezioni, incontri con registi sardi e internazionali, dibattiti, eventi nelle scuole e, anche in questa edizione, una serata dedicata alla sezione “Sa Terra” sul tema del rapporto…
Read More
Lo schianto – Incidente stradale a Cagliari, muoiono quattro giovani, , due ragazzi e due ragazze

Lo schianto – Incidente stradale a Cagliari, muoiono quattro giovani, , due ragazzi e due ragazze

Quattro morti e due feriti gravi. È pesantissimo il bilancio dell'incidente stradale avvenuto poco dopo le 5 di mattina  a Cagliari. Hanno perso la vita quattro giovani, due ragazzi e due ragazze, le cui generalità non sono ancora state diffuse, ma dovrebbero avere un'età compresa tra i 18 e i 20 anni. Trasportati in codice rosso in ospedale due coetanei. L'incidente è avvenuto in viale Marconi in direzione Quartu Sant'Elena. I sei ragazzi viaggiavano a bordo di una Ford Fiesta che, per cause non accertate, ha urtato un marciapiede all'altezza del cavalcavia dell'Asse Mediano, ribaltandosi. Sul posto sono subito intervenute…
Read More
Coppa Italia: Cagliari avanti ai supplementari,2-1 col Palermo  – Gol di Dossena, Soleri e Di Pardo

Coppa Italia: Cagliari avanti ai supplementari,2-1 col Palermo – Gol di Dossena, Soleri e Di Pardo

Cagliari avanti ai sedicesimi di Coppa Italia. E Palermo out. Per rossoblu e rosanero primo verdetto della stagione a una settimana dal via al campionato di A e di B. Per decidere la gara, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari, ci sono voluti i tempi supplementari.     Al decimo del primo tempo extra, vantaggio rossoblu con colpo di testa di Dossena (primo gol con la maglia del Cagliari) su corner di Viola: 1-0. Ma il Palermo, alla fine del secondo tempo supplementare, l'ha raddrizzata, di testa con Soleri. Sembrava giá fatta per i rigori. E invece al 17', proprio in…
Read More
Università di Palermo: presentata la seconda edizione del master del Tyrrhenian Lab

Università di Palermo: presentata la seconda edizione del master del Tyrrhenian Lab

Roma, 19 giugno 2023 – La Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri dell’Università di Palermo ha ospitato oggi l’evento di presentazione della seconda edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, promosso da Terna nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli atenei di Palermo, Cagliari e Salerno.   Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato di Terna, Francesco Del Pizzo, Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento di Terna nonché Presidente e Coordinatore Scientifico del Tyrrhenian Lab, e il Prof. Massimo Midiri, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, hanno presentato ai neolaureati interessati…
Read More
Incontro sulla pace con Mons. Baturi

Incontro sulla pace con Mons. Baturi

CATANIA 08 FEBBRAIO 2023 - Lunedì sera, nel teatro dell’Istituto Francesco Ventorino di Catania, non si trova un solo posto vuoto. Risuonano in apertura le parole della canzone di Claudio Chieffo, “La guerra”: a questo mondo non ci sarà dunque giustizia? Su queste note che portano una domanda aperta, radicale e disarmata, il professore Alfonso Ruggiero, responsabile regionale di CL in Sicilia, ha introdotto l’incontro dal titolo “Pellegrini di pace, pellegrini di verità”. Tale appuntamento, fortemente voluto da Comunione e Liberazione, dalla Fondazione Ventorino, dal Centro Culturale di Catania e dalla Fondazione Sant’Agata, ha inteso raccogliere e sostenere l’accorato appello…
Read More
Cagliari, studenti in piazza il 15 marzo per lo SchoolStrike4Climate

Cagliari, studenti in piazza il 15 marzo per lo SchoolStrike4Climate

Gli studenti di Cagliari in piazza venerdì 15 marzo per il "Global Strike For Future", la mobilitazione internazionale per il clima lanciata dalla protesta della giovane studentessa svedese Greta Thunberg. Il raduno dei ragazzi degli istituti del capoluogo è previsto in piazza Garibaldi alle 9.30: da qui si partirà per un corteo verso piazza Sonnino, via Logudoro, via Cimitero, viale Bonaria, via Amendola, via Roma. Il sit-in conclusivo si terrà nella zona pedonale del porto, nel lungomare New York 11 settembre, vicino alla grande fontana. Non saranno ammessi bandiere e loghi di partito mentre saranno ammesse i vessilli e i…
Read More
× Segnala