caldo

Alte temperature, bassi consumi.  – Il caldo frena gli acquisti, a rischio 3,4 miliardi

Alte temperature, bassi consumi. – Il caldo frena gli acquisti, a rischio 3,4 miliardi

WLTV 24 luglio 2023 - Alte temperature, bassi consumi. L'ondata di calore non impatta solo sul lavoro, ma in generale scoraggia l'attività all'aperto riducendo anche la propensione al consumo delle famiglie e mette a rischio circa 3,4 miliardi di euro di spesa. A stimarlo è Confesercenti, in vista del tavolo sull'emergenza caldo al ministero del Lavoro, previsto per domani mattina. In tutta Italia, le imprese associate - sottolinea Confesercenti - segnalano un rallentamento degli acquisti e un cambiamento delle fasce orarie di chi va a fare compere nei negozi: cittadini e turisti rinunciano allo shopping nelle ore più calde del giorno, concentrandolo…
Read More
Brigitte Bardot, malore in casa a causa del caldo.

Brigitte Bardot, malore in casa a causa del caldo.

Malore per Brigitte Bardot a causa del caldo. I servizi di emergenza sono intervenuti stamattina nella casa di Saint Tropez dell'attrice, 88 anni. Lo riferiscono i media francesi. L'informazione - spiega Le Figaro - è stata confermata al Var Matin dal marito, Bernard d'Ormale, che ha spiegato che l'attrice alle 9 ha avuto "difficoltà a respirare", "ma non ha perso conoscenza".     I soccorritori le hanno portato un respiratore con l'ossigeno e l'hanno tenuta sotto osservazione. Ora riposa a casa. "Come tutte le persone di una certa età, non sopporta più il caldo.     Succede a 88 anni, non deve…
Read More
Caldo, superati record in alcune località siciliane – Massima di 45,8

Caldo, superati record in alcune località siciliane – Massima di 45,8

Ieri in Sicilia sono state 10 le stazioni della rete Sias che hanno battuto il record di temperatura massima della loro serie iniziata nel 2002. I nuovi record sono stati raggiunti nella stazione Riesi, che ha registrato una massima di 45,8 °C; a Ribera, con 45,2 °C: ad Agrigento Scibica, che ha registrato una massima di 44,8 °C. Si aggiungono a queste la stazione di Sciacca, che ha registrato una massima di 44,4 °C; Mazara del Vallo con una massima di 44,4 °C; Piazza Armerina, con 43,9 °C; e Agrigento Mandrascava con 43,0 °C.     Il massimo valore registrato ieri…
Read More
Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Il cambiamento climatico non può più essere ignorato. Il report siccità del 2022, stilato dall’Autorità del bacino del distretto idrografico della Sicilia, disegna l’immagine di un anno, quello passato, caratterizzato da lunghi periodi privi di precipitazioni significative. Inoltre, le precipitazioni registrate nell’isola nel mese di gennaio 2022, con una media regionale di circa 600 millimetri (mm), si attestano ben al di sotto della media regionale di lungo periodo (1980-2022) pari a 750 mm. Il punto in cui ha piovuto meno, secondo quanto rilevato dalla rete in telemisura, con l’integrazione attraverso metodi geostatici dei periodi in cui non sono presenti dati. Valori…
Read More
Meteo a Siracusa e provincia dal 16 al 19, temperatura minima 20°C, massima 41°C

Meteo a Siracusa e provincia dal 16 al 19, temperatura minima 20°C, massima 41°C

Domenica 16 Luglio: giornata prevalentemente serena e afosa, temperatura minima 20°C, massima 41°C. In particolare avremo bel tempo e caldo al mattino e al pomeriggio, cielo sereno alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 41°C, la minima di 20°C alle ore 6. I venti saranno al mattino deboli provenienti da Nord-Est con intensità di circa 6km/h, moderati da Est al pomeriggio con intensità di circa 13km/h, assenti alla sera. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 10.1, corrispondente a 1054W/mq. Lunedì 17 Luglio:…
Read More
Meteo , ancora caldo e temperature roventi i Sicilia: caldo per tutta la settimana

Meteo , ancora caldo e temperature roventi i Sicilia: caldo per tutta la settimana

Caldo asfissiante e dal sole forte in Sicilia Inizio di settimana. A garantire questa tipica condizione estiva sarà infatti l’avvicinamento dell’Anticiclone delle Azzorre. Gli effetti saranno visibili già nelle prossime ore e diventeranno ancora più presenti già dalla giornata di lunedì 26 giugno. In Sicilia è atteso un ulteriore rialzo delle temperature, con punte di 36-37 gradi su diverse zone dell’isola. In Sicilia, caldo per tutta la settimana I picchi si registreranno lungo il versante orientale, con le province di Catania e Siracusa maggiormente interessante. Caldo afoso anche nelle zone interne del territorio siciliano, come nell’Ennese e nel Nisseno. La situazione rovente potrebbe essere in…
Read More
Meteo: in arrivo l’anticiclone, prima ondata di calore del 2023 – In Sicilia, a Siracusa, con 38°C e Catania 36°C

Meteo: in arrivo l’anticiclone, prima ondata di calore del 2023 – In Sicilia, a Siracusa, con 38°C e Catania 36°C

L'Italia si prepara ad affrontare la prima ondata di calore del 2023 con l'arrivo dell'anticiclone africano dall'Algeria, e 6-10 gradi in più entro martedì: Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma il primo caldo della stagione.  Ill caldo quest'anno inizia con notevole ritardo dopo almeno 6 settimane di nubifragi e temperature sotto la media. Purtroppo i nubifragi hanno colpito duramente anche nelle ultime ore, in particolare il Centro-Sud, e rimane l'allerta sulle estreme regioni meridionali.     Dal weekend invece si prevedono condizioni di caldo afoso su tutta l'Italia: le temperature saliranno in modo più sensibile da domenica, portandosi già oltre…
Read More
Clima di fine anno tipico di maggio, 2022 verso record di caldo dal 1800

Clima di fine anno tipico di maggio, 2022 verso record di caldo dal 1800

Clima di fine anno tipico di maggio con temperature che, all'alba, nelle regioni del Centro-Sud fanno registrare in questi giorni fino a 17 gradi. Massime oltre i 20°C con picchi di 25 gradi attesi per Natale e Santo Stefano, e acqua del mare a 19 gradi. Questo il quadro descritto dagli esperti del sito www.iLMeteo.it secondo il quale "come era ipotizzato già da settembre, dopo un periodo estivo eccezionale e bollente, il 2022 si appresta a diventare l'anno più caldo della storia in Italia, quantomeno dal 1800, anno in cui iniziarono rilevazioni mediamente un po' più precise". L'ultima settimana dell'anno,…
Read More
‘Sette mesi da record’ – E’ l’anno più caldo di sempre

‘Sette mesi da record’ – E’ l’anno più caldo di sempre

I primi sette mesi proiettano il 2022 come l'anno più caldo di sempre: luglio appena concluso ha fatto registrare un +2,26 gradi sopra la media italiana dal 1800 (da quando vengono rilevati i dati) ad oggi e nel complesso i primi 7 mesi dell'anno fanno registrare un +0,98 gradi. A indicarlo sono i dati pubblicati ogni mese dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isac-Cnr). "Se il 2022 finisse adesso sarebbe l'anno più caldo di sempre", ha commentato all'ANSA Michele Brunetti dell' Isac-Cnr.
Read More
Caldo – Venerdì bollino rosso in tre città, c’è anche Roma

Caldo – Venerdì bollino rosso in tre città, c’è anche Roma

Roma, Palermo e Perugia: sono le tre città che venerdì saranno da bollino rosso per il caldo. Domani, come oggi, lo saranno solo Palermo e Perugia, mentre la capitale, oggi in arancione, lo sarà anche domani. Scende al livello giallo (allerta per una possibile ondata di calore) Bolzano, che nel precedente bollettino di ieri era indicata con il rosso.  Ѐ  quanto risulta dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, che indica con il bollino rosso il massimo livello di rischio caldo per tutta la popolazione, non solo per le fasce a rischio, in 27 città italiane. Con la nuova ondata di calore in arrivo aumentano notevolmente i…
Read More
× Segnala