Caltanissetta

Caltanissetta – Tir si ribalta sulla Ss 640, due feriti in ospedale

Caltanissetta – Tir si ribalta sulla Ss 640, due feriti in ospedale

Oggi intorno alle 17 sulla Ss 640 alle porte di Caltanissetta un autoarticolato si è ribaltato. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno liberato le due persone rimaste incastrate nell'abitacolo. Conducente e passeggero sono stati poi condotti da ambulanze del 118 rispettivamente con codice rosso e giallo al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Elia. Sul posto gli agenti della polizia stradale che stanno costruendo la dinamica e si stanno occupando della viabilità. 
Read More
Catania, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “La Pasqua in Sicilia”

Catania, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “La Pasqua in Sicilia”

Organizzato da BCsicilia, Bonfirraro Editore, Archeoclub e Rubrica Sicilia, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 17,00 presso l’Auditorium del I.C. Pizzigoni Carducci in via Siena, 5 a Catania, il volume di Francesco Daniele Miceli e Francesco Luca Ballarò “La Pasqua in Sicilia”. Dopo i saluti di Giusi Liuzzo, presidente Archeoclub, e l’intervento dell’editore Salvo Bonfirraro, dialogherà con gli autori Maria Teresa Di Blasi, presidente BCsicilia di Catania. Per informazioni: Email: stampa@bonfirraroeditore.it - Tel. 0934 464646. Email: segreteria@bcsicilia.it - Tel. 346.8241076. Fb BCsicilia Tw BCsicilia. L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario…
Read More
Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92 – Boss non si presenza in aula a Caltanissetta

Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92 – Boss non si presenza in aula a Caltanissetta

Matteo Messina Denaro ha rinunciato ancora una volta a comparire al processo che si celebra davanti la Corte d'assise d'Appello di Caltanissetta, nell'aula bunker del carcere Malaspina, in cui è imputato di essere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e via D'Amelio. Anche questa volta, la sedia della postazione in videocollegamento è rimasta vuota. La corte, presieduta dal giudice Maria Carmela Giannazzo, aveva predisposto il collegamento con il carcere de L'Aquila dove Messina Denaro è detenuto. In primo grado il capomafia del trapanese è stato condannato all'ergastolo. A conclusione della sua requisitoria, nella scorsa udienza, il Pg Antonino Patti…
Read More
Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario  in Sicilia nel mese di febbraio.

Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di febbraio.

Palermo, 7 marzo 2023 - 12.309 persone controllate, 12 indagati, 400 treni presenziati, 210 veicoli ispezionati, 65 contravvenzioni elevate e 1.303 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia, nel decorso mese di febbraio. I poliziotti della Specialità, oltre alle consuete attività d’istituto, sono stati impegnati in 4 giornate dedicate ai controlli straordinari predisposti dal Servizio Polizia ferroviaria, su tutto il territorio nazionale inerenti le Operazioni: “Oro Rosso”, finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti…
Read More
Sanità Sicilia, CIMEST: Tavoli tecnici? Buona notizia, ma se Volo non ci convoca sarà agitazione

Sanità Sicilia, CIMEST: Tavoli tecnici? Buona notizia, ma se Volo non ci convoca sarà agitazione

Palermo, 1 febbraio 2023- “La prossima istituzione dei tavoli tecnici per risolvere le criticità del sistema sanitario regionale comunicataci dall’assessore Volo ieri è una buona notizia, ma non è il passo che attendevamo. Ci auspicavamo che l’assessore ci desse un segno di vita dopo la richiesta di convocazione che abbiamo avanzato con gli altri sindacati del comparto al fine di programmare una migliore sanità territoriale, ma questo non è ancora avvenuto”. Lo affermano  Salvatore Calvaruso e Salvatore Gibiino, Coordinatori dell’Intersindacale CIMEST.     “I tavoli tecnici – sottolineano il segretario nazionale del Sindacato Branca a Visita ed il segretario regionale della ARDISS-FKT -…
Read More
Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

  Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul tema: “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”. La giornata di studi è organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Sicilia”, l’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche e della Formazione, e il Centro Studi don Luigi Sturzo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, sono previsti i saluti di Maurizio Angelo Scardino, Generale di Divisione, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia e…
Read More
Caltanissetta – Sedicenne sniffa colla, ricoverato in Rianimazione a Enna , aveva difficoltà a respiratorie

Caltanissetta – Sedicenne sniffa colla, ricoverato in Rianimazione a Enna , aveva difficoltà a respiratorie

  Un sedicenne di Caltanissetta è stato ricoverato in Rianimazione a Enna dopo avere sniffato colla. Il minorenne è arrivato giovedì sera con codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Elia con difficoltà a respirare e una broncostenosi, ossia il restringimento di un bronco. Il medico di guardia, insospettito dalla sintomatologia, ha più volte chiesto al ragazzo se avesse inalato qualcosa e alla fine il sedicenne avrebbe ammesso di aver sniffato colla. Viste le condizioni del paziente è stato disposto il trasferimento nel reparto di rianimazione dell'ospedale Umberto I di Enna. Il medico ha anche avvertito la polizia che indaga sull'accaduto.
Read More
Fondi per i comuni che accolgono i migranti, Scerra (M5S): “in arrivo 300 mila euro a testa per Augusta e Pozzallo”

Fondi per i comuni che accolgono i migranti, Scerra (M5S): “in arrivo 300 mila euro a testa per Augusta e Pozzallo”

Siracusa, 10 gennaio 2023 - “Rifinanziato anche per il 2023 il contributo in favore dei comuni impegnati nella gestione dei flussi migratori, tra cui quelli di Augusta e Pozzallo, da sempre in prima linea nella gestione dell’emergenza sbarchi”. A comunicarlo è il parlamentare nazionale del Movimento 5 Stelle, Filippo Scerra che commenta così l’approvazione nella recente legge di bilancio del provvedimento all’articolo 1, comma 833 che prevede un aiuto economico per tutti quegli enti locali che sono giornalmente protagonisti nella prima accoglienza e nella gestione dei flussi migratori. In considerazione dello straordinario aumento del numero di sbarchi di migranti nell'anno…
Read More
Caltanissetta – Torture e sevizie su un 13enne, arrestati due 15enni

Caltanissetta – Torture e sevizie su un 13enne, arrestati due 15enni

Due quindicenni sono stati arrestati dai carabinieri di Caltanissetta con l'accusa di avere torturato e seviziato un tredicenne. La vicenda, risale allo scorso mese di settembre: i due avrebbero attirato con l'inganno all'interno di un garage il tredicenne, legandogli caviglie, polsi e bocca con nastro da imballaggio; lo avrebbero preso a schiaffi, umiliato con sputi al volto e minacciato con utensili e un coltello, oltre a versargli addosso olio per motori minacciando di dargli fuoco. Dopo circa un'ora e mezza, il 13enne sarebbe stato liberato con l'ulteriore minaccia di morte qualora avesse rivelato quanto accaduto.     I due sono stati…
Read More
Caltanissetta: poliziotti salvano cucciolo di pitbull

Caltanissetta: poliziotti salvano cucciolo di pitbull

Caltanissetta, 28 dicembre 2022 - Agenti di polizia hanno salvato un cucciolo di pitbull che vagava da una parte all'altra della strada sulla Strada Statale 640, che collega Caltanissetta ad Agrigento con il rischio di essere investito dalle automobili. Dopo una segnalazione alla sala operativa della Questura di Caltanissetta, gli agenti hanno rintracciato il cucciolo che tremava smarrito. Dopo essere stato rifocillato il cagnolino è stato consegnato agli agenti della polizia municipale che adesso dovranno verificare la presenza di microchip ed, eventualmente, restituirlo al proprietario.
Read More
× Segnala