Cannata

Sisma ‘90, Cannata: “Nessuna burocrazia aggiuntiva, subito i pagamenti”

Sisma ‘90, Cannata: “Nessuna burocrazia aggiuntiva, subito i pagamenti”

"Entro la fine dell’anno i rimborsi fiscali saranno erogati in modo automatico e massivo, senza necessità di ulteriori richieste o istanze da parte dei contribuenti aventi diritto. Un risultato storico che si realizza grazie al nostro impegno e alla determinazione con cui abbiamo seguito questa vicenda, sbloccando una questione rimasta irrisolta per oltre 30 anni. Ancora una volta, il nostro Governo Meloni dimostra con i fatti la sua attenzione concreta ai cittadini del sud-est siciliano colpiti dal terremoto del 1990". Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati e deputato di Fratelli d’Italia, risponde così alle diverse richieste…
Read More
Sisma ’90, rimborsi ai cittadini entro l’anno

Sisma ’90, rimborsi ai cittadini entro l’anno

"Entro quest’anno verranno liquidati i rimborsi fiscali legati al Sisma ‘90”. Lo dichiara l’onorevole Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati e deputato di Fratelli d’Italia, che ha ricordato il percorso che ha portato a questo importante risultato. “A giugno, con il Decreto Legge sulla Protezione Civile, avevamo già affrontato con il Senatore Salvo Sallemi la questione, impegnandoci a verificare la parte residua dei rimborsi ancora da liquidare - le sue parole -. In qualità di vicepresidente della Commissione Bilancio, ho chiesto al Ministero dell’Economia e delle Finanze di seguire da vicino questa vicenda” Dopo un’accurata analisi…
Read More
Una task force per salvare l’Ias di Priolo

Una task force per salvare l’Ias di Priolo

“Il nostro impegno, del Governo, è quello di continuare a lavorare in sinergia con le aziende e le parti sociali per coniugare sviluppo economico, salvaguardia dell’occupazione e tutela ambientale. Questo tavolo non è solo un’occasione di confronto, ma un passo concreto verso soluzioni strutturali per garantire un futuro sostenibile al polo industriale siracusano e alla nostra comunità e per individuare una strategia". Il parlamentare nazionale di Fratelli d'Italia, Luca Cannata, era presente oggi al tavolo di confronto convocato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per discutere il futuro dell’area industriale di Priolo Gargallo. Rappresentanti delle…
Read More
Cannata: “Il governo con i lavoratori del polo petrolchimico”

Cannata: “Il governo con i lavoratori del polo petrolchimico”

“La decisione del Tribunale del Riesame di Roma di bloccare le attività del depuratore Ia Spa di Priolo Gargallo che in un decreto aveva deciso che i parametri emissivi dovessero essere ridotti in un tempo di 36 mesi rischia di far restare senza lavoro 4500 persone, indotto compreso. La decisione non riguarda il merito della decisione del governo, ma la competenza del tribunale che deve assumere la decisione finale". Lo ha detto Luca Cannata, deputato di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera. "Nonostante l’Esecutivo avesse risolto da tempo, nel perimetro della legalità e del buon senso -…
Read More
DdL Nordio, Cannata: “Un passo avanti per una giustizia garantista,  equa e veloce”

DdL Nordio, Cannata: “Un passo avanti per una giustizia garantista, equa e veloce”

Passo avanti importante per una giustizia garantista più equa e veloce. “L'approvazione del DdL Nordio rappresenta un traguardo significativo per il nostro sistema giudiziario. È il risultato di un lavoro intenso e meticoloso, volto a migliorare l'efficienza e la trasparenza delle procedure penali, a rafforzare la lotta contro l'abuso di potere e a garantire maggiore giustizia e sicurezza per tutti i cittadini italiani”. Lo dichiara Luca Cannata, deputato nazionale di Fratelli d'Italia. Il disegno di legge, che ha completato il suo iter parlamentare con il voto favorevole della Camera dei Deputati, introduce riforme fondamentali in diversi ambiti della giustizia disciplinando…
Read More
Cannata (FDI): per la sicilia oltre 5 Mld, risultato fondamentale per l’isola

Cannata (FDI): per la sicilia oltre 5 Mld, risultato fondamentale per l’isola

"I 5,33 miliardi di finanziamenti deliberati oggi dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) per la Regione Sicilia sono un'ottima notizia per l'isola che potrà, con il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, finalmente avviare opere di grande rilevanza strategica per i cittadini e le imprese siciliane”. Lo afferma Luca Cannata, deputato di Fratelli d'Italia. “Un gran lavoro - conclude - concretizzatosi grazie al dialogo e alla collaborazione tra Roma e Palermo, che ha portato un risultato fondamentale per tutto il territorio. Un grande risultato del ministro Fitto e del nostro governo Meloni che concretamente…
Read More
Cannata (FdI): maxisconto del 120% per chi assume

Cannata (FdI): maxisconto del 120% per chi assume

È stato firmato ieri il decreto che rende operativa la maxi-deduzione fiscale prevista dalla recente riforma dell’Irpef. “Questo importante provvedimento - dice il vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera, il parlamentare Luca Cannata - fortemente voluto dal nostro Governo Meloni e sostenuto con determinazione dal nostro partito, Fratelli d’Italia, rappresenta un passo significativo verso la promozione dell’occupazione stabile e la riduzione del costo del lavoro per le imprese italiane”. Il decreto introduce una deduzione maggiorata del 120% sul costo del lavoro per le aziende che assumono a tempo indeterminato, un incentivo che sale al 130% per l’assunzione di categorie fragili…
Read More
Cannata su accordo di coesione: “oltre 100 milioni di euro in arrivo per la provincia di Siracusa”

Cannata su accordo di coesione: “oltre 100 milioni di euro in arrivo per la provincia di Siracusa”

“Lunedì, con la presidente Giorgia Meloni e il presidente Renato Schifani, la firma dell’accordo di coesione vedrà importanti somme e fondi destinati alla nostra provincia. Sono tanti i settori e le linee di finanziamento che vanno dal settore dei trasporti al turismo alle infrastrutture e alla sanità. Considerati anche i fondi Fesr che saranno disponibili e programmati successivamente alla firma dell’accordo, la nostra provincia di Siracusa beneficerà di più di 100 milioni di euro. Un importante passo avanti per il miglioramento delle infrastrutture, la tutela del nostro patrimonio storico e culturale, nonché la valorizzazione del territorio”. A parlare, soddisfatto, è…
Read More
Cannata. Il Masaf pubblica due avvisi per il grande Expo con stand e partnership: “in moto la macchina per il G7 Agricoltura”

Cannata. Il Masaf pubblica due avvisi per il grande Expo con stand e partnership: “in moto la macchina per il G7 Agricoltura”

Il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato un avviso per individuare operatori economici interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione tecnica per la fornitura di doni istituzionali, prodotti, beni e servizi, da utilizzare in occasione degli eventi collaterali da organizzare dal 21 al 29 settembre 2024 in occasione del G7 dell’Agricoltura in programma a Siracusa al castello Maniace dal 26 al 28 settembre 2024. Il ministero, infatti, intende organizzare un’esposizione dei prodotti attraverso l’allestimento di spazi espositivi, delle eccellenze agricole, della pesca, del settore vivaistico/ forestale nazionale nonché delle tecnologie innovative utilizzate dal settore agricolo, eventi e…
Read More
Dissesto idrogeologico: in arrivo 20 milioni di euro tra Siracusa e provincia.

Dissesto idrogeologico: in arrivo 20 milioni di euro tra Siracusa e provincia.

In arrivo fondi per oltre 20 milioni di euro per la provincia di Siracusa. L'Ufficio del commissario di Governo per il contrato al dissesto idrogeologico ha predisposto e approvato il piano relativo alla programmazione degli interventi a valere sui fondi FSC 21/27. Ad annunciarlo sono i parlamentari di Fratelli d’Italia alla Camera Luca Cannata e all’Ars Carlo Auteri. Nello specifico destinatari degli interventi saranno Carlentini, Portopalo, Siracusa e Noto, con quest’ultimo beneficiario di 15 milioni di euro finanziati in toto per i lavori di ricostruzione, protezione e riqualificazione paesaggistica e ambientale del litorale. Sono 2,3 i milioni di euro per…
Read More
× Segnala